AVELLINO – Sarà Avellino-Monza ad alzare il sipario sulla terza giornata di Serie B 2025-2026, in programma venerdì 12 settembre alle ore 20:30. Una partita che, al di là dei tre punti in palio, racchiude una storia recente fatta di incroci sorprendenti e ambizioni divergenti. Fino a pochi mesi fa, infatti, le due squadre erano separate da ben due categorie: il Monza militava in Serie A, mentre l’Avellino dominava il Girone C di Serie C, conquistando la promozione diretta.
Ora si ritrovano entrambe in cadetteria, con obiettivi che si incrociano sul campo del Partenio-Lombardi (riaperto con capienza aumentata a 11.688 posti), ma che guardano in direzioni opposte. Gli irpini, guidati da Raffaele Biancolino, sono ancora a caccia della prima vittoria stagionale: dopo la sconfitta all’esordio contro il Frosinone (2-0) e il pareggio in trasferta a Modena (1-1), serve una svolta per non perdere terreno e fiducia. Un successo permetterebbe ai biancoverdi di agganciare proprio il Monza a quota quattro punti.
Dall’altra parte, la squadra brianzola allenata da Paolo Bianco ha iniziato il campionato con piglio deciso: vittoria all’esordio contro il Mantova (1-0) e pareggio esterno a Bari (1-1). Nonostante la retrocessione dalla Serie A, il Monza ha mantenuto una rosa competitiva e punta a tornare subito nella massima serie. I numeri lo confermano: con una probabilità di vittoria stimata dagli analisti, i brianzoli partono leggermente favoriti.
La sfida promette scintille, anche per il contesto: il pubblico irpino è pronto a riempire gli spalti e dare la carica a una squadra che non può più permettersi passi falsi. Il Monza, dal canto suo, vuole consolidare la propria posizione nel gruppo di testa e mandare un segnale forte al campionato. Una partita che sa di sliding doors: per l’Avellino, può essere il punto di svolta; per il Monza, un test di maturità.
A dirigere la gara sarà Ivano Pezzuto della sezione Aia di Lecce, coadiuvato dagli assistenti Votta e Giuggioli e dal quarto uomo Ursini. Al Var ci sarà Nasca, l’Avar sarà Del Giovane.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI AVELLINO-MONZA]
COME ARRIVA L’AVELLINO – L’Avellino di Biancolino si presenta con un classico 4-3-1-2, una scelta che privilegia la solidità difensiva e la costruzione centrale. In porta c’è Iannarilli, esperto e affidabile, mentre la linea difensiva è composta da Cancellotti e Milani sugli esterni, con Manzi e Simic al centro, pronti a gestire sia le chiusure che l’impostazione. A centrocampo, il trio Besaggio–Palumbo–Sounas offre equilibrio e dinamismo: Palumbo detta i tempi, Besaggio lavora in interdizione, e Sounas si inserisce con intelligenza. Sulla trequarti agisce Lescano, chiamato a cucire il gioco tra centrocampo e attacco, mentre in avanti Patierno è il riferimento offensivo, attaccante fisico e generoso, capace di aprire spazi e finalizzare.
COME ARRIVA IL MONZA – Il Monza di Bianco risponde con un più moderno 3-4-2-1, che punta sulla densità centrale e sulla spinta degli esterni. Tra i pali c’è Thiam, mentre la difesa a tre vede Delli Carri, Ravanelli e Lucchesi impegnati a gestire sia la costruzione dal basso che le coperture preventive. Sulle fasce, Birindelli e Paulo Azzi sono chiamati a un lavoro doppio: spinta offensiva e ripiegamento difensivo. In mezzo, la coppia Pessina–Obiang unisce qualità e muscoli: Pessina è il regista, Obiang il frangiflutti. Sulla trequarti, Colpani e Caprari agiscono da fantasisti, pronti a creare superiorità numerica e a dialogare con l’unica punta, Dany Mota, attaccante rapido e tecnico, capace di muoversi su tutto il fronte offensivo.
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Manzi, Simic, Milani; Besaggio, Palumbo, Sounas; Lescano; Patierno. Allenatore: Biancolino.
MONZA (3-4-2-1): Thiam; Delli Carri, Ravanelli, Lucchesi; Birindelli, Pessina, Obiang, Paulo Azzi; Colpani, Caprari; Dany Mota. Allenatore: Bianco.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy