| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-12-11

I problemi del Toro; Nomi per l'attacco; Di Michele strizza l'occhio


I problemi del toro sono di vario tipo, ma sopratutto di gestione del club. Le colpe non si possono attribuire al solo allenatore, che paga ogni volta per gli errori di tutti. Il presidente Urbano Cairo dovrebbe fare un pò di autocritica per vari motivi, tra i quali la mancanza di un serio progetto a lungo termine.
Il presidente continua ad insistere nell'errore di voler accentrare tutta la gestione in se stesso, senza delegare ai collaboratori e rimanendo ancora senza un direttore generale.
Oltre alla gestione tecnica traballante (in 3 anni De Biasi è andato e venutio 3 volte) manca anche quella di mercato, dato che ogni anno è stato cambiato il responsabile di mercato, Salvatori, Tosi, Lupo-Antonelli, fino all’attuale ds Pederzoli. Per gennaio il Toro cercherà di reperire quella punta che manca allo sterile attacco granata. Si sono fatti i nomi dell'attaccante francese dello Zurigo, Eric Hassli, seguito da Colonia e Sochaux, e di Kufo, punta in forza agli olandesi del Twente.
Nel frattempo è circolata la voce di un possibile ritorno di Di Michele da olttremanica, ora che De Biasi non c'è più! Lo stesso interessato strizza l'occhio ed ammette "Nel West Ham sto bene. Ma se non mi tengono, torno volentieri. Ringrazio il presidente, lo ammiro. Andai via per colpa di De Biasi. Dissi ai compagni che con quell'allenatore sarebbero finiti nei casini. Non sa gestire il gruppo, invece Novellino è un grande e gli ho subito spedito un sms di auguri".
|di Sakamoto| - articolo letto 166 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale