Turno prenatalizio che non porta grosse sorprese in vetta alla classifica.
Le prime vincono tutte e le milanesi danno ancora una volta un segno forte
alla vecchia signora. I bianconeri intanto ottengono il titolo di campione
d'inverno con due giornate di anticipo e superano per 2-0 il Siena.
Un risultato che penalizza oltre modo la squadra di De Canio che ha avuto le
sue opportunità di segnale e si vede in parte penalizzata per la mancata
espulsione di Abbiati, per un'uscita un pò spericolata. Alla fine sono i gol
di Cannavaro e del solito Trezeguet (una media gol impressionante) a decidere.
In casa Inter il tondo 4-1 regala spettacolo oltre che punti e Mancini può
ritenersi più che soddisfatto del cammino dei suoi (tanti successi e pochi
passi falsi). Apprensione per Adriano che in uno scontro aereo con un difensore
empolese, nel primo tempo, ha perso conoscenza per circa tre minuti e poi
fortunatamente si è lentamente ripreso ed è stato portato in ospedale per
accertamenti. Ci hanno pensato Cruz, Figo e Martins, su tutti, a regalare un tondo
successo, con la pregevole cabina di regia di Veron. Il Milan risponde a Livorno
con un 3-0 che sminuisce la grandezza di una squadra che comunque resta ancorata
al terzo posto confermandosi la più grande sorpresa del girone di andata.
In gol due volte Gilardino e Shevchenko. La Fiorentina si affida all'euro gol
di Martin Jorgensen per cogliere il prezioso successo interno contro il Palermo
(che nel prossimo turno ospiterà la Juventus). La Roma torna, dopo diversi mesi,
ad un tondo successo tra le mura amiche. 4-0 al Chievo con reti di Totti (doppietta e
festeggiamenti con dedica al bambino), Perrotta e Taddei. Una vittoria che porta
un pò di serenità al club giallorosso, dopo un avvio stagione molto tormentato.
Tornano al successo Udinese, Ascoli e Parma. Successi pesanti in chiave salvezza per
l'Ascoli che vince lo scontro diretto con il Treviso e mette più di un occhio sul
prossimo calcio mercato. Il Parma tira un sospiro di sollievo superando di misura
il Cagliari fornendo una convincente prestazione anche dal punto di vista atletico.
Si aspetta questa pausa per recuperare i numerosi infortunati. A proposito di questo
in Udinese-Sampdoria si è registrato il record di infortunati in una sola partita:
ben 18, di cui 12 dell'Udinese e 6 della Sampdoria. Vittoria dei friulani e panchina
di Cosmi al momento salva. E' la voglia di vincere dei giovani e la loro spenzieratezza
che hanno favorito il successo (rete del vantaggio di Zapata, giovane difensore colombiano
di appena 19 anni). Società che comunque resta in silenzio stampa. Il campionato è pronto
alla meritata sosta e riprenderà sabto 7 gennaio con gli anticipi, tra cui l'interessante
Palermo-Juventus. Da registrare in serie B, il successo nel posticipo del Pescara sul
Mantova per 2-1. Prima sconfitta stagionale per i Romagnoli che restano al comando della
classifica con tre punti di vantaggio sulla seconda, il Catania. - articolo letto 105 volte