I giocatori da schierare al fantacalcio per la 7a giornata di Serie A: Muric tra i pali; in avanti Berardi, Sulemana e Holjund
ROMA – Archiviata la soste per gli impegni delle Nazionali, la Serie A 2025-2026 riprende con la settima giornata, che si giocherù dal 18 al 20 ottobre. Si comincia sabato alle 15 con Lecce-Sassuolo; big match del turno Roma-Inter. Andiamo subito a vedere i consigli per il Fantacalcio. Ci soffermeremo su caratteristiche, motivazioni personali particolari e stato di forma dei singoli.
Indice
Il modulo scelto é, come sempre, il 3-4-3. In porta Arijanet Muric del Sassuolo, protagonista di un avvio di stagione altalenante. Tra i pali ha mostrato buoni riflessi, ma la sua squadra ha concesso diverse occasioni, penalizzando la sua fantamedia. Nonostante ciò, resta un portiere affidabile per chi cerca parate decisive, anche se i malus per gol subiti possono pesare.
Consigli fantacalcio, i nomi per il reparto arretrato
In difesa, partiamo da Norton-Cuffy, giovane esterno del Genoa, che ha sorpreso per intraprendenza e dinamismo. Ha già messo a referto un assist e si è distinto per la capacità di spingere sulla fascia, anche se qualche ingenuità difensiva gli è costata delle ammonizioni.Al centro optiamo per Spinazzola, veterano della Roma. Ha alternato buone prestazioni a momenti di calo fisico, ma quando è in forma resta uno dei migliori nel suo ruolo per qualità nei cross e inserimenti.. Chiudiamo il reparto difensivo con Vojvoda, terzino del Torino, meno appariscente ma molto solido. Non porta molti bonus, ma garantisce voti stabili e affidabilità difensiva.
I centrocampisti da schierare al fantacalcio
A centrocampo, spazio a Orsolini, Pulisic, Tramoni, Zaniolo. Orsolini è uno dei punti fermi del Bologna. Ha già segnato e si conferma un centrocampista offensivo capace di creare occasioni e portare bonus. Pulisic, al Milan, ha avuto un impatto immediato: gol, assist e tanta qualità. È coinvolto nella manovra offensiva e si è rivelato una scelta vincente per il fantacalcio. Tramoni è una scommessa: il suo minutaggio è ancora limitato, ma ha mostrato sprazzi interessanti. Va tenuto d’occhio. Zaniolo, rientrato in Serie A, sta cercando continuità. Ha alternato buone giocate a momenti di nervosismo, ma il suo potenziale resta alto. Se trova stabilità, può diventare decisivo.
I suggerimenti per il reparto offensivo
In attacco, il tridente è formato da Berardi, Sulemana e Højlund. Berardi è il leader tecnico del Sassuolo. Già a segno più volte, è rigorista e trascinatore. Se in salute, è una garanzia assoluta di bonus. Sulemana, esterno offensivo molto rapido, è ancora in fase di adattamento. Ha mostrato buone qualità, ma il suo impatto in Serie A è da verificare. Højlund, tornato in Italia dopo l’esperienza al Manchester United, è un attaccante potente e dinamico. Ha già segnato e si è imposto come uno dei giovani più promettenti del campionato.
Top 11 settima giornata Serie A 2025/2026
- Muric
- Norton-Cuffy
- Spinazzola
- Vojvoda
- Orsolini
- Pulisic
- Tramoni
- Zaniolo
- Berardi
- Sulemana
- Holjlund