Se con una percentuale maggiore del cartellino venivano richiesti 30 milioni e oggi – nonostante la riduzione – ne vengono richiesti ancora 30, per assicurarsi il 100% del cartellino servirà uno sforzo immane. Matematicamente parlando, la cifra sarebbe di poco inferiore ai 43 milioni di euro (per l’esattezza 42.8 milioni). Un’utopia per l’Inter, uno sforzo eccessivo per United, City e Real. Il club di Juvenal Juvencio, infatti, dovrà abbassare le sue richieste se intende ancora ricavare una cifra importante dalla cessione di Lucas. Il brasiliano – apparso titubante quando gli era stato chiesto del suo futuro – ormai sembra rassegnato all’idea di partire e trattenerlo un altro anno in Brasile non sembra essere una mossa molto saggia.
Ma la presenza di Marco Branca – proprio oggi – in Sudamerica, è chiaramente segnale. Il direttore dell’area tecnica nerazzurra è già in Brasile cercherà di allietare il San Paolo, battendo la concorrenza delle altre big. Proprio la concorrenza di Manchester United, Manchester City e Real Madrid rende complesso l’affare. Ma Branca non è in Brasile per chiudere subito, ci proverà solo dopo l’Olimpiade: ora bisogna capire le condizioni. Tuttavia, il rischio di scatenare un’asta, appare piuttosto difficile: ecco perché l’Inter si sente favorita. Dalle parti di corso Vittorio Emanuele c’è la convinzione che l’unico club a poter parlare e trattare con il club paulista sia proprio l’Inter. L’assalto è partito…
[Mario Garau – Fonte: www.fcinternews.it]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy