Diretta Cagliari-Genoa di venerdì 7 marzo 2025: vantaggio sardo dopo 18 minuti, pareggio dei grifoni in avvio di secondo tempo
CAGLIARI – Venerdì 7 marzo 2025 alla Unipol Domus andrà in scena Cagliari-Genoa, gara valevole per la ventottesima giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 20:45. Da una parte, la formazione guidata da Davide Nicola reduce dalla seconda sconfitta consecutiva rimediata sul campo del Bologna (2-1) dopo quella casalinga con la Juventus (0-1). Dall’altro lato, invece, gli uomini di Patrick Vieira che vengono dal pareggio con l’Empoli (1-1) dopo la sconfitta di misura a San Siro con l’Inter (1-0).
Tabellino
CAGLIARI: Caprile E., Zappa G., Mina Y., Luperto S., Obert A. (dal 33′ st Pavoletti L.), Deiola A. (dal 33′ st Adopo M.), Makoumbou A. (dal 16′ st Prati M.), Zortea N., Viola N. (dal 16′ st Gaetano G.), Coman F. (dal 31′ pt Augello T.), Piccoli R.. A disposizione: Adopo M., Augello T., Ciocci G., Felici M., Gaetano G., Jankto J., Marin R., Mutandwa K., Palomino J. L., Pavoletti L., Prati M., Sherri A. Allenatore: Nicola D..
GENOA: Leali N., Norton-Cuffy B. (dal 1′ st Zanoli A.), De Winter K., Vasquez J., Martin A., Frendrup M., Badelj M. (dal 7′ st Masini P.), Ekhator J. (dal 21′ st Matturro A.), Miretti F., Cornet M. (dal 30′ st Malinovsky R.), Ekuban C. (dal 7′ st Pinamonti A.). A disposizione: Cuenca Martinez H. F., Malinovsky R., Masini P., Matturro A., Onana J., Otoa S., Pinamonti A., Sabelli S., Siegrist B., Sommariva D., Venturino L., Zanoli A. Allenatore: Vieira P..
Reti: al 18′ pt Viola N. (Cagliari) , al 2′ st Cornet M. (Genoa) .
Ammonizioni: al 15′ st Deiola A. (Cagliari), al 45’+1 st Pavoletti L. (Cagliari) al 3′ st Badelj M. (Genoa), al 20′ st Masini P. (Genoa).
Recupero: 2′ pt, 4′ st
Le formazioni ufficiali di Cagliari-Genoa
CAGLIARI(4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Deiola; Zortea, Viola, Coman; Piccoli. A disposizione: Ciocci, Sherri, Augello, Adopo, Prati, Marin, Jankto, Palomino, Pavoletti, Gaetano, Mutandwa, Felici. Allenatore: Davide Nicola
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj; Cornet, Miretti, Ekhator; Ekuban. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Onana, Malinovskyi, Pinamonti, Sabelli, Cuenca, Matturro, Otoa, Zanoli, Masini, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira
I convocati del Cagliari
Portieri: Ciocci, Caprile, Sherri.
Difensori: Augello, Luperto, Zortea, Palomino, Yerry Mina, Zappa, Obert.
Centrocampisti: Adopo, Viola, Prati, Deiola, Marin, Jankto, Makoumbou, Gaetano.
Attaccanti: Coman, Pavoletti, Piccoli, Felici, Kingstone.
Le parole di Davide Nicola
“Siamo stati ben felici del ritiro. Ci ha permesso di lavorare su certe situazioni come i calci piazzati approfondendo alcune dinamiche tramite delle sezioni video. Abbiamo preparato bene la partita, che è molto importante perché possiamo fare un ulteriore passo in avanti e perché ne mancano undici alla fine anche se non è certo decisiva. Ci aspetta una squadra organizzata e di qualità. Con Vieira ha trovato un equilibrio nella fase difensiva. Dovremo essere bravi pertanto a sviluppare il nostro gioco, mantenere sempre la giusta attenzione e magari comunicare anche di più tra noi in campo in alcune situazioni”.
Le parole di Patrick Vieira
“Andremo a giocare dove c’è un’atmosfera calda ma noi abbiamo giocato ultimamente a San Siro in uno stadio complicato e difficile facendo una partita coraggiosa e con intensità. Vuol dire che fuori casa siamo capaci di fare cose interessanti e cercheremo di fare una grande prestazione anche a Cagliari. Contro l’Empoli abbiamo trovato un po’ di energia dopo il gol e bisognerà ripartire da lì”.
Presentazione del match
I sardi, che tra le mura amiche hanno totalizzato 15 punti alternando nel 2025 una vittoria a una sconfitta, puntano a ritrovare la via dei tre punti per allontanare ulteriormente la zona calda che dista attualmente tre lunghezze. I liguri, invece, che in trasferta non vincono da fine 2024 (tre sconfitte e due pareggi dopo il successo per 1-2 di Empoli), vanno a caccia del secondo risultato utile consecutivo per continuare a consolidare la propria posizione di classifica tranquilla e lontana dalla zona retrocessione (9).
Il bilancio storico dei precedenti in Sardegna sorridono al Cagliari: 14 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte con 38 gol all’attivo e 23 reti al passivo. L’ultimo scontro tra le due compagini all’Unipol Domus ha visto il Cagliari imporsi 2-1 ai danni del Genoa (Viola, Gudmundsson e Zappa). Risale al 12 settembre 2021 l’ultima vittoria del Grifone in terra sarda con il punteggio di 2-3 (doppietta di Fares, reti di Joao Pedro, Ceppitelli e Destro). A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Michael Fabbri della sezione di Ravenna coadiuvato dagli assistenti Alessandro Giallatini e Valerio Colarossi, entrambi della sezione di Roma 2. Quarto ufficiale: Marco Monaldi di Macerata. Al VAR Valerio Marini insieme a Matteo Gariglio, rispettivamente delle sezioni di Roma 1 e Pinerolo.
QUI CAGLIARI – Indisponibile Luvumbo tra le fila dei sardi. In porta Caprile, al centro della difesa Mina e Luperto con Zappa e Augello ai lati. Sulla mediana Adopo insieme a Makoumbou con Zortea e Felici rispettivamente sulla fascia destra e sinistra. Davanti spazio al tandem offensivo composto da Coman e Piccoli.
QUI GENOA – Vieira dovrà fare a meno di Thorsby, Bani e Vitinha. Tra i pali Leali con Sabelli, De Winter, Vasquez e Aaron Martin a comporre la linea difensiva. Sulla mediana agiranno Frendrup e Badelj con Messias, Masini e Miretti a supporto di Pinamonti.
Le probabili formazioni di Cagliari-Genoa
CAGLIARI (4-4-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Zortea, Adopo, Makoumbou, Felici; Coman, Piccoli. Allenatore: Davide Nicola
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Aaron Martin; Frendrup, Badelj; Messias, Masini, Miretti; Pinamonti. Allenatore: Patrick Vieira
Dove vedere la partita in tv e streaming
La partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN, la piattaforma (disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console) che detiene i diritti televisivi per la trasmissione di tutte le partite della Serie A Enilive fino al 2029.