Champions League

Bayer Leverkusen-PSV: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Bayer Leverkusen-PSV Eindhoven di Mercoledì 1 Ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League

LEVERKUSEN – Mercoledì 1 ottobre, alle ore 21:00 allo Stadio “BayArena” di Leverkusen, andrà in scena Bayer Leverkusen-PSV Eindhoven, match valido per la seconda giornata di League Phase della UEFA Champions League 2025-2026. La seconda giornata della fase a campionato della UEFA Champions League metterà a confronto due squadre che non sono riuscite a trovare la vittoria al primo turno.

Il Bayer Leverkusen arriva a questo appuntamento dopo una serie di risultati non esaltanti, che raccontano bene l’altalena di rendimento vissuta dalla squadra nelle ultime settimane: due vittorie, conquistate contro l’Eintracht Frankfurt e lo St. Pauli, tre pareggi contro Borussia Mönchengladbach, Copenaghen e Werder Brema, e una sconfitta particolarmente amara rimediata contro l’Hoffenheim. Un percorso altalenante che fotografa bene le difficoltà della formazione tedesca, capace di passare in poche giornate da blackout mentali a momenti di orgoglio e carattere, senza però trovare quella continuità che permetterebbe di respirare con maggiore serenità. L’arrivo in panchina di Kasper Hjulmand, chiamato a sostituire Erik ten Hag, ha portato nuove idee e una ventata di entusiasmo, ma appare chiaro che servirà ancora tempo per imprimere con decisione la sua filosofia di gioco e trasformarla in risultati concreti.

A complicare ulteriormente il cammino ci pensa la lunga lista di infortuni: Palacios è fermo per un problema muscolare, Terrier resta ai box e Tella non è al meglio della condizione, un insieme di acciacchi che rischiano di pesare non poco in un periodo così denso di impegni e con un ritmo Champions che non lascia spazio a pause. In questo contesto arriva però anche una notizia incoraggiante, ovvero il ritorno in gruppo di Ezequiel Fernandez, pronto a dare sostanza e intensità al centrocampo. Più lunga invece sarà l’attesa per Patrik Schick, costretto a fermarsi a causa di un infortunio al bicipite femorale che lo terrà lontano dal campo fino a metà ottobre.

Il PSV Eindhoven non vive un momento semplice: nelle ultime cinque gare sono arrivate appena due vittorie, accompagnate da due sconfitte e un pareggio, segnale di una squadra che fatica a trovare continuità. E i numeri in trasferta, soprattutto in Germania, pesano come un macigno: una sola vittoria nelle ultime venti uscite europee oltre il confine tedesco, addirittura datata 1977. Le eliminazioni recenti – come quella per mano del Borussia Dortmund nella scorsa stagione – certificano il mal di Germania dei biancorossi, che proprio contro il Bayer Leverkusen hanno vissuto un precedente spettacolare ma amaro: il 5-4 in Coppa UEFA del settembre ’94. A complicare ulteriormente la situazione c’è l’assenza del giovane Van Bommel, fuori per l’intera stagione, che priva Peter Bosz di qualità e alternative in fase offensiva. L’allenatore olandese proverà comunque a scuotere i suoi con il suo calcio frizzante, ma servirà un’impresa per invertire la rotta: il campanello d’allarme è già suonato al debutto in Champions, con il pesante 3-1 casalingo subito dall’Union Saint-Gilloise, giudicato dallo stesso Bosz come una prestazione “insufficiente” e che ha lasciato tanta delusione nell’ambiente.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI BAYER LEVERKUSEN-PSV EINDHOVEN]

L’arbitro

A dirigere la gara sarà lo svedese Glenn Nyberg , coadiuvato dagli assistenti Mahbod Beigi e Andreas Söderkvist, il quarto uomo sarà Adam Ladebäck. Video Assistant Refree Carlos del Cerro Grande e Assistente Video Assistant Refree Alen Borošak.

La presentazione del match

COME ARRIVA IL BAYER – Hjulmand dispone il suo Bayer Leverkusen con un 3-4-2-1 che unisce solidità difensiva e spinta offensiva. Tra i pali c’è Flekken, protetto dal terzetto arretrato formato da Quansah, Badé e Tapsoba, chiamati a garantire copertura centrale e fisicità nei duelli. Sulle corsie esterne agiscono Tape e Grimaldo: il primo con compiti più difensivi e di equilibrio, il secondo pronto a spingere costantemente e a incidere in fase di costruzione. In mezzo al campo Fernandez e Garcia dovranno dettare i tempi, alternando interdizione e qualità nell’impostazione. Sulla trequarti spazio a Ben Seghir e Tillman, giocatori creativi e rapidi, incaricati di inventare e muoversi tra le linee per supportare Kofane, unico riferimento offensivo, chiamato a sfruttare la profondità e a finalizzare le azioni.

COME ARRIVA IL PSV – Bosz sceglie il 4-3-3 per il suo PSV, puntando su equilibrio e qualità nella gestione del pallone. In porta c’è Kovar, protetto da una linea difensiva a quattro formata da Gasiorowski e Salah-Eddine sulle corsie, con Obispo e Flamingo a presidiare il centro della retroguardia. A centrocampo il fulcro del gioco è affidato a Schouten, incaricato di dettare i ritmi e garantire copertura, affiancato dalla fisicità di Saibari e dalla visione di gioco di Veerman, abile nel verticalizzare e servire i compagni offensivi. In avanti spazio a un tridente dinamico: Perisic porta esperienza e qualità sulla fascia sinistra, Bajraktarevic garantisce imprevedibilità e velocità a destra, mentre Pepi è il riferimento centrale, pronto a sfruttare i cross e le imbucate dei compagni.

Le probabili formazioni

BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Flekken; Quansah, Badé, Tapsoba; Tape, Fernandez, Garcia, Grimaldo; Ben Seghir, Tillman; Kofane. Allenatore: Hjulmand.

PSV (4-3-3): Kovar; Gasiorowski, Obispo, Flamingo, Salah-Eddine; Saibari, Schouten, Veerman; Perisic, Pepi, Bajraktarevic. Allenatore: Bosz.

Dove vedere la partita in TV e streaming

La sfida tra Bayerr Leverkusen e PSV Eindhoven sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky: i canali di riferimento saranno Sky Sport Calcio (canale numero 202) e Sky Sport (257). Sarà disponibile anche in diretta streaming su dispositivi mobili come smartphone, tablet e pc: per i clienti Sky c’è il servizio Sky Go (app), l’alternativa è offerta da NOW (app e browser).

Antonio Cordone
Condividi
Scritto
Antonio Cordone

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy