TRASTEVERE – Il Trastevere conferma il suo ottimo momento di forma e supera il Budoni per 2-0 nel match valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D. Dopo un primo tempo equilibrato, i capitolini accelerano nella ripresa e trovano il successo grazie alle reti di Lorusso e Compagnone, entrambi subentrati dalla panchina. Per i sardi, una prova generosa ma sterile, che sancisce l’eliminazione dalla competizione.
TRASTEVERE: Lazzarini, Zitelli (dal 16′ st Cavaliere), Ferraro, Petrucci , Massimo (dal 21′ st De Franceschi), Giordani , Drisaldi, Crescenzo (dal 16’ st Lorusso), Ronci (dal 28′ st Rasicci), Proia (dal 15′ st Compagnone), Morano. A disposizione: Zandri, Angelilli, Mattia, Ferrante. Allenatore: Bernardini
BUDONI: Budano, Ferrari (dal 30′ st Santoro), Barbato (16′ st Mihali), Schirru, Furijan, Madero, Dossena (dal 16′ pt Ljubanovic), Gomez, Tokic, Yanovsky , Sirotic (dal 30’ st Taiappa ). A disposizione: Catena Milo, Nunez, Farris, Zaru. Allenatore: Cerbone
Reti: al 27′ st Lorusso, al 44′ st Compagnone
Ammonizioni: Furijan, Angoli
TRASTEVERE: Lazzarini, Zitelli, Ferraro, Petrucci, Massimo, Giordani, Drisaldi, Crescenzo, Ronci, Proia, Morano. Allenatore: Bernardini
BUDONI: Budano, Ferrari, Barbato, Schirru, Furijan, Madero, Dessena, Gomez, Tokic, Yanovskyy, Sirotic. Allenatore: Cerbone
A dirigere la gara sarà Giuseppe Gargano di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Pierpaolo Silvestri di Ascoli Piceno e Lorenzo Longarini di Macerata.
Mercoledi 8 Ottobre, alle ore 14:30 al Trastevere Stadium, andrà in scena Trastevere-Budoni, match valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D 2025/2026. Sfida tra due squadre dello stesso girone in campionato.
Il Trastevere si prepara a tornare protagonista anche in Coppa Italia di Serie D, forte di un avvio di stagione brillante e di una tradizione favorevole contro il Budoni, prossimo avversario nella competizione. Le due squadre si sono affrontate di recente, lo scorso 20 settembre, nella trasferta sarda vinta dai ragazzi di mister Mauro Bernardini per 2-0 grazie alle reti di Scaffidi e Lorusso, quest’ultimo autentico mattatore di diversi confronti con i biancazzurri. In totale, i precedenti tra le due formazioni sono undici, con un bilancio nettamente positivo per i rionali, che nel corso degli anni hanno spesso avuto la meglio sui sardi. Una rivalità che affonda le radici nella storia, se si considera che la prima apparizione del Trastevere in terra sarda risale addirittura al 25 novembre 1928, quando affrontò il Cagliari in un match di Prima Divisione terminato 1-0 per i rossoblù.
Nel presente, però, l’attenzione è tutta rivolta al grande momento di forma della squadra capitolina, che continua a stupire per solidità e continuità di risultati. Nell’ultima giornata di campionato, il Trastevere ha superato il Cassino per 1-0 grazie al gol realizzato all’8’ minuto da Petrucci, confermandosi in vetta alla classifica del girone insieme alla Scafatese con 14 punti. Un ruolino di marcia importante che testimonia il lavoro di Bernardini e la maturità di un gruppo sempre più consapevole delle proprie potenzialità. Ora l’obiettivo è proseguire il percorso positivo anche in Coppa, affrontando il Budoni con la stessa determinazione e la voglia di confermare il proprio ruolo da protagonista in questa prima parte di stagione.
Importante innesto a centrocampo per il Budoni di Raffaele Cerbone, che nelle ultime ore ha ufficializzato l’arrivo di Gianmarco Schirru, rinforzo di qualità e prospettiva per la mediana biancazzurra. Il nuovo acquisto ha già fatto il suo esordio nella vittoriosa trasferta di Pontinia contro l’Anzio, nel sesto turno di Serie D, subentrando nel corso del match e contribuendo alla conquista dei tre punti. Classe, dinamismo e buona visione di gioco sono le caratteristiche principali di Schirru, centrocampista cresciuto nel settore giovanile del Cagliari, con cui ha disputato un campionato di Primavera 1 totalizzando 45 presenze e una rete. Dopo l’esperienza in rossoblù, il giocatore ha maturato esperienze significative anche tra i professionisti: nella scorsa stagione ha infatti vestito la maglia del Taranto in Serie C, collezionando 16 presenze, per poi concludere l’annata al Sestri Levante, sempre nella terza serie, dopo l’esclusione del club pugliese dal girone C.
Nel suo percorso figura anche un’esperienza internazionale con il Glacis United, formazione del campionato di Gibilterra, a testimonianza di una carriera già ricca di tappe formative nonostante la giovane età. Con il suo arrivo, il Budoni aggiunge centimetri, corsa e qualità in mezzo al campo, elementi preziosi in vista del prossimo impegno di Coppa Italia contro il Trastevere, una sfida che si preannuncia intensa e che rappresenterà un test importante per valutare la crescita del gruppo. Cerbone potrà contare su un elemento duttile e pronto a inserirsi nei meccanismi della squadra, portando freschezza e nuove soluzioni tattiche in una fase cruciale della stagione.
COME ARRIVA IL TRASTEVERE – Il Trastevere di Bernardini opta per un 4-3-3 offensivo e dinamico. In porta ci sarà Della Rocca, con Zitelli, Angelilli, Mattia e Massimo a comporre la linea difensiva. In mediana spazio a Petrucci, Proia e Crescenzo, chiamati a dare equilibrio e sostanza alla manovra. Davanti, il tridente formato da Morano, Ferrante e Lorusso promette velocità e imprevedibilità per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
COME ARRIVA IL BUDONI – Il Budoni di Cerbone si presenta con un classico 4-3-3 compatto e offensivo. Tra i pali ci sarà Tirelli, protetto dalla linea difensiva formata da Taiappa, Nunez, O. Gomez e Farris. A centrocampo agiranno Madero, Pinna e Mihali, con compiti di costruzione e copertura. In avanti, spazio al tridente composto da Ljubanovic, Ladu e Santoro, pronti a sfruttare ogni occasione per colpire le difese avversarie.
TRASTEVERE (4-3-3): Della Rocca, Zitelli, Angelilli, Mattia, Massimo, Petrucci, Proia, Crescenzo, Morano, Ferrante, Lorusso. Allenatore: Bernardini.
BUDONI (4-3-3): Tirelli, Taiappa, Nunez, O. Gomez, Farris, Madero, Pinna, Mihali, Ljubanovic, Ladu, Santoro. Allenatore: Cerbone.
La gara Trastevere-Budoni sarà trasmessa a pagamento in diretta sulla piattaforma ‘Castr’.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy