| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-11-05

Biografia Pugili da Leggenda: da Papp a Frazier


LASZLO PAPP (Ungheria)
Fu 3 volte Campione Olimpico dal ’48 al ’56, il primo pugile a riuscire in una simile impresa. Dopo di lui soltanto altri 2 pugili vi riusciranno: Stevenson e Savon. Era un peso medio. A livello professionistico è stato 6 volte campione Europeo, mai iridato. È ritenuto il pugile dilettante più forte di sempre.
FELIX SAVON (Cuba)
È uno dei pochissimi pugili di sempre capace di vincere 3 titoli Olimpici (dal ’92 al 2000). Prima di lui erano riusciti a centrare il tris l' ungherese Laszlo Papp, da molti considerato il miglior dilettante di tutti i tempi ed il connazionale Teofilo Stevenson. È stato anche 6 volte campione del Mondo, sempre fra i dilettanti di cui è considerato un validissimo rappresentante.
JOE FRAZIER (USA)
Il pugile americano è ricordato soprattutto per essere stato l'irriducibile avversario di Mohammed Alì (sarà il primo che riuscirà a batterlo), con il quale si confrontò in tre memorabili incontri, considerati tra i più duri ed emozionanti della storia del pugilato. Ha vinto un oro olimpico ed iridato. È considerato tra i più forti di ogni epoca.
- articolo letto 330 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale