LONDRA – Giovedì 8 maggio 2025 a Stamford Bridge andrà in scena Chelsea-Djurgarden, semifinale di ritorno della UEFA Conference League 2024-2025 calcio d’inizio alle ore 21. Si ripartirà dalla netta vittoria della squadra di Enzo Maresca ottenuta all’andata in Svezia per 4-1 con doppietta di Nicolas Jackson e gol di Sancho, Madueke e Mulugeta.
Servirà quello che sarebbe davvero un miracolo sportivo agli uomini di Jani Honkavaara che saranno chiamati a vincere in terra londinese, pur avendo perso appena una sola trasferta in questa edizione della Conference League, con almeno tre gol di scarto per allungare quantomeno la doppia sfida ai tempi supplementari e sognare una prima e a questo punto insperata finale europea.
I blues – che inevitabilmente possiedono ormai un piede e mezzo nella finale del Wroclaw Stadion visto il margine di vantaggio e il tasso tecnico decisamente superiore agli avversari – proveranno a divertirsi ancora e ad allungare la propria serie di vittorie consecutive ferma sin qui a quattro tra tutte le competizioni dopo il ko ai quarti di ritorno di Conference con il Legia Varsavia (1-2). Nessuna chance di rimonta per il Djurgarden da parte dei bookmakers: la vittoria del Chelsea paga mediamente 1.14 con pareggio e successo svedese a 8 e 15.
CHELSEA: Jorgensen F., Gusto M., Adarabioyo T., Badiashile B., Cucurella M. (dal 1′ st Mheuka S.), Acheampong J., James R. (dal 25′ st Chalobah T.), Walsh R., Dewsbury-Hall K., Sancho J. (dal 25′ st Antwi G.), George T.. A disposizione: Antwi G., Bergstrom L., Caicedo M., Chalobah T., Colwill L., Fernandez E., Jackson N., Madueke N., Mheuka S., Neto P., Palmer C., Sanchez R. Allenatore: Maresca E..
DJURGARDEN: Rinne J., Kosugi K., Tenho M., Une-Larsson J. (dal 19′ st Danielson M.), Bergh V., Finndell H. (dal 41′ st Selfven C.), Stensson D. (dal 36′ st Vucenovic M.), Gulliksen T. (dal 41′ st Atlee A.), Priske A., Haarala S. (dal 19′ st Alemayehu Mulugeta I.), Nguen T.. A disposizione: Alemayehu Mulugeta I., Atlee A., Croon M., Danielson M., Selfven C., Vucenovic M. Allenatore: Honkavaara J..
Reti: al 38′ pt Dewsbury-Hall K. (Chelsea) .
Ammonizioni: al 17′ pt Adarabioyo T. (Chelsea) al 8′ st Stensson D. (Djurgarden).
QUI CHELSEA – In porta Jorgensen, al centro della difesa Adarabioyo e Badiashile con Acheampong e Cucurella ai lati. Sulla mediana agiranno Reece James ed Enzo Fernandez con Madueke, Dewsbury-Hall e Sancho alle spalle di Tyrique George.
QUI DJURGARDEN – Tra i pali Rinne con Kosugi, Danielson, Une Larsson e Stahl a comporre la linea difensiva. Sulla mediana agiranno Stensson e Finndell con Priske, Gulliksen e Mulugeta a supporto dell’unica punta Nguen.
CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; Acheampong, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Reece James, Enzo Fernandez; Madueke, Dewsbury-Hall, Sancho; Tyrique George. Allenatore: Enzo Maresca.
DJURGARDEN (4-2-3-1): Rinne; Kosugi, Danielson, Une Larsson, Stahl; Stensson, Finndell; Priske, Gulliksen, Mulugeta; Nguen. Allenatore: Jani Honkavaara
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport al canale 255. Sarà possibile seguire la partita anche in streaming con Sky Go, piattaforma disponibile su pc, notebook, smartphone e tablet. Match online anche su Now TV.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy