Tennis

Mondiali Beach Tennis 2025: Cesenatico capitale globale

Dal 1 al 7 settembre l’Arena Beach ospita la 16ª edizione degli ITF World Championships. In gara oltre 1000 atleti da 24 nazioni. Ingresso libero

CESENATICO – Sole, sabbia, sudore, talento e adrenalina pura. Per il terzo anno consecutivo la Riviera Romagnola diventa teatro del più prestigioso evento stagionale del beach tennis mondiale: gli ITF Beach Tennis World Championships. Fino al 7 settembre tutti i migliori giocatori e le migliori giocatrici della specialità – coppie che hanno scritto la storia di questa disciplina – si sfideranno sulla sabbia dell’Arena Beach di Cesenatico per il titolo di campioni del mondo 2025.

L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel e dall’International Tennis Federation, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cesenatico, è giunto alla 16ª edizione ed è stato presentato questa mattina presso il Palazzo del Turismo del Comune di Cesenatico. Presenti, al taglio ufficiale del nastro, il Consigliere della FITP Raimondo Ricci Bitti, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, l’Head of Officials e Beach Tennis di ITF Iain Smith, il Direttore del Torneo Paolo Caponigri e Jessica Tinazzi, in rappresentanza del Main Sponsor Heroe’s. Il torneo vedrà impegnate tutte le grandi stelle della specialità: tra le donne spiccano le campionesse azzurre Giulia Gasparri e Ninny Valentini, vere e proprie leggende della specialità e attuali numero 1 del ranking mondiale, e le sudamericane Patricia Diaz e Rafaella Miiller, già trionfatrici sulla sabbia di Cesenatico nelle ultime due edizioni.

In campo maschile torna il fuoriclasse di casa Michele Cappelletti, sei volte campione del mondo e campione in carica, al via al fianco dello spagnolo Antonio Miguel Ramos Viera; riflettori puntati anche sul bolognese Mattia Spoto e sul francese Nicolas Gianotti, campioni iridati 2023 e finalisti della passata edizione. Come tradizione, la partecipazione all’evento è ampia e cosmopolita: oltre mille atleti al via, in rappresentanza di 24 differenti nazioni, tutti in corsa per i titoli iridati nelle categorie doppio femminile, doppio maschile, doppio misto e Under 18.

L’ingresso all’Arena Beach di Piazza Costa è libero. Angelo Binaghi, Presidente Federazione Italiana Tennis e Padel: “Cesenatico diventerà in questi giorni la casa del beach tennis mondiale. In riva all’Adriatico si respirerà un’atmosfera unica, dove la passione del pubblico incontrerà il talento dei migliori giocatori del pianeta. La tradizione sportiva del nostro Paese si fonde con lo spettacolo di una disciplina giovane, dinamica e in continua crescita. Con questi Campionati del Mondo vogliamo offrire agli appassionati non solo un evento di altissimo livello tecnico, ma anche un’occasione per celebrare i valori autentici dello sport e la straordinaria capacità della Riviera Romagnola di accogliere, coinvolgere ed emozionare. È grazie a questa sinergia tra atleti, istituzioni e territorio che l’Italia continua a essere punto di riferimento per l’intero movimento internazionale del beach tennis. Un ringraziamento alle istituzioni e agli enti che hanno reso possibile questa manifestazione, così come agli organizzatori per il lavoro appassionato e di altissima qualità. A tutti i giocatori e alle giocatrici, ai team e agli appassionati auguro giorni di sport, emozioni e spettacolo indimenticabili”.

David Haggerty, Presidente International Tennis Federation: “Gli ITF Beach Tennis World Championships rappresentano l’apice di questo sport e continuano a crescere in termini di dimensioni e importanza. Vorremmo ringraziare la Federazione Italiana Tennis e Padel per aver ospitato ancora una volta questo evento a Cesenatico, insieme a tutto lo staff coinvolto, per il loro continuo sostegno nel contribuire alla crescita del beach tennis a livello globale. Con un montepremi più alto, i punti più alti in palio e un ruolo chiave nella nuova Race to Brasília, l’edizione 2025 riunirà i migliori giocatori di tutto il mondo e offrirà il massimo livello di competizione. Metterà inoltre in luce le stelle nascenti di questo sport, dando ai giovani giocatori l’opportunità di competere ai massimi livelli e segnando una nuova era per il beach tennis”.

Redazione
Condividi
Scritto
Redazione

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy