BARCELLONA – Mercoledì 9 aprile, al Camp Nou di Barcellona, alle ore 21, andrà in scena Barcellona-Bortussia Dortmund, gara di andata dei quarti di finale della Champions League 2024-2025. Il match di ritorno è in programma martedì 15 aprile. Chi passerà il turno in semifinale trova la vincente della sfida tra Bayern Monaco e Inter.
Il Barcellona sta affrontando una stagione con alti e bassi. Sabato notte, i catalani hanno perso un’importante occasione per allungare il vantaggio in Liga, bloccati sul pareggio dal Real Betis, una formazione in forma smagliante. Nonostante questo intoppo, la squadra guidata da Flick è pronta a rialzarsi in Champions, competizione in cui ha già superato il Borussia Dortmund durante la fase a gironi. D’altro canto, il Dortmund, che ha vissuto un’annata deludente culminata nel cambio di allenatore, ha recentemente ritrovato entusiasmo con due vittorie in Bundesliga. La nuova guida di Kovac sembra dare i suoi frutti, e il club tedesco è determinato a stupire in Europa.
A dirigere l’incontro sarà il norvegese Espen Eskas, coadiuvato dai suoi connazionali Jan Erik Engan e Isaak Elias Bashevkin, con Rohit Saggi come quarto uomo e gli olandesi Dennis Higler e Clay Ruperti al Var.
BARCELLONA: Szczesny W., Kounde J., Cubarsi P., Martinez I. (dal 36′ st Araujo R.), Balde A., de Jong F., Pedri (dal 36′ st Garcia E.), Lopez F. (dal 29′ st Gavi), Yamal L. (dal 41′ st Fati A.), Lewandowski R. (dal 36′ st Torres F.), Raphinha. A disposizione: Araujo R., Christensen A., Fati A., Fort H., Garcia E., Gavi, Kochen D., Martin G., Pena I., Torre P., Torres F., Victor P. Allenatore: Flick H..
DORTMUND: Kobel G., Bensebaini R., Anton W., Can E., Ryerson J. (dal 33′ st Sule N.), Nmecha F. (dal 22′ st Ozcan S.), Chukwuemeka C. (dal 22′ st Reyna G.), Brandt J., Adeyemi K. (dal 1′ st Beier M.), Guirassy S., Gittens J. (dal 33′ st Duranville J.). A disposizione: Beier M., Couto Y., Duranville J., Kabar A., Lotka M., Meyer A., Ozcan S., Reyna G., Sule N., Svensson D., Watjen K. Allenatore: Kovac N..
Reti: al 25′ pt Raphinha (Barcellona) , al 3′ st Lewandowski R. (Barcellona) , al 21′ st Lewandowski R. (Barcellona) , al 32′ st Yamal L. (Barcellona) .
Ammonizioni: al 24′ pt Adeyemi K. (Dortmund), al 29′ st Guirassy S. (Dortmund).
COME ARRIVA IL BARCELLONA – Flick dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Szczesny in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Araujo e Martinez e sulle fasce da Koundé e Balde. In mediana Pedri e De Jong. Tra le lineeGavi, di supporto all’unica punta Lewandowski; ai lati Yamal e Raphinha.
COME ARRIVA IL BORUSSIA DORTMUND – Kovac dovrebbe rispondere con il modulo speculare, con Kobel tra i pali e con un reparto difennsivo formato da Ryerson, Emre Can, Schlotterbeck e Anton. Sulla mediana agiranno Chukwuemeka, Groß mentre in avanti spazio alla batteria di trequartisti composta da Adeyemi, Brandt e Beier a supporto di Guirassy.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Martinez, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski. Allenatore: Flick.
BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Emre Can, Schlotterbeck, Anton; Chukwuemeka, Groß; Adeyemi, Brandt, Beier; Guirassy. Allenatore.: Kovac.
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Amazon Prime Video.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy