Partiamo dalla capolista maremmana Grosseto, che si trova a sorpresa in testa alla classifica dopo solo 2 giornate e con alcune squadre che hanno giocato 1 sola partita: i toscani a Sassuolo(si gioca a Modena in campo neutro) dovranno fare i conti con l'infortunato Mora,ma al suo posto ritrovano Gessa e Valeri(che siederà in panchina), mentre gli emiliani ritrovano l'U21 Andreolli in difesa. Ad Avellino arriva il Cittadella per una partita scacciacrisi per gli irpini e sfida tra neopromosse: nelle file campane grande dubbio per Pellicori mentre i veneti potranno contare sul rientrato bomber Meggiorini. A Bari sfida da A con Bari-Brescia: pugliesi con la rosa intera a disposizione eccetto lo squalificato Donda, mentre i bresciani conteranno sul duo Baronio-Morfeo. A Empoli di scena la ex sorpresa Albinoleffe (che ha fuori Peluso, Cristiano, Coser, Madonna, Conteh e Luoni)mentre i toscani sono obbligati a schierare in attacco il trio Lodi, Pasquato, Vannucchi). A Mantova arriva il Vicenza: lombardi senza Rizzi ma con Corona, veneti senza gli squalificati Bjelanovic, Martinelli e l'out Serafini. Passiamo adesso a Parma dove arriva l'Ancona:
ducali senza Paloschi, Kutuzov, Pegolo e Pisanu, si affida in attacco al giovane Paponi al fianco di Leon e Lucarelli; marchigiani con il dubbio Nassi-Colacone accanto al bomber Mastronunzio.
A Pisa arriva il Modena; toscani si affidano al rientrante Joelson e ballottaggio Job-Pit per l'ala destra;Canarini che si affidano al bomber Bruno e col ritorno di Fantini. A Treviso arriva il Rimini; in testa il rilancio per i veneti che devono uscire dal negativo in classifica e cercheranno di farlo tramite i nuovi acquisti Guardalben, D'Aversa,Foti e Missiroli; romagnoli che si affidano ancora a Ricchiuti e senza Cipriani,Cardinale e Paraschiv.
POSTICIPI: Ascoli-Triestina: i marchigiani faranno i conti con Raffaello e Micolucci out e conteranno ancora su Guberti e Pesce, mentre i friuliani saranno senza Eliakwu, Lima, Petras e Tabbiani.
Salernitana-Frosinone: campani con out Di Napoli,Peccarisi e Grando, ciociari con il ritorno di Braglia in panchina dopo la squalifica, ma senza Santoruvo.
ANTICIPO PIACENZA-LIVORNO 1-1 vantaggio toscano con il bomber Tavano(già 4 reti) lanciato a rete al 33'(e anche chissà al titolo marcatori), pareggio dell'ex Triestina e Grosseto Graffiedi al 61'. Qualche preoccupazione per il Livorno che con la squadra da A che ha fra le mani ancora non è riuscito ad agguantare la vetta della classifica nemmeno una volta in 3 giornate, mentre buon punto per gli emiliani che adesso contano in un rilancio bello e buono. |di Bisio| - articolo letto 145 volte