Benfica batte Sporting 1-0: Supercoppa conquistata

148 0

Sporting Benfica cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Sporting-Benfica di Giovedì 31 luglio 2025: decisivo Pavlidis, difesa solida e debutto vincente per i nuovi acquisti

FARO/LOULÉ – Il Benfica apre la stagione 2025/26 con un trionfo nel Derby de Lisboa, superando lo Sporting Lisbona 1-0 nella finale della Supertaça Cândido de Oliveira. All’Estádio Algarve, la squadra di Bruno Lage si impone grazie a una prestazione tatticamente impeccabile e al guizzo decisivo di Vangelis Pavlidis.

Il primo tempo è equilibrato, con lo Sporting che cerca di fare la partita ma fatica a trovare spazi. Al 42’, il Benfica colpisce: Barrenechea verticalizza per Aktürkoğlu, che serve Pavlidis in area. Il centravanti greco controlla e batte João Virgínia con un rasoterra chirurgico.

Nella ripresa, Rui Borges prova a scuotere i suoi inserendo Conrad Harder e Quenda, ma la difesa delle Águias regge l’urto. Ottima la prova di Otamendi e Antonio Silva, che neutralizzano le iniziative di Gonçalves e Trincão. Il Benfica sfiora il raddoppio con Schjelderup, ma il palo salva lo Sporting.

Il Benfica ha mostrato maggiore maturità e concretezza, sfruttando al meglio l’unica vera occasione del match. Pavlidis si conferma uomo da finali, mentre i nuovi innesti — da Ríos a Barrenechea — hanno già lasciato il segno. Lo Sporting, orfano di Gyökeres, ha faticato a trovare soluzioni offensive e dovrà lavorare sulla fluidità del gioco.

Tabellino

SPORTING: Silva R., Fresneda I., Diomande O. (dal 24′ st Debast Z.), Inacio G., Araujo M. (dal 28′ st Quenda G.), Morita H. (dal 24′ st Kochorashvili G.), Hjulmand M., Catamo G. (dal 40′ st Esgaio R.), Trincao, Goncalves P., Harder C. (dal 24′ st Suarez L.). A disposizione: Debast Z., Esgaio R., Kochorashvili G., Quaresma E., Quenda G., Simoes J., St. Juste J., Suarez L., Virginia J. Allenatore: Borges R..

BENFICA: Trubin A., Dedic A. (dal 43′ st Gouveia T.), Silva A., Otamendi N., Dahl S., Rios R., Barrenechea E. (dal 35′ st Florentino), Barreiro L. (dal 45’+8 st Veloso J.), Aursnes F., Pavlidis V. (dal 43′ st Araujo H.), Akturkoglu K. (dal 35′ st Prestianni G.). A disposizione: Araujo H., Florentino, Gouveia T., Obrador R., Oliveira G., Prestianni G., Schjelderup A., Soares S., Veloso J. Allenatore: Lage B..

Reti: al 5′ st Pavlidis V. (Benfica) .

Ammonizioni: al 29′ pt Diomande O. (Sporting), al 8′ st Goncalves P. (Sporting), al 36′ st Hjulmand M. (Sporting), al 45’+6 st Suarez L. (Sporting), al 45’+7 st St. Juste J. (Sporting) al 23′ pt Dedic A. (Benfica), al 28′ st Otamendi N. (Benfica), al 45’+1 st Silva A. (Benfica), al 45’+6 st Trubin A. (Benfica), al 45’+9 st Veloso J. (Benfica), al 45’+9 st Prestianni G. (Benfica).

Gol annullati: al 5′ pt Goncalves P. per fuorigioco (Sporting).

Presentazione della partita

Giovedì 31 luglio 2025 , alle ore 21:45 lo Sporting ospiterà il Benfica per la finale del Supercoppa di Portogallo . L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate, il 25 maggio 2025 , la Sporting ha ottenuto la vittoria per 1-3 . Sarà l’arbitro Verissimo F. incaricato della direzione dell’incontro che si svolgerà all’Estádio Algarve . I bookmakers ipotizzano che a vincere sarà il Benfica e ne quotano la vittoria a 2.50 mentre il pareggio è dato a 3.40 e la sconfitta a 2.75 .

Un Derby de Lisboa ad alta tensione, che mette in palio il primo trofeo ufficiale e inaugura la nuova annata con una sfida dal sapore antico e dalle ambizioni moderne. Lo Sporting punta sulla solidità del gruppo e sulla fantasia di Gonçalves e Trincão, mentre il Benfica si affida alla freschezza dei nuovi acquisti e all’esperienza di Otamendi. In palio non solo un trofeo, ma anche il primo slancio psicologico della stagione.

Lo Sporting , nelle ultime cinque partite, ha un bilancio costituito di 4 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta; ha realizzato 7 gol e subito 3 . Arriva da campione in carica della Liga Portugal, ma dovrà fare i conti con l’assenza pesante di Viktor Gyökeres, ceduto all’Arsenal dopo una stagione da 54 gol. Al suo posto, il giovane Conrad Harder è chiamato a non far rimpiangere il bomber svedese.

Il bilancio del Benfica é invece di 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 5; 13 reti fatte e 8 subite. Finalista della Taça de Portugal, si presenta con una rosa rinnovata e ambiziosa, guidata da Bruno Lage e rinforzata da innesti come Barrenechea, Ríos, Dedić e Dahl.

Probabili formazioni

SPORTING (3-4-2-1): João Virgínia; Debast, Inácio, Matheus Reis; Geny Catamo, Hjülmand, Morita, Nuno Santos; Trincão, Pedro Gonçalves; Harder. Allenatore: Rui Borges

BENFICA (4-2-3-1): Trubin; Dedić, Antonio Silva, Otamendi, Dahl; Barreiro, Ríos; Aktürkoğlu, Prestianni, Aursnes; Pavlidis. Allenatore: Bruno Lage

Dove vedere la partita in TV e streaming

La partita Sporting – Benfica , sarà trasmessa in diretta streaming gratuita su OneFootball, disponibile via app per dispositivi Android e iOS. In alternativa, è visibile anche su Como TV, collegando il proprio PC o notebook alla televisione . Calciomagazine.net offrirà ai suoi lettori la possibilità di seguire Sporting – Benfica anche in diretta testuale sul sito. Collegandovi con il portale, un’ora prima dell’inizio della partita troverete le ultime novità sulle formazioni ufficiali, quindi, dopo il calcio d’inizio, gli aggiornamenti in tempo reale sul match.