| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-28

La Storia del Canottaggio: le star del Remo


Ai Mondiali nel medagliere assoluto svetta la Germania Est con 94 Ori (omissis argenti e bronzi), davanti all’Italia con 62, Germania 50, USA 47, Gbr 44, Australia 36. Esse non a caso sono considerate le maggiori potenze del Remo internazionale da tempi non sospetti. Ai Giochi Olimpici invece svetta sempre la Germania Est, ma il loro predominio non è assoluto come nelle competizioni iridate, spuntandola di appena 2 Ori sugli Usa: 33 contro 31. A seguire troviamo Gbr con 23, una sorprendente Romania assestatasi a quota 19, Germania 18, Urss 12, Italia "soltanto" 10, ex aequo con l'Australia.
Per quanto concerne gli atleti il pluridecorato ai mondiali risulta essere il nostro Daniele Gilardoni con 10 Ori (!) tutti acquisiti nel 4 di coppia pesi leggeri, come si evince dal sito web della Federazione Italiana Canottaggio. Gilardoni è ancora in attività e quindi non è da escludere che possa impinguare ulteriormente il suo già egregio bottino. Il canottiere che ha vinto più medaglie d'Oro Olimpiche, 5, è il britannico Steve Redgrave, quasi sempre nel 2 senza. Fra gli italiani il pluridecorato a 5 cerchi, conteggiando solo le vittorie, è Agostino Abbagnale (3), considerato il più grande canottiere di sempre, in compagnia dei suoi fratelloni Giuseppe e Carmine, 7 Ori iridati e 2 Olimpici. Ed a proposito di miti del remo non possiamo non menzionare il finlandese Pertti Karppinen, 3 volte olimpionico negli anni 70-80, nonché 2 volte iridato; il tedesco Thomas Lange, 2 Ori olimpici e 5 iridati; il sovietico Ivanov, 3 Ori a 5 cerchi ed 1 ai Mondiali; l’australiano Pearce, leggenda dell’era pionieristica, 2 Ori olimpici; il britannico Pinsent (4 volte medaglia dal metallo più pregiato ai Giochi e 10 volte iridato). Fra gli italiani citazione d’onore per Rossano Galtarossa, Elia Luini, Leo Pettinari, Luca Moncada (tutti ancora in attività), Ruggero Verroca (6 ori iridati) e Francesco Esposito (8 ori).
Per ulteriori approfondimenti vi rimando a BIOGRAFIE CANOTTIERI DA LEGGENDA, pubblicate tempo addietro da Calciomagazine.net. Altri articoli disponibili cliccando qui. Si ringrazia la FIC (in particolare il Presidente Enrico Gandola e l’addetto all’archivio Enrico Tonali) per la gentile collaborazione offertaci.
- articolo letto 546 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale