| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-06-07

La Svizzera inaugura l'europeo: probabili formazioni e curiosità


Alle ore 18 partirà ufficialmente il campionato europeo 2008. La gara di inaugurazione sarà Svizzera-Repubblica Ceca. Cresce l'attesa per una nazionale chiamata ad una grande prova di carattere già in avvio.
Queste le probabili formazioni:
SVIZZERA (4-4-2): 1 Benaglio; 5 Lichtsteiner, 20 Muller, 4 Senderos, 3 Magnin; 19 Behrami, 8 Inler, 15 Fernandes, 16 Barnetta; 9 Frei, 11 Streller
REPUBBLICA CECA (4-5-1): 1 Cech; 2 Grygera, 21 Ujfalusi, 22 Rozehnal, 6 Jankulovski; 3 Polak, 4 Galasek, 7 Sionko, 14 Jarolim, 20 Plasil; 9 Koller
GLI SCHIERAMENTI:
SVIZZERA - La squadra Svizzera del ct Kuhn propone il suo consueto 4-4-2 con Muller in dubbio perchè non ancora ristabilitosi al 100%. In difesa da segnalare la presenza di Senderos, possente giocatore classe '85 appartenente al club dell'Arsenal. Centrocampo con i due nomi noti: Behrami e Inler. Entrambi giocano nel campionato italiano; il primo viene da una stagione in salita a causa dell'infortunio di inizio stagione. Inler invece è stato uno dei giocatori rivelazione della stagione appena conclusa. Ottimo inserimento nel centrocampo di Marino che ha saputo valorizzarne le qualità dandogli subito spazio. In avanti la coppia collaudata porta il nome di Frei e Streller. Il primo vanta numerosi gettoni in nazionale ed è anche il cannoriere nonchè rigorista. Per Streller c'è voglia di riscatto e vista la statura potrebbe rivelarsi un pericoloso uomo d'area soprattutto nei calci da fermo.
REPUBBLICA CECA - Lo schieramento prevedere un 4-5-1 che tuttavia prevede l'utilizzo di due ali molto offensive: Sioko e Plasil. L'unica punta di ruolo è il gigantesco Koller, insuperabile nei giochi di sponda visti i suoi 2m02cm. Il capitano sarà Ujfalusi che rivestirà il ruolo di centrale difensivo insieme all'esperto Rozehnal.
Ci sono le premesse per assistere ad un match divertente dove la Svizzera proverà a sfruttare l'arma in più del fattore campo. Da segnalare che il match sarà diretto dal fischietto italiano, Roberto Rosetti che annovera nel suo curriculum internazionale la finale dei mondiali FIFA under 20 del 2003, tra Brasile e Spagna, disputatasi negli Emirati Arabi Uniti e la partecipazione al torneo FIFA Confederations Cup nel 2005.
- articolo letto 236 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale