BARCELLONA – Mercoledì 1 ottobre 2025 all’Estadi Olimpic Lluis Companys di Montjuic andrà in scena Barcellona-PSG, gara valida per la seconda giornata della league fase della UEFA Champions League 2025-2026: calcio d’inizio alle ore 21. Uno scontro di quelli affascinanti è pronto ad andare in scena in terra spagnola. Da una parte, la formazione guidata da Hans-Dieter Flick – capolista in Spagna con un punto di vantaggio sul Real Madrid secondo – ancora imbattuta in questa stagione con sette vittorie e un pareggio nelle otto gare sin qui disputate tra tutte le competizioni. Dall’altro lato, invece, i campioni d’Europa in carica allenati da Luis Enrique già in vetta alla Ligue 1 in coabitazione del Lione con cinque vittorie e una sconfitta rimediata nel classico francese sul campo del Marsiglia (1-0).
I blaugrana, che davanti al proprio pubblico vengono da tre vittorie in altrettante sfide con 11 gol all’attivo e uno solo al passivo, vanno a caccia del quinto successo consecutivo per strappare tre punti pesanti in ottica league phase dopo quelli ottenuti all’esordio sul campo del Newcastle (1-2). I parigini, invece, che lontano dalle mura amiche hanno portato a casa una sconfitta e due vittorie con sette gol all’attivo e quattro reti al passivo in appena tre trasferte, vogliono proseguire il loro virtuoso cammino in Champions con i primi tre punti europei all’esordio in esterna dopo il 4-0 rifilato all’Atalanta al ‘Parco dei Principi’.
Barcellona e PSG non si affrontano dalla doppia sfida dei quarti di finale di Champions League dell’aprile 2024: nella gara d’andata in Francia gli spagnoli all’epoca guidati da Xavi si imposero 3-2, mentre al ritorno a Montjuic la squadra di Luis Enrique passò 4-1. Gli ultimi sette precedenti spagnoli tra le due compagini sorridono al Barcellona con due pareggi, tre vittorie e due sconfitte. I blaugrana non vincono in casa con i parigini dal roboante 6-1 dell’ottavo di finale dell’8 marzo 2017 e vengono da due ko interni di fila contro il PSG (entrambi per 4-1). A dirigere l’incontro sarà l’arbitro inglese Michael Oliver.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BARCELLONA-PSG]
QUI BARCELLONA – Tra i pali Szczesny con Martin, Cubarsì, Christensen e Kounde a comporre la linea difensiva. Sulla mediana agiranno De Jong e Pedri con Rashford, Dani Olmo e Lamine Yamal a supporto di Lewandowski.
QUI PSG – In porta Chevalier, al centro della difesa Pacho e Zabarnyi con Hakimi largo a destra e Nuno Mendes a sinistra. A centrocmapo prenderanno posto Fabian Ruiz, Vitinha e Zaire-Emery mentre in avanti spazio al tridente offensivo composto da Lee Kang-in, Gonçalo Ramos e Barcola.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Martin, Cubarsì, Christensen, Koundè; Pedri, de Jong; Rashford, Dani Olmo, Lamine Yamal; Lewandowski. Allenatore: Hans-Dieter Flick
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Pacho, Zabarnyi, Nuno Mendes; Ruiz, Vitinha, Zaire-Emery; Lee, Ramos, Barcola. Allenatore: Luis Enrique.
Barcellona-PSG, gara valida per la seconda giornata della league fase della UEFA Champions League 2025-2026, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport al canale 202 dell’emittente televisiva e anche in chiaro su TV8. Sarà possibile seguire la partita anche in diretta streaming con Sky Go, piattaforma disponibile su pc, notebook, smartphone e tablet. Match online anche su Now TV.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy