Storia della UEFA CUP: il declino dell'ultimo decennio
Nel 1999 l’Italia otterrà il record di 9 vittorie, grazie al Parma di Malsani che sconfiggerà 3-0 l’Olimpique Marsiglia con gol di Crespo, Vanoli e Chiesa. Ecco la formazione: 1- Gianluigi Buffon; 21-Lilian Thuram, 6-Nestor Sensini (captain), 17-Fabio Cannavaro; 24-Paolo Vanoli, 15-Alain Boghossian, 8-Dino Baggio, 7-Diego Fuser; 11-Juan Verón (23-Stefano Fiore 77); 20-Enrico Chiesa (18-Abel Balbo 73), 9-Hernan Crespo (10-Faustino Asprilla 85). Tuttora, pensate, quello dei parmensi è l’ultimo successo ottenuto in Uefa. Nel 2000 si registrerà il 1° successo turco, grazie al Galatasaray di Terim. Nella finale contro l’Arsenal FC a Copenhagen un intero paese crede nell’impresa e la storia non negherà ai turchi questo trionfo, che arriverà soltanto ai rigori. Ecco la formazione che per la Turchia è senz’altro leggendaria: Taffarel; Capone, Popescu, Bülent, Ümit, Suat (Ahmet 95), Okan (Ünsal 82), Arif, Ergun, Hagi, Sükür. Nel 2001 sarà la volta del Liverpool (1-Sander Westerveld; 23-Jamie Carragher, 2-Stéphane Henchoz (7-Vladimir Smicer 56), 12-Sami Hyypiä, 6-Markus Babbel; 17-Steven Gerrard, 21-Gary McAllister, 16-Dietmar Hamann, 13-Danny Murphy; 8-Emile Heskey (9-Robbie Fowler 65), 10-Michael Owen (15-Patrik Berger 79).) che la spunterà sul l’Alaves (Spagna) per 5-4, in una Finale pirotecnica irripetibile. Nel 2002 vincerà il Feyenoord mente nel 2003 toccherà esultare al Porto di Mourinho. Nel 2004 vi sarà gloria per il Valencia mentre nel 2005 si registerà il 1° successo russo, ad opera del CSKA Mosca che la spunterà sui più quotati portoghesi dello Sporting Lisbona. È innegabile come ormai la Coppa abbia perso il fascino ed il prestigio di un tempo, a causa dell’allargamento della Champions che ha tolto mordente alla Uefa appunto. Così spesso molte squadre snobbano codesto trofeo, a dispetto dei grandi proventi che arrivano in caso di accesso in semifinale e finale, o anche in caso della sola partecipazione. Nel 2006 vinse il Sevilla che poi bisserà l’anno dopo. Nel 2008 vincerà lo Zenit di Pietroburgo, mentre pochi giorni fa si è imposto lo Shaktar Donetsk, Ucraina. - articolo letto 332 volte