AVELLINO – Sabato 3 maggio allo stadio Partenio Lombardi andrà in scena Avellino-Padova, gara valida per il primo atto della Supercoppa di Serie C 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 19. Sarà l’esordio nella competizione delle neo-promosse per Avellino e Padova che apriranno le danze in attesa che anche la Virtus Entella si aggunga sfidando la squadra perdente dalla sfida o quella ospitante in caso di pareggio. Da una parte ci sarà la formazione guidata da Raffaele Biancolino capace di raggiungere la promozione in Serie C vincendo con due giornate d’anticipo il raggruppamento meridionale chiudendo a quota 75 punti in classifica a 8 sull’Audace Cerignola.
Dall’altro lato, invece, gli uomini di Matteo Andreoletti che sono riusciti a ritornare in cadetteria soltanto dopo l’ultima giornata di regular season chiudendo davanti al Vicenza (83) con 86 punti in classifica. I biancoverdi punteranno a vincere la loro prima storica Supercoppa di Serie C, mentre i biancoscudati avranno tanta voglia di bissare il trionfo della stagione 2017-2018. Undici i successi interni di fila per gli irpini che se la vedranno contro una formazione capace in trasferta di raccogliere appena due vittorie nel 2025 con quattro ko e tre pareggi.
Avellino e Padova non si incontrano dalla semifinale play-off per la B dello scorso 9 giugno 2021 che vide gli euganei imporsi 1-0 al Partenio grazie al gol di Della Latta. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Lorenzo Maccarini della sezione di Arezzo coadiuvato dagli assistenti Alessandro Cassano di Saronno e Roberto Meraviglia di Pistoia. Quarto Ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara.
AVELLINO: Iannarilli A., Cancellotti T., Rigione M. (dal 14′ st Russo R.), Enrici P., Cagnano A. (dal 32′ st Manzi C.), Palumbo M. (dal 14′ st Panico G.), Palmiero L. (dal 33′ st Zuberek J.), Sounas D., D’Ausilio M. (dal 23′ st Rocca M.), Lescano F., Patierno C.. A disposizione: Armellino M., Cionek T., Frascatore P., Manzi C., Marson L., Mutanda N., Panico G., Rocca M., Russo R., Todisco G., Tribuzzi A., Zuberek J.
PADOVA: Fortin M., Faedo C., Delli Carri F., Perrotta M., Capelli A. (dal 40′ st Favale G.), Bianchi N. (dal 13′ st Crisetig L.), Cretella C. (dal 13′ st Fusi P.), Villa L., Varas K., Valente N. (dal 32′ st Kirwan N.), Bortolussi M. (dal 13′ st Spagnoli A.). A disposizione: Belli F., Buonaiuto C., Crisetig L., Favale G., Fusi P., Granata A., Kirwan N., Liguori M., Pirrello R., Russini S., Sala A., Spagnoli A., Voltan M.
Reti: al 16′ pt Capelli A. (Padova) .
Ammonizioni: al 26′ pt Palmiero L. (Avellino), al 19′ st Cancellotti T. (Avellino).
Recupero: 1′ pt, 5′ st
“Affrontiamo una squadra importante, forte che contro l’Avellino ha giocato sempre una partita particolare. Dobbiamo mettere da parte i festeggiamenti, almeno per 90’ e continuare a fare quello che sappiamo fare. C’è una Coppa importante che personalmente voglio vincere. Possiamo scrivere un’altra pagina importante della storia dell’Avellino. Abbiamo centrato tanti record, se devo essere sincero mi dispiace per il gol subito con l’Altamura. Potevamo fare qualcosa in avanti ma l’importante era vincere. L’atteggiamento della squadra è quello di sempre. Ci sta scherzare, fare festa, ma quando andiamo in campo non molliamo niente”.
“Non regalerò minuti a nessuno, voglio che si affronti la partita con la testa giusta, a prescindere dal risultato. La cosa difficile adesso è non farsi influenzare troppo dalle belle parole. Serve avere lucidità. Incontreremo una squadra completa in tutti i reparti che con Biancolino ha fatto un filotto di vittorie incredibile e il loro attacco è formidabile, forse irripetibile in Serie C. Vogliamo fare bella figura contro una squadra attrezzata e in uno stadio importante”.
Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson;
Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38 Frascatore, 56 Enrici, 75 Dachille, 79 Manzi;
Centrocampisti: 6 Palmiero, 8 Rocca, 19 Tribuzzi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas, 55 Mutanda;
Attaccanti: 7 D’Ausilio, 9 Patierno, 10 Russo, 32 Lescano, 35 Zuberek, 91 Panico.
Portieri: 1 Fortin, 16 Sala, 12 Voltan;
Difensori: 4 Belli, 2 Delli Carri, 72 Faedo, 30 Favale, 23 Granata, 26 Kirwan, 5 Perrotta, 31 Pirrello, 14 Villa;
Centrocampisti: 15 Bianchi, 17 Capelli, 11 Cretella, 6 Crisetig, 8 Fusi, 19 Valente, 7 Varas;
Attaccanti: 20 Bortolussi, 92 Buonaiuto, 21 Liguori, 10 Russini, 9 Spagnoli.
QUI AVELLINO – Tra i pali Iannarilli, al centro della difesa Enrici e Rigione con Cancellotti e Cagnano sulle corsie laterali. A centrocampo prenderanno posto Palmiero, Armellino e Sounas con D’Ausilio a supporto di Patierno e Lescano.
QUI PADOVA – A protezione di Fortin ci saranno Belli, Delli Carri e Perrotta. Sulle corsie esterne agiranno Capelli e Villa con Crisetig e Fusi in mezzo al campo. Davanti spazio al tandem offensivo composto da Buonaiuto e Bortolussi.
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Palmiero, Armellino, Sounas; D’Ausilio; Patierno, Lescano. Allenatore: Biancolino
PADOVA (3-5-2): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Crisetig, Fusi, Villa; Varas; Buonaiuto, Bortolussi. Allenatore: Andreoletti
La gara sarà visibile in diretta su Sky Sport al canale 253. Inoltre, il match sarà disponibile anche su Sky Go, la piattaforma disponibile su smartphone e tablet per tutti gli abbonati. Altra opzione Now TV.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy