| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-02-12

Una Giornata "Surreale"


Forse dopo tante prime pagine del lunedi a commentare la giornata del campionato, con i suoi risultati e le ricorrenti sorprese, una giornata nuova. Un calcio che cambia, che vuole cambiare. Una settimana di riflessione, di proposte, di novità. Il calcio, lo abbiamo sottolineato in più riprese, non può fermarsi, ma forse il tifo si... D'impatto il contrasto tra stadi in festa e stadi deserti: ma qui non parliamo di pochi spettatori. Due poli opposti, due sensazioni diverse. Dal pubblico di San Siro festante per il successo rossonero e per il nuovo beniamino Ronaldo, al derby "vuoto" sotto il diluvio di Messina Catania. Dai cori del pubblico all'uggiosa giornata di Messina. Il giorno dei silenzi ma anche di quella voglia di esserci, di stare comunque vicino a propri beniamini. Un coro che passa per i canali digitali di SKY, Mediaset e chi più ne ha più ne metta, passando per tutti quei tifosi che fuori dallo stadio cercavano di trasmettere il consueto e sincero calore ai propri beniamini. In molti casi anche i giocatori in campo non danno l'idea di divertirsi: una giornata un pò in sordina ancora frastornata dai recenti episodi. In molti casi anche un gol viene accolto con compostezza dai calciatori. A Messina, dopo il rinvio della gara di 1 ora, tanti volti abbattutti. Forse erano in pochi quelli che alla fine avrebbero voluto onorare la gara. Volenti o non, A e B hanno accusato il colpo e ora si aspetta una lenta ripresa, mentre è sempre più caccia ai "tornelli". Per la cronaca Inter e Roma tengono invariato il distacco (11 punti) rimandando ad aprile il match verità. I neroazzurri si dimostrano cinici e Verona e fanno la differenza due eurogol di Adriano e Crespo ottenendo il 15esimo successo consecutivo eguagliando il record europeo di vittorie di fila. Per il resto una gara diligente votata soprattutto a difendersi da un coriaceo ma poco incisivo Chievo. La Roma supera il Parma con qualche tentennamento iniziale. In quarta posizione spicca l'Empoli che passa a Palermo (seconda sconfitta casalinga consecutiva) con una grande prova di carattere e reggendo il ritorno dei rosanero nella ripresa che meritava forse un pari. Il Milan applaude Ronaldo alla sua prima apparizione in campo da rossonero ma ringrazia l'attento Storari che strappa le sperande di un Livorno sino alla fine in corsa per un pareggio. Prosegue la favola della Reggina che da cenerentola (ultima annunciata) passa anche a Torino e scavalca in classifica Messina e Chievo e portandosi in una posizione che oggi garantirebbe la salvezza. Vince la Fiorentina orfana di Toni e Mutu ma capace di far bene con le due seconde linee: Pazzini e Reginaldo. Vince anche la Samp che ritrova posizioni di media alta classifica. Pari senza tanti sussulti in Atalanta-Lazio mentre il 2-2 di Cagliari-Siena regala momenti di entusiasmo. Il derby siciliano a "porte chiuse" si conclude con un gol per parte e squadra forse troppo concentrate a non farsi male. Nella prossima giornata spicca la sfida "zona Champions" tra Catania e Fiorentina. I Viola con un successo si porterebbero a sole 3 lunghezze dai siciliani. Prova del nove invece per l'Empoli che ospita una Roma che rischia l'abbandono definitivo della zona scudetto. - articolo letto 97 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale