Diretta Brugge-Aston Villa di Martedì 4 marzo 2025: dopo il botta e risposta tra Bailey e De Cuyper in avvio, arriva l’autorete di Mechele e gol di Asensio nella ripresa
BRUGGE – Martedì 4 marzo 2025, il Jan Breydel Stadion ospiterà la partita Brugge-Aston Villa, valida per gli ottavi di finale di Champions League. Il fischio di inizio è previsto per le ore 18.45. Nonostante sia entrato per il rotto della cuffia nei playoff a eliminazione diretta, il Club Brugge ha sovvertito i pronostici con una schiacciante vittoria complessiva per 5-2 sull’Atalanta.
Per continuare a stupire ancora, ora dovrà battere anche gli inglesi dell’Aston Villa. Una sfida tutto furche facile per i belgi, ma del resto non lo era nemmeno la gara contro l’Atalanta. L’ Aston Villa storicamente trova difficoltà quando affronta le squadre belghe, contro cui ha vinto solo uno degli ultimi cinque scontri, mentre il Club Brugge potrà contare sull’effetto Breydelstadion.
Nonostante perciò la maggior parte delle ricevitorie da la squadra inglese come vavorita, i suoi tifosi più esperti sanno che, se la forma in trasferta non dovesse migliorare, le possibilità di vincere diminuiscono drasticamente. Di conseguenza, la cifra di 3.00 stabilita per la vittoria del Brugge, sembra estremamente severa per una squadra che ha vinto e convinto ai sedicesimi di finale.
Il fischietto portoghese João Pinheiro dirigerà questo incontro. Sarà coadiuvato dal primo assistente Bruno Jesus, mentre il secondo assistente sarà Luciano Maia. Il Quarto Ufficiale sarà il connazionale João Gonçalves. L’addetto al VAR sarà il portoghese Tiago Martins, supportato dall’arbitro olandese Pol van Boekel.
Tabellino
CLUB BRUGGE: Mignolet S., Sabbe K. (dal 45’+1 st Skoras M.), Mechele B., Ordonez J., De Cuyper M., Jashari A., Onyedika R. (dal 45’+1 st Vetlesen H.), Talbi C. (dal 41′ st Siquet H.), Vanaken H., Tzolis C., Jutgla F. (dal 41′ st Nielsen C.). A disposizione: Campbell S., Jackers N., Nielsen C., Nilsson G., Romero Z., Siquet H., Skoras M., Spileers J., Vermant R., Vetlesen H. Allenatore: Hayen N..
ASTON VILLA: Martinez E., Konsa E., Disasi A. (dal 19′ st Cash M.), Mings T., Digne L., McGinn J. (dal 19′ st Ramsey J.), Tielemans Y., Bailey L. (dal 19′ st Kamara B.), Rogers M., Rashford M. (dal 19′ st Asensio M.), Watkins O. (dal 45’+1 st Bogarde L.). A disposizione: Asensio M., Bogarde L., Cash M., Kamara B., Maatsen I., Olsen R., Ramsey J., Torres P., Zych O. Allenatore: Emery U..
Reti: al 12′ pt De Cuyper M. (Club Brugge) , al 3′ pt Bailey L. (Aston Villa) , al 37′ st Mechele B. (Aston Villa) autogol, al 43′ st Asensio M. (Aston Villa) .
Ammonizioni: al 25′ st Emery U. (Aston Villa).
L’arbitro
Il fischietto portoghese João Pinheiro dirigerà questo incontro. Sarà coadiuvato dal primo assistente Bruno Jesus, mentre il secondo assistente sarà Luciano Maia. Il Quarto Ufficiale sarà il connazionale João Gonçalves. L’addetto al VAR sarà il portoghese Tiago Martins, supportato dall’arbitro olandese Pol van Boekel.
La presentazione del match
QUI CLUB BRUGGE – Il tecnico Niky Hayen dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Mignolet in porta e con una difesa a quattro formata da Seys; Ordonez, Mechel e De Cuyper. In mediana Onyedika, e Jashari. Tra le linee Vanaken, di supporto all’unica punta Jugtla; ai lati Talbi e Tzolis.CLUB
QUI ASTON VILLA – Il tecnico Unai Emery dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Martinez tra i pali, in difesa Cash, Konsa, Mings e Maatsen; in mezzo al campo la coppia formata da McGinn e Tielemans, sulla trequarti Asensio, Rogers e J. Ramsey a supporto di Watkins.
Le probabili formazioni
CLUB BRUGGE (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Mechele, Ordonez, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Talbi, Vanaken, Tzolis; Jutgla. Allenatore: Niky Hayen.
ASTON VILLA (4-2-3-1): Martinez; Cash, Konsa, Mings, Maatsen; McGinn, Tielemans; Asensio, Rogers, J. Ramsey; Watkins. Allenatore: Unai Emery
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro tra Club Brugge e Aston Villa sarà visibile in televisione su Sky Sport Uno, Sky Sport (canale 253) e Now.