Diretta Barcellona-Leganes di domenica 15 dicembre 2024: decisiva una rete di Gonzalez dopo quattro minuti di gioco
BARCELLONA – Domenica 15 dicembre alle 21 si disputerà Barcellona-Leganes, partita valida per la diciassettesima giornata de LaLiga. L’incontro si giocherà all’Estadio Olimpico e sarà diretto da Quintero. Le quote vedono nettamente favoriti i blaugrana, la cui vittoria si trova a 1,15 il pareggio a 8,50 mentre il successo degli ospiti è quotato addirittura 17. Così come successo qualche giornata fa contro il Celta Vigo, anche sul campo del Betis il Barcellona si è fatto raggiungere sul 2-2 nei minuti finali. In virtù di questo pareggio e della contemporanea vittoria del Real Madrid, il vantaggio dei blaugrana sui blancos si è ridotto a soli due punti con la possibilità da parte delle Merengues di raggiungere il primo posto vincendo il recupero contro il Villarreal.
La formazione allenata da Flick ho ottenuto 15 dei 38 punti in casa dove ha il secondo attacco con 19 gol segnati. Dopo la vittoria contro il Siviglia, il Leganes è incappato in una serie di tre partite senza tre punti con un pareggio e due vittorie che ha visto il vantaggio sul terzultimo posto ridursi a soli due punti. La formazione biancoblu, infatti, si trova al diciassettesimo posto in classifica con 15 punti e, in trasferta, ha raccolto solo cinque punti, oltre ad essere una delle quattro squadre (insieme a Getafe, Valencia ed Espanyol) a non aver ancora vinto davanti ai propri tifosi collezionando cinque pareggi e tre sconfitte. I precedenti in casa Barcellona in campionato sono solo 4 è il bilancio è impietoso con 4 vittorie dei blaugrana.
Dichiarazioni nel post partita
Sorg (allenatore in seconda del Barcellona): “La squadra non ha iniziato la partita concentrata e questo ha portato al gol. Ha avuto difficoltà in campionato e nonostante le occasioni non siamo riusciti a vincere. Le sconfitte come quella di oggi sono dure da accettare, ma fa tutto parte del processo e dobbiamo lavorare sodo affinché le cose vadano come vogliamo. La squadra è ancora pronta a dare il massimo nella prossima partita con l’Atlético Madrid e porterà a un periodo di riposo tanto necessario per recuperare mentalmente e fisicamente”.
Jiménez (allenatore del Leganes): “Vincere qui è molto complicato. Bisogna fare un esercizio di resistenza e fare bene tante cose, controllare che il portiere sia corretto, fare un grande lavoro tattico e collettivo. Molto contento. Nel primo tempo abbiamo avuto tre buoni interventi di Marko, eravamo molto affondati, ma nel secondo abbiamo corretto ed eravamo un po’ più a nostro agio di quanto si possa essere contro questo tipo di squadre… Vincere contro la capolista rafforza sempre il tuo stato emotivo, quello su cui lavori ogni giorno. Il giocatore vede premiato il suo lavoro. Sappiamo che vivremo a un passo dalla retrocessione, anche se non siamo stati “Nessuna giornata lì su diciassette. È per valorizzarlo, ma dobbiamo continuare e domani ci alleneremo e prepareremo la partita contro il Villarreal per finire al meglio un 2024 che è stato idilliaco per il Club Deportivo Leganés”.
Tabellino
BARCELLONA: Pena I., Kounde J., Garcia E. (dal 29′ st Cubarsi P.), Martinez I., Balde A., Casado M. (dal 35′ st Victor P.), Pedri, Yamal L. (dal 30′ st Gavi), Olmo D. (dal 21′ st Lopez F.), Raphinha, Lewandowski R. (dal 21′ st Torres F.). A disposizione: Astralaga A., Szczesny W., Araujo R., Cubarsi P., de Jong F., Fort H., Gavi, Lopez F., Martin G., Torre P., Torres F., Victor P. Allenatore: Sorg M..
LEGANES: Dmitrovic M., Altimira A., Gonzalez S., Saenz J., Tapia R. (dal 45’+2 pt Brasanac D.), Hernandez J., Munir El Haddadi (dal 13′ st Nastasic M.), Cisse S. (dal 37′ st Raba D.), Neyou Y., Rodriguez O., de la Fuente M. (dal 13′ st Garcia D.). A disposizione: Soriano J., Bachiller I., Brasanac D., Chicco J., Cruz J., Garcia D., Garcia N., Haller S., Lopez R., Nastasic M., Porozo J., Raba D. Allenatore: Jimenez B..
Reti: al 4′ pt Gonzalez S. (Leganes) .
Ammonizioni: al 29′ st Cisse S. (Leganes), al 45’+5 st Hernandez J. (Leganes).
Presentazione del match
QUI BARCELLONA – Pochissimi dubbi di formazione per Flick che dovrebbe mandare in campo Peña in porta, difesa a quattro formata da Koundé, Cubarsì, Martinez e Balde, in mezzo al campo Pedri e De Jong, sulla trequarti Yamal, Olmo e Raphinha in appoggio a Lewandowski. Fuori per infortunio Araujo, Bernal, Christensen e Ter Stegen mentre è in dubbio Fati.
QUI BETIS – Jimenez dovrebbe schierare la miglior formazione possibile che vede Dmitrovic tra i pali, in difesa Altimira, Gonzalez, Nastasic e Hernandez, coppia di centrocampo formata da Neyou e Tapia, in avanti Munir, Rodriguez e Cisse alle spalle di Haller. Indisponibili Franquesa per infortunio e Rosier per squalifica mentre sono in dubbio Brasanac e Raba.
Probabili formazioni di Barcellona-Leganes
BARCELLONA (4-2-3-1): Peña; Koundé, Cubarsí, Martínez, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Olmo, Raphinha; Lewandowski. Allenatore: Flick.
LEGANES (4-2-3-1): Dmitrovic; Altimira, Gonzalez, Nastasic, Hernandez; Neyou, Tapia; Munir, Rodriguez, Cisse; Haller. Allenatore: Jimenez.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita Barcellona-Leganes, valida per la diciassettesima giornata de LaLiga, si potrà seguire in diretta TV e in esclusiva su DAZN.