Il fantacalcio in tempo reale sulla 3a giornata del Campionato di Serie A. Informazioni per fantallenatori: consigli, convocati e pagelle
La terza giornata di Serie A, in programma dal 13 al 15 settembre, promette scintille e già qualche verdetto provvisorio. In vetta alla classifica ci sono quattro squadre a punteggio pieno: Napoli, Juventus, Roma e Cremonese, tutte con 6 punti dopo due giornate. E tutte chiamate a confermare il buon avvio in match tutt’altro che semplici.
Si parte sabato pomeriggio con Cagliari-Parma, sfida tra due formazioni ancora in cerca di identità e punti pesanti. Ma l’attenzione si sposterà subito su Juventus-Inter, il primo vero big match della stagione. I bianconeri, solidi e cinici, ospitano un’Inter che ha già mostrato qualche crepa e non può permettersi di perdere ulteriore terreno. In serata, il Napoli sarà di scena al Franchi contro la Fiorentina, in una trasferta insidiosa: i viola hanno raccolto meno di quanto meritassero finora, mentre gli azzurri vogliono restare in vetta con il terzo successo consecutivo.
Domenica si apre con Roma-Torino, e sulla carta sembra una sfida sbilanciata. I giallorossi sono tra le squadre più in forma, mentre il Toro è ancora a secco di punti e gol. Ma la Serie A sa sorprendere, e Gasperini dovrà tenere alta la concentrazione. Nel pomeriggio, occhi su Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese: partite che potrebbero sbloccare le ambizioni di chi finora ha raccolto poco. Alle 18, Sassuolo ospita la Lazio, in una gara che può rilanciare i biancocelesti o affondare ulteriormente i neroverdi. In serata, Milan-Bologna chiude la domenica con una sfida dal sapore europeo: entrambe a 3 punti, entrambe con voglia di risalire.
Lunedì si chiude con due partite che potrebbero riservare sorprese. La Cremonese, vera rivelazione di questo avvio, sarà ospite del Verona: i grigiorossi hanno stupito per intensità e qualità, e puntano a difendere il primato. In serata, Como-Genoa mette di fronte due squadre ambiziose, con il Como che gioca in casa e vuole confermare le anbizioni del pre-campionato.
Insomma, sarà un turno che potrebbe già ridisegnare la classifica. Le big sono chiamate a confermarsi, le outsider a sorprendere, e chi è partito male deve reagire. Il campionato è appena iniziato, ma ogni punto comincia già a pesare.
Sabato 13 settembre
15:00
Cagliari-Parma
18:00
Juventus-Inter
20:45
Fiorentina-Napoli
Domenica 14 settembre
12:30
Roma-Torino
15:00
Atalanta-Lecce
Pisa-Udinese
18:00
Sassuolo-Lazio
20:45
Milan-Bologna
Lunedì 15 settembre
18:30
Verona-Cremonese
20:45
Como-Genoa