MILANO – Venerdì 29 agosto , con Lecce-Milan si apre la seconda giornata Serie A 2025/26. Il Milan di Allegri é chiamato a riscattare la batosta casalinga della prima giornata; il Lecce, dopo il punto strappato a Genova, a confermare il buon inizio. Il turno proseguirà, poi, sabato 30 e domenica 31 prima della sosta per gli impegni delle Nazionali. Andiamo subito a vedere i consigli per il Fantacalcio. Questa volta non ci soffermeremo su motivazioni personali particolari, sullo stato di forma e sulle prospettive di calciomercato dei singoli ma faremo un’analisi consuntiva di questa avvincente stagione che sta per finire.
Indice
Il modulo scelto é, come sempre, il 3-4-3. Il primo ella stagiome numero uno suggerito per la “Top 11” é Alex Meret. Nonostante qualche rischio, contro il Sassuolo il numero uno azzurroo ha mostrato sicurezza tra i pali. La sua affidabilità resta alta.
Per il reparto arretrato partiamo da Denzel Dumfries dell’Inter. Schierato titolare nel 3-5-2 contro il Torino, ha spinto sulla fascia come da copione garantendo presenza offensiva e solidità. È uno di quei difensori che può trasformarsi in attaccante aggiunto, quindi ottimo da tenere. Al centro Valeri del Parma, Contro la Juventus ha mostrato buona forma ma può crescere nelle prossime giornate. Completa il trio difensivo Giuseppe Di Lorenzo del Napolli. Sempre presente e sempre affidabile. Nella prima giornata ha giocato da terzino destro, contribuendo alla fase di costruzione. È uno di quei giocatori che raramente tradisce.
Come primo centrocampista scegliamo Nico Paz del Como. Nela gara contro la Lazio é stato schierato nel tridente offensivo. Non ha inciso particolarmente, ma ha mostrato buoni movimenti. Se mantiene il ruolo avanzato, può diventare una scommessa intrigante. Al centro Ruben Loftus-Cheek. Il Milan ha deluso contro la Cremonese, ma l’inglese è stato uno dei pochi a salvarsi. Ha giocato da mezzala, cercando inserimenti e mostrando leadership. Al suo fianco Scott McTominay del Napoli. Ha giocato titolare nella linea di centrocampo, mostrando fisicità e ordine e segnando anche un gol. Chiudiamo con Zaccagni della Lazio. Contro il Como ha cercato il dribbling e l’assist, ma è mancato il guizzo decisivo. Resta comunque uno dei più pericolosi dri biancocelesti di Sarri.
In attacco partiamo da Berardi. Titolre inamovibile del Sassuolo di Grosso. Se sta bene fisicamente, può essere schierato sempre. Al centro mettiamo Kean. Unica punta contro il Cagliari, ha avuto qualche occasione ma non ha segnato. La sua intesa con Gudmundsson potrebbe crescere. È un attaccante da tenere d’occhio, ma serve continuità. E per finire Ferguson della Roma. Ha giocato da unica punta contro il Bologna, e ha mostrato grande intelligenza tattica. Non ha segnato, ma ha partecipato attivamente alla manovra.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy