MILANO – Il calciomercato entra nel vivo e le squadre italiane si muovono con decisione. Tra grandi manovre delle big e mosse ambiziose delle outsider, il 9 luglio è stato un giorno ricco di sviluppi
A Napoli si respira aria di cambiamento. Victor Osimhen sembra pronto a salutare il Vesuvio: il Galatasaray ha messo sul piatto un’offerta da 75 milioni di euro, difficile da rifiutare.Intanto, il club guarda al futuro con l’arrivo del giovane portiere Mathias Ferrante, classe 2006, e valuta il prestito di Emanuele Rao al Bari per farlo crescere con continuità.
Il Milan sogna in grande, ma deve fare i conti con la realtà. Il nome di Dusan Vlahovic circola con insistenza, ma l’ingaggio monstre dell’attaccante serbo rappresenta un ostacolo non da poco. Sul fronte uscite, Theo Hernandez è sempre più vicino all’Al-Hilal: un addio che farebbe rumore, ma che potrebbe finanziare nuovi innesti. Intanto, si lavora sottotraccia per Ardon Jashari, centrocampista moderno e dinamico.
L’Inter è al centro di numerose trattative. Il giovane talento argentino Valentin Carboni è pronto a trasferirsi al Genoa con la formula del prestito secco, senza diritto di riscatto. L’Inter pagherà bonus al club ligure in base alle presenze del giocatore, incentivandone l’utilizzo e la crescita. Sul fronte uscite, si cerca una sistemazione per Mehdi Taremi, con Fulham, Nottingham Forest e Besiktas interessate. La sua partenza potrebbe aprire le porte a un nuovo innesto offensivo. Tre i nomi caldi. Tra i nomi più caldi sul taccuino dell’Inter in queste ore spiccano profili di grande qualità e visione di gioco. Il primo è Christopher Nkunku, fantasista francese del Chelsea, per il quale i nerazzurri hanno effettuato un sondaggio esplorativo. Il club londinese, però, è chiaro: nessun prestito, solo cessione a titolo definitivo, con una valutazione che si aggira intorno ai 40 milioni di euro. Un altro nome che torna a circolare ad Appiano Gentile è quello di Marco Asensio. Lo spagnolo era già stato seguito a gennaio e ora il PSG sembra disposto a lasciarlo partire per una cifra compresa tra i 10 e i 12 milioni di euro. L’ostacolo principale resta l’ingaggio elevato del giocatore. Infine, c’è Valentin Rongier, regista del Marsiglia, che ha attirato l’interesse non solo del Como, che ha già avviato i primi contatti, ma anche dell’Inter, che lo considera una possibile alternativa di esperienza per rinforzare il centrocampo
La Juventus è nel pieno di una rivoluzione. L’ipotesi Osimhen sembra sfumare, ma il nome di Jadon Sancho infiamma i tifosi. L’inglese potrebbe portare fantasia e velocità a un attacco che ha bisogno di nuova linfa. Intanto, il futuro di Vlahovic resta incerto: si parla addirittura di una possibile risoluzione del contratto, segno che qualcosa si è rotto.
La Roma è molto attiva. Per il centrocampo, i giallorossi hanno presentato un’offerta da 20 milioni per Neil El Aynaoui del Lens, ma il club francese ne chiede almeno 30. Il giocatore è considerato un profilo ideale per il nuovo progetto tecnico. In attacco, si monitora Evan Ferguson del Brighton, proposto anche all’Atalanta. Il giovane irlandese potrebbe arrivare in prestito secco, con la Roma pronta a coprire l’ingaggio da 1,8 milioni. Ferguson è visto come vice Dovbyk, ma anche come potenziale titolare nel medio termine.
Il Como continua a sorprendere. Dopo l’ottima stagione, il club lariano punta a rinforzare la difesa con Jacobo Ramón, centrale del Real Madrid classe 2005. L’operazione potrebbe ricalcare quella di Nico Paz: cessione con percentuale sulla rivendita e diritto di recompra. A centrocampo, si lavora su due fronti: Valentin Rongier del Marsiglia e Maximo Perrone del Manchester City.
Il Parma, dopo aver ceduto Bonny all’Inter, cerca un nuovo bomber e punta su profili giovani e internazionali. L’Atalanta potrebbe perdere Lookman, con Paixao pronto a raccoglierne l’eredità. La Cremonese guarda con attenzione al mercato italiano e ha messo nel mirino due profili interessanti: Raoul Floriani Mussolini, terzino destro di proprietà della Lazio, e Liberato Cacace, esterno neozelandese del club belga Sint-Truiden. Il Sassuolo, invece, punta all’estero per rinforzare la fascia destra. Il nome caldo è quello di Sebastian Sebulonsen, laterale norvegese del Brøndby. Il Lecce ha individuato in Valentin Mihaila, attualmente al Parma, un possibile rinforzo per il reparto offensivo.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy