1 – Daan Hoole (Lidl-Trek) – 28.6km in 32’30”, media di 52.800 km/h
2 – Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) a 7″
3 – Ethan Hayter (Soudal Quick-Step) a 10″
1 – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
2 – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 25″
3 – Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1’01”
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da Castelli.
Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA – Italian Trade Agency – Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Conad – Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG)
Il vincitore di tappa Daan Hoole, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “È incredibile. Sono emozionatissimo e voglio ringraziare tante persone! Mi sentivo bene e puntavo a questa tappa, ma non avrei mai pensato di riuscirci davvero. I big della classifica generale hanno preso la pioggia e questo ha cambiato molto la corsa, ma sono comunque riuscito a battere Josh Tarling nelle stesse condizioni. Mi ha sorpreso riuscire a superarlo: è uno dei migliori cronoman al mondo. Ho fatto una buona seconda parte, che mi ha permesso di recuperare tempo su di lui. Una vittoria al Giro è qualcosa di speciale. Sono felicissimo!”.
Il vincitore di tappa Daan Hoole ha dichiarato in conferenza stampa: “Sono felice di aver vinto a Pisa. E’ un posto che mi piace tanto, dove ero già stato in passato. La vittoria è inattesa, nonostante i miglioramenti negli ultimi anni. Sapevo che avrebbe piovuto, ma ero più concentrato sulla cronometro. Pensavo che ci fossero altri favoriti, come Tarling o Roglič, però ho dato il massimo, soprattutto nella seconda parte. Sono felice ed orgoglioso, in tanti mi hanno sostenuto, dicendomi di credere in me stesso. Questa vittoria è anche per loro”.
La Maglia Rosa Isaac Del Toro ha detto: “E’ stata una buona giornata, ho evitato di prendere troppi rischi nelle curve che avrebbero potuto compromettere il mio Giro. La corsa si sta svolgendo alla perfezione per il team, siamo in tanti nelle prime posizioni e starà ai nostri DS decidere la strategia per i prossimi giorni. Vorrei poter vincere il Giro, ma dovrò avere delle gambe eccezionali, un po’ come a Siena. Non è un problema svegliarmi con la Maglia Rosa, faccio molta più fatica ad addormentarmi”.
Daan Hoole vince la sua seconda gara da professionista dopo il Campionato nazionale a cronometro del 19 giugno scorso.
35^ vittoria olandese al Giro, la seconda quest’anno dopo Casper Van Uden a Lecce. Daan Hoole è il primo olandese che vince una cronometro del Giro dal 2018: Tom Dumoulin.
19^ vittoria nel 2025 per la Lidl-Trek, la 4^ in questo Giro, un nuovo record per loro dopo i 3 successi dell’anno scorso.
Ethan Hayter (3°) è al suo primo podio di tappa in un Grande Giro.
Tappa nettamente suddivisa in due parti, la prima fino a Castelnuovo Garfagnana sempre in leggera ascesa, ma senza particolari difficoltà. La seconda fino all’arrivo costellata di salite impegnative e lunghe discese sempre su strade di montagna con numerose curve e saliscendi. La prima salita incontrata è San Pellegrino in Alpe (che si conclude circa 1.5 km dopo il paese) che presenta con le sue pendenze attorno al 20% il settore più duro dell’intero Giro 2025. Le altre salite sono Toano e la Pietra di Bismantova che porta direttamente a Castelnovo ne’ Monti.
Ultimi 3 km caratterizzati da una rampa a salire e successiva breve discesa che portano dentro l’abitato con alcune curve impegnative. Ultimo chilometro tutto a salire.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy