| Calciomercato | Formazioni ufficiali | Pronostici | Curiosità e statistiche | Area Tecnica | Storie di Campioni | Video | Sport | |
| Home | Serie A | Partite di oggi | Diretta delle partite | Risultati live | Fantacalcio | Probabili formazioni | Calcio in tv | Calcio News | |
Analisi Tattica del Match Milan-Lazio - 3° Giornata Campionato Serie A Calcio 2008/2009ANALISI TECNICO-TATTICA DI: MILAN-LAZIOCAMPIONATO SERIE A STAGIONE 2008/2009 (3°GIORNATA) "MILAN CON L’UMILTA’ DI UNA PROVINCIALE" a cura di Gabriele Aielli |
|
Il Milan si
presenta in campo come una provinciale sotto l’aspetto dell’umilta’
mettendo in gioco anche tanto cuore, oltre alla tanta qualità che
ha sempre avuta. E’ stata proprio la grande determinazione che ha fatto la differenza: il Milan ha mostrato un atteggiamento tattico diverso rispetto alle altre partite. Dal canto suo anche la Lazio si è fatta valere mostrando un calcio propositivo. Nel complesso è stata una partita ad alti ritmi. Sia la Lazio che il Milan hanno adottato lo stesso sistema di gioco: 4-3-1-2, che analizzerò sotto. |
|
CONTRAPPOSIZIONE DELLE SQUADRE |
|
![]() |
|
NELLA
FASE DI POSSESSO: IL MILAN GIOCA CON UN INEDITO GATTUSO COME
PLAY, MA IN REALTA’ E’ STATO SEEDORF AD IMPOSTARE IL GIOCO.
TUTTA LA SQUADRA E’ STATA MICIDIALE NELLA TRANSAZIONE POSITIVA,
ATTACCANDO GLI SPAZI CON CONTROPIEDI MICIDIALI (VEDI FRECCE ROSSE). NELLA FASE DI NON POSSESSO: INVECE, IL MILAN, E’ STATA MOLTO EQUILIBRATA E CORTA CON GATTUSO POSIZIONATO DAVANTI ALLA LINEA DIFENSIVA COME SCHERMA DIFENSIVO. COME SI PUO’ VEDERE DALLE FRECCIE GIALLE LE SCALATE A CENTROCAMPO CON KAKA’ CHE ANDAVA AD INSERIRSI SULLA SECONDA LINEA RIEQUILIBRANDO IL CENTROCAMPO. |
|
CONTRAPPOSIZIONE DELLE SQUADRE | |
![]() |
![]() LAZIO (4-3-1-2): Carrizo; Lichtsteiner, Siviglia, Rozehnal, Kolarov; Brocchi (De Silvestri dal 34' st), C. Ledesma, Matuzalem (Meghni dal 23' st); Mauri (Foggia dal 18' st); Pandev, Zarate. (Muslera, Cribari, C. Manfredini, Makinwa). All. D. Rossi |
NELLA
FASE DI POSSESSO: LA LAZIO HA CERCATO DI ATTACCARE SOPRATTUTTO
PER VIE CENTRALI IN SECONDA BATTUTA APPOGGIANDO IL GIOCO SU MAURI PER
POI VERTICALIZZARE PER I DUE ATTACCANTI COME SI PUO’ VEDERE DALLE
FRECCE BLU.
NELLA FASE DI NON POSSESSO: I LAZIALI HANNO MOSTRATO, SOPRATTUTTO NELLA PRIMA PARTE DELLA GARA, DI AVERE DEI PROBLEMI NELLE SCALATE SULLE FASCIE LATERALI COME SI PUO’ NOTARE DALLE FRECCE ARANCIO. LA POCA PARTECIPAZIONE ALLA FASE DIFENSIVA DI AMAURI E DEI DUE ATTACCANTI HA SPESSO LASCIATO LA LAZIO IN INFERIORITA’ NUMERICA A CENTROCAMPO. Ami allenare? Commenta anche tu la sfida del San Siro.
Misura la tua abilità di saper leggere le partite con gli altri
allenatori |