Diretta Città di Fasano-Nardò di domenica 5 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie D
CITTA’ DI FASANO – Domenica 5 ottobre 2025, lo Stadio Vito Curlo ospiterà la partita Città di Fasano-Nardò, sfida valida per la sesta giornata del Girone H del campionato di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 15.00.
Il Città di Fasano si presenta alla sfida con un rendimento casalingo molto solido, avendo ottenuto 3 vittorie su 3 partite giocate in casa e mostrando buona efficacia offensiva con 10 gol segnati e solo 3 subiti. La squadra allenata da Lello Di Giovanni cerca di sfruttare il fattore campo per consolidare la leadership in classifica, puntando su un gioco ordinato e rapido nelle ripartenze per mettere in difficoltà l’avversario.
L’AC Nardò, invece, arriva con un andamento altalenante, con una sola vittoria nelle prime 5 giornate e 5 gol segnati a fronte di 8 subiti, mostrando qualche difficoltà soprattutto lontano dalle mura amiche. La formazione allenata da Antonio Foglia Manzillo proverà a sorprendere i padroni di casa sfruttando intensità e contropiedi, cercando di rendere la partita equilibrata.
Le statistiche e le stime sulle quote evidenziano un chiaro favore per il Città di Fasano: la vittoria interna potrebbe aggirarsi intorno a 1,36, il pareggio a 4,25 e il successo esterno dell’AC Nardò a 6,75. In termini percentuali, i padroni di casa partono favoriti con circa il 58% di probabilità, il pareggio si attesta al 22% e il Nardò al 20%. Un match che si preannuncia impegnativo, con il Fasano favorito per maggiore solidità e continuità, ma con il Nardò che potrà creare pericoli se riuscirà a sfruttare al meglio le proprie occasioni in contropiede.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI CITTA’ DI FASANO-NARDO’]
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Marco Melloni della Sezione di Modena, coadiuvato dagli assistenti Piergiacomo Palermo di Bari e Nicola De Candia della Sezione di Bari. La loro esperienza sarà fondamentale per garantire il corretto svolgimento della partita, assicurando equilibrio e regolarità in campo. La capacità di gestire i momenti delicati e di mantenere il controllo sarà determinante per permettere a entrambe le squadre di esprimersi al meglio.
La presentazione del match
COME ARRIVA IL CITTÀ DI FASANO – Agnelli dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3, con Cusumano tra i pali e la difesa composta da Tangorre, García, Cusumano e Molinari. In mediana agiranno Kola, Bayo e Corvino, mentre Riga, Molinari e Nela formeranno il tridente d’attacco, chiamato a finalizzare le azioni e sfruttare la profondità dell’attacco pugliese.
COME ARRIVA IL NARDÒ – Bernardini dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3, schierando Manni in porta e una linea difensiva formata da Iacoponi, Angelilli, Schettini e Massimo. In mediana Giordani, D’Incoronato e Crescenzo garantiranno equilibrio e interdizione, mentre Marsilii, Ferrante e Lorusso agiranno in attacco per creare pericoli e supportare la manovra offensiva della formazione salentina.
Le probabili formazioni
CITTÀ DI FASANO (4-3-3): Cusumano; Tangorre, García, Cusumano, Molinari; Kola, Bayo, Corvino; Riga, Molinari, Nela. Allenatore: Agnelli.
NARDÒ (4-3-3): Manni; Iacoponi, Angelilli, Schettini, Massimo; Giordani, D’Incoronato, Crescenzo; Marsilii, Ferrante, Lorusso. Allenatore: Bernardini.
Dove vedere la partita in TV e streaming
Non sarà possibile seguire l’incontro tra Città di Fasano e Nardò in televisione, ma potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.