La Lotus Emira #54 ha mostrato un feeling straordinario con la pista del Nürburgring ed il podio di categoria è sempre stato vicino, purtroppo diversi episodi sfortunati hanno allontanato il risultato. Il team Lotus PB Racing ha mostrato grande competitività, in gara 1 lottando per il podio di categoria fino al contatto dell’ultimo giro all’ultima curva che ha compromesso il risultato, e in gara 2, dove un problema tecnico a pochi giri dal termine ha interrotto una prestazione di altissimo livello. Ma Stefano D’Aste e Alberto Naska guardano già con determinazione alla finale spagnola
Heroes Valley ed il team Lotus PB Racing sono pronti nella tenda Lotus ad affrontare il weekend nello storico circuito del Nürburgring: prove libere poco sfruttabili, si va in qualifica con la certezza dell’ottimo lavoro del team di meccanici PB Racing. Il tracciato è complicato e la conformazione sarà la stessa per GT3 e GT4, cioè il GP Strecke. Le qualifiche sono divise in due gruppi, 38 auto non sono poche: i piloti silver scendono per primi in pista, poi le categorie Pro-Am e Am. Stefano spinge in Q1, ma avendo la postazione box all’inizio della pit è costretto ad entrare ultimo ed in entrambe i giri trova traffico chiudendo ottavo di categoria. Alberto in Q2 riesce a prendere la pole di categoria Pro-Am e il dodicesimo posto in griglia.
Ultimo appuntamento di sabato 30 agosto al Nürburgring è gara 1 GT4 European Series e stranamente non piove: il cielo è sereno. Le due file di GT4 partono, ma c’è subito un contatto dell’Audi #3 leader di campionato, Stefano riesce ad evitare l’incidente facendo un’ottima partenza dalla diciannovesima posizione in griglia, recupera ben otto posizioni, occupando l’undicesima piazza. Bravura ed esperienza portano Stefano a scegliere la traiettoria più esterna, la più pulita, e guadagna il quarto posto in categoria Pro-Am. A quel punto viene dato FCY per poi diventare SC. Alla ripartenza con l’uscita della SC, D’Aste prende la terza piazza di categoria: Still con la Porsche nel cambio di direzione della Schumacher va largo, Stefano passa, chiude la traiettoria e sale in terza posizione. Le battaglie sono molte all’apertura della finestra per il cambio pilota e le strategie di fermata non mancano: Stefano D’Aste esce quasi alla fine della finestra, al rientro Alberto Naska mantiene il terzo posto nella categoria Pro-Am. Il primo Pro-Am è Vaintrub in quinta piazza, poi Walde settimo e Naska decimo in pista. Walde perde il ritmo e Naska guadagna un secondo, sui due di differenza. Esce la BMW #60 e rientra la Safety Car a 7 minuti dalla fine: ricompattamento del gruppo che potrebbe avvantaggiare Alberto, eliminando il gap con Walde. La SC esce lasciando un giro ai piloti per chiudere la gara e tutte le bagarre aperte: Naska c’è, ma all’ultima curva Petit con l’Audi#8 azzarda il sorpasso toccando la Lotus Emira #54 che va in testa coda, a quel punto viene colpita dalla Porsche di Still: nonostante tutto, Alberto è riuscito a domare la situazione, riportando la vettura in carreggiata e tagliando il traguardo con una preziosa decima posizione nella ProAm. Il podio Pro-Am è: Safronov/ Vaintrub, Bouveng/ Walde e Jilkova/ Gudet. Sotto la tenda Lotus tutti sono senza parole: ci si concentra su gara 2.
Domenica 31 agosto, anche per gara 2 non piove: è nuvolo sul Nürburgring, ma non bagnato. La Lotus Emira #54 si trova all’interno, in dodicesimo posto in griglia: Naska si porta giustamente all’esterno per affrontare curva 1 e Vaintrub lo accompagna un po’ troppo in là, facendo perdere ad Alberto la prima posizione di categoria. I piloti silver occupano le prime dodici posizioni, nella parte centrale troviamo i primi tre Pro-Am: Gudet su Toyota tredicesima, Vaintrub su Aston Martin quattordicesimo e Naska sulla Lotus Emira quindicesimo. Qualche difficoltà per la #54 che all’apertura della pit window è diciannovesima. Le auto rientrano quasi tutte insieme per il cambio pilota: D’Aste entra forte e recupera portandosi alle spalle della Ginetta di Mogica, in quarta posizione Pro-Am. L’ingresso della Safety Car a 18 minuti dalla fine ed il ricompattamento del gruppo, permetteno a Stefano alla ripartenza il sorpasso e la quarta posizione Pro-Am. Un problema tecnico a pochi giri dal termine ha poi costretto la vettura allo stop dopo curva 8, ma le performance messe in pista confermano il potenziale del team e della vettura. Sul podio di gara 2 della categoria Pro-Am salgono Safronov/Vaintrub, Jilkova/Gudet e Beltramelli/Ferrarin. La #54 guarda già avanti con fiducia; quindi, tutti al lavoro e Heroes Valley vi dà appuntamento a Barcellona per il round finale della GT4 European Series powered by RAFA Racing Club.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy