MACERATA – Domenica 12 ottobre 2025, alle ore 15.00, allo Stadio Helvia Recina, andrà in scena Maceratese-L’Aquila, match valido per la settima giornata del Gruppo F del campionato di Serie D.
La Maceratese si presenta all’appuntamento con un rendimento altalenante: nelle ultime cinque gare ha collezionato due vittorie e tre sconfitte, mostrando buone trame di gioco ma anche una certa fragilità difensiva nei momenti chiave. In casa, i biancorossi hanno spesso cercato di imporre ritmo e intensità, affidandosi alle giocate dei propri uomini offensivi per creare occasioni, ma la continuità resta un punto su cui lavorare. La squadra punterà a sfruttare il fattore campo e la spinta del pubblico per riscattare gli ultimi risultati e risalire in classifica.
L’Aquila, invece, arriva in un periodo di forma più brillante: imbattuta da diverse giornate, con quattro vittorie e due pareggi nelle ultime uscite, la formazione abruzzese ha mostrato solidità difensiva e notevole efficacia sotto porta. Il gruppo guidato dal tecnico Cappellacci fa della compattezza e della gestione del possesso le proprie armi principali, con un attacco capace di sfruttare al meglio gli spazi concessi dagli avversari.
Le statistiche e le quote vedono L’Aquila favorita: la vittoria esterna è stimata intorno al 55-60% di probabilità, il pareggio si aggira sul 25-30%, mentre il successo della Maceratese resta sotto il 20%. Una sfida che promette equilibrio e intensità, con la squadra ospite leggermente avanti per solidità e continuità, ma con la Maceratese pronta a giocarsi le proprie carte davanti ai propri tifosi.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MACERATESE-L’AQUILA]
A dirigere la gara sarà Benito Saccà della sezione di Messina, coadiuvato dagli assistenti Danilo Barretta di Pistoia e Michele Poneti di Firenze. La terna arbitrale, proveniente da diverse regioni del centro-sud, sarà chiamata a gestire con attenzione i momenti chiave dell’incontro, garantendo uniformità di giudizio e correttezza nelle decisioni. Un impegno importante per assicurare una direzione di gara equilibrata e trasparente, favorendo uno svolgimento regolare del match e il rispetto del fair play da parte di entrambe le squadre.
COME ARRIVA LA MACERATESE – Possanzini dovrebbe confermare il 4-3-3, con Cusin a difendere i pali e una linea arretrata composta da Perini, Morganti, Mastrippolito e Vanzan. In mezzo al campo spazio a De Angelis, Ruani e Osorio, chiamati a garantire equilibrio e costruzione dal basso, mentre in attacco Marras, Neglia e Ciattaglia formeranno il tridente offensivo. La Maceratese cercherà di mantenere il possesso e sfruttare la velocità degli esterni per creare occasioni, puntando sul fattore campo per mettere in difficoltà gli avversari.
COME ARRIVA L’AQUILA – Pochesci dovrebbe rispondere con il 3-4-3, schierando Pareiko in porta e una difesa composta da Tondi, Tavcar e Tomas. Sulle fasce agiranno Bellardinelli e Lombardi, con Mantini e Corigliano a presidiare la mediana. In avanti, il tridente formato da Monga, Ndoye e Carella offrirà profondità e imprevedibilità, grazie alla capacità di muoversi tra le linee e attaccare la profondità. L’Aquila punterà su compattezza e intensità per controllare il ritmo del match e sfruttare la propria solidità difensiva e incisività offensiva.
MACERATESE (4-3-3): Cusin; Perini, Morganti, Mastrippolito, Vanzan; De Angelis, Ruani, Osorio; Marras, Neglia, Ciattaglia. Allenatore: Matteo Possanzini.
L’AQUILA (3-4-3): Pareiko; Tondi, Tavcar, Tomas; Bellardinelli, Mantini, Corigliano, Lombardi; Monga, Ndoye, Carella. Allenatore: Pochesci.
Sarà possibile seguire l’incontro tra Maceratese e L’Aquila in diretta streaming su Vivo Azzurro Tv e sul canale YouTube della LND, oppure potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy