MILANO – Venerdì 19 settembre, con l’anticipo Lecce-Cagliari, si apre la quarta giornata Serie A 2025/26. articolata su quattro giorni. In testa alla classifica, sono rimaste soltanto due squadre: Napoli e Juventus, impegnate, rispettivamente, contro Pisa e Verona. Andiamo subito a vedere i consigli per il Fantacalcio. Ci soffermeremo su caratteristiche, motivazioni personali particolari e stato di forma dei singoli.
Indice
Il modulo scelto é, come sempre, il 3-4-3. In porta troviamo Alex Meret del Napoli, una scelta solida e affidabile. Estremo difensore dotato di ottimi riflessi e senso della posizione, è spesso decisivo tra i pali. La sua presenza garantisce sicurezza al reparto arretrato, soprattutto nelle partite più delicate.
La linea difensiva è composta da Baschirotto, Bremer e Zortea. Baschirotto porta grinta e fisicità: è il classico difensore che non molla mai, perfetto per contrastare gli attaccanti più aggressivi. Al centro, Bremer è il leader indiscusso. Forte nei duelli aerei e abile nell’anticipo, è anche una minaccia sui calci piazzati. Zortea, invece, aggiunge dinamismo e spinta sulla fascia. Più offensivo rispetto agli altri, può contribuire con assist e incursioni sorprendenti. Una difesa equilibrata, capace di reggere l’urto e offrire anche qualche bonus inatteso.
A centrocampo troviamo un mix interessante di muscoli, tecnica e visione: McTominay, Loftus-Cheek, Fagioli e Sucic. McTominay è il motore del reparto, bravo negli inserimenti e nel recupero palla. Loftus-Cheek aggiunge eleganza e intelligenza tattica, con la capacità di creare gioco e inserirsi tra le linee. Fagioli è il regista silenzioso: preciso nei passaggi, abile nel dettare i tempi e nel trovare spazi. Sucic, giovane e promettente, è la scommessa offensiva del centrocampo. Ha fantasia e può sorprendere con giocate fuori dagli schemi. Un centrocampo che sa costruire, difendere e colpire.
Il reparto offensivo è esplosivo: Lautaro, Højlund e Yildiz. Lautaro è il punto di riferimento: leader tecnico, goleador e trascinatore. Ogni azione passa dai suoi piedi. Højlund porta potenza e velocità. Se trova spazio, può diventare devastante con le sue accelerazioni. Yildiz è il talento puro, il fantasista che può inventare la giocata decisiva. Nonostante la giovane età, ha già dimostrato personalità e qualità. Un attacco che promette spettacolo, gol e imprevedibilità.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy