I 20 rigoristi ufficiali della Serie A 2025/2026: analisi squadra per squadra, gerarchie aggiornate
Con l’inizio della nuova stagione di Serie A, l’attenzione si concentra non solo sui nuovi acquisti e sulle tattiche degli allenatori, ma anche su quei giocatori che, dal dischetto, possono trasformare un episodio in tre punti. I rigoristi sono figure chiave, capaci di influenzare le sorti di una squadra e di far impazzire i fantallenatori. Ecco i 20 protagonisti designati dagli 11 metri per la stagione 2025/2026.
Bologna: Immobile e Orsolini, doppia sicurezza
L’arrivo di Ciro Immobile a Bologna cambia le gerarchie offensive. L’ex laziale, rigorista esperto e freddo, sarà il primo incaricato. Ma Riccardo Orsolini resta una valida alternativa, già collaudata negli anni passati. Una coppia che garantisce affidabilità.
Fiorentina: Gudmundsson e Kean, estro e gioventù
Albert Gudmundsson, nuovo acquisto viola, porta con sé tecnica e personalità. Kean, già protagonista nella scorsa stagione, potrebbe alternarsi con lui. Italiano avrà l’imbarazzo della scelta.
Inter: Çalhanoğlu, il metronomo dagli 11 metri
Hakan Çalhanoğlu è ormai una certezza. Il centrocampista turco ha dimostrato una precisione glaciale e una leadership silenziosa. Inzaghi non ha dubbi: il dischetto è suo.
Juventus: David ma anche Koopmeiners e Vlahovic
Jonathan David nuovo acquisto, rigorista al Lille con 9 gol su 10 rigori nella scorsa stagione. Manuel Locatelli ha tirato il rigore decisivo contro il Venezia per la qualificazione Champions. Dusan Vlahovic ancora in rosa, ma ai margini del progetto tecnico.
Lecce: Krstović, il terminale offensivo
Nikola Krstović sarà il riferimento offensivo del Lecce anche dagli undici metri. La sua crescita continua e la fiducia di D’Aversa lo rendono un nome da tenere d’occhio.
Milan: Pulisic, il nuovo leader rossonero
Christian Pulisic ha conquistato Pioli e i tifosi. La sua tecnica e la freddezza lo rendono il rigorista designato, con Leão pronto a subentrare solo in casi eccezionali.
Parma: Bernabè, prima scelta ma c’è anche Valeri
Bernabè è il rigorista designato quando è in campo, grazie alla sua visione di gioco e precisione. Valeri è la prima alternativa, soprattutto se Bernabè non è titolare o viene sostituito.
Roma: Dybala, il piede d’oro
Paulo Dybala è uno dei rigoristi più affidabili della Serie A. La sua eleganza e precisione lo rendono una garanzia per Mourinho e per i fantallenatori.
Sassuolo: Berardi, il fedelissimo
Domenico Berardi è il volto del Sassuolo. Da anni rigorista indiscusso, continua a essere uno dei più prolifici dal dischetto. Una certezza assoluta.
Torino: Zapata, esperienza e potenza
Duván Zapata porta con sé esperienza e fisicità. Juric gli affida il compito di trasformare i rigori, puntando sulla sua freddezza nei momenti decisivi.
Udinese: Thauvin, il talento francese
Florian Thauvin sarà il rigorista dell’Udinese. Dotato di grande tecnica e visione, può diventare uno dei protagonisti inattesi della stagione.
Rigoristi squadra per squadra
Atalanta | De Ketelaere, Scamacca |
Bologna | Immobile, Orsolini |
Cagliari | Piccoli, Gaetano |
Como | Nico Paz, Morata, Diao |
Cremonese | Vazquez, De Luca, Okereke |
Fiorentina | Kean, Gudmundsson, Dzeko |
Genoa | Colombo, Malinovskyi, Vitinha |
Inter | Calhanoglu, Lautaro Martinez |
Juventus | David, Koopmeiners, Vlahovic |
Lazio | Zaccagni, Castellanos, Dia |
Lecce | Krstovic, Camarda, Tete Morente |
Milan | Pulisic, Modric |
Napoli | Lukaku, De Bruyne |
Parma | Bernabè, Valeri |
Pisa | Nzola, Tramoni, Marin M |
Roma | Dybala, Dovbyk, Soulè |
Sassuolo | Pinamonti, Thorstvedt |
Torino | Pellegri, Vlasic |
Udinese | Lucca, Thauvin |
Verona | Henry, Suslov |
Fantacalcio: chi scegliere?
Se siete indecisi su chi puntare al Fantacalcio, ecco qualche consiglio:
- Top affidabili: Çalhanoğlu, Dybala, Berardi
- Scommesse intriganti: Gudmundsson, Benedyczak, Thauvin
- Attenzione alle rotazioni: Fiorentina, Bologna e Juventus potrebbero alternare i rigoristi
La stagione è appena iniziata, ma una cosa è certa: i rigori continueranno a essere croce e delizia per tifosi e fantallenatori. E tu, su chi punterai?