EAST RUTHEFORD – Il Chelsea è la prima finalista del Mondiale per Club FIFA 2025. Nella semifinale giocata al MetLife Stadium di New York, i Blues hanno superato il Fluminense per 2-0, grazie a una splendida doppietta di Joao Pedro, a segno al 18′ del primo tempo e all’11′ della ripresa. Domenica 13 luglio la squadra inglese affronterà in finale la vincente di PSG-Real Madrid.
Il Chelsea ha dominato il possesso palla (53%) e ha mostrato maggiore lucidità nei momenti chiave. Il primo gol è arrivato con un destro a giro di Joao Pedro che ha trafitto il portiere Fabio. Il raddoppio, sempre del giovane attaccante brasiliano naturalizzato inglese, ha chiuso i conti nella ripresa. Il Fluminense, pur generoso, ha faticato a creare occasioni nitide. L’unico vero brivido per i Blues è arrivato con Hércules, fermato da un salvataggio sulla linea di Cucurella. Polemiche per un rigore prima assegnato e poi revocato al “Flu” dopo revisione VAR.
FLUMINENSE: Fabio, Ignacio, Thiago Silva, Thiago Santos (dal 9′ st Keno), Guga, Hercules (dal 25′ st Canobbio A.), Bernal F. (dal 25′ st Lima), Rene, Nonato (dal 21′ st Soteldo Y.), Arias J., Cano G. (dal 9′ st Everaldo). A disposizione: Canobbio A., Everaldo, Fuentes G., Isaque Silva, Keno, Lavega J., Lezcano R., Lima, Manoel, Paulo Baya, PH Ganso, Samuel Xavier, Serna K., Soteldo Y., Vitor Eudes Allenatore: Renato Gaucho.
CHELSEA: Sanchez R., Gusto M. (dal 23′ st James R.), Chalobah T., Adarabioyo T., Cucurella M., Caicedo M., Palmer C., Fernandez E. (dal 41′ st Andrey Santos), Nkunku C. (dal 41′ st Dewsbury-Hall K.), Joao Pedro (dal 15′ st Jackson N.), Neto P. (dal 23′ st Madueke N.). A disposizione: Acheampong J., Andrey Santos, Anselmino A., Dewsbury-Hall K., George T., Guiu M., Jackson N., James R., Jorgensen F., Madueke N., Penders M., Sarr M., Slonina G. Allenatore: Maresca E..
Reti: al 18′ pt Joao Pedro (Chelsea) , al 11′ st Joao Pedro (Chelsea) .
Ammonizioni: al 14′ st Nonato (Fluminense), al 27′ st Soteldo Y. (Fluminense) al 28′ st Sanchez R. (Chelsea).
Recupero: 5′ pt, 6′ st
Oggi, martedì 8 luglio, alle ore 21 (ore italiane), al MetLife Stadium di East Rutherford, negli Stati Uniti. si gioca Fluminense-Chelsea, prima semifinale del Mondiale per Club FIFA 2025. Una sfida inedita, affascinante, che mette di fronte due mondi calcistici diversi ma accomunati da un obiettivo: scrivere il proprio nome nella finale del 13 luglio. Secondo i bookmaker, il Chelsea parte favorito con oltre il 56% di probabilità di vittoria. Ma il Fluminense ha già dimostrato di saper sorprendere. Entrambe le squadre hanno segnato almeno due gol a partita nella fase a eliminazione diretta: lo spettacolo è garantito.
Nessuno, alla vigilia, avrebbe scommesso sulla presenza del Fluminense tra le prime quattro del torneo. Eppure, i brasiliani hanno sovvertito ogni pronostico: dopo aver eliminato l’Inter agli ottavi e l’Al Hilal ai quarti, il “Flu” si presenta alla semifinale con l’entusiasmo di chi non ha nulla da perdere. Guidati da Thiago Silva, i carioca hanno costruito il loro cammino su compattezza, esperienza e colpi di talento. Il portiere Fabio, l’estro di Arias, la solidità di Nonato e la sorpresa Hércules sono solo alcuni dei protagonisti di una squadra che ha saputo unire cuore e organizzazione.
Dall’altra parte c’è il Chelsea, reduce dalla vittoria in Conference League e deciso a completare la stagione con un trofeo planetario. Dopo un avvio incerto (sconfitta con il Flamengo), i Blues hanno trovato continuità e qualità, superando Benfica e Palmeiras in un crescendo di prestazioni. Enzo Maresca ha plasmato una squadra giovane ma ambiziosa, con Cole Palmer, Nkunku, Pedro Neto e il nuovo arrivato João Pedro pronti a colpire. Assente per squalifica Liam Delap, ma dalla panchina potrebbe arrivare l’arma segreta: Nicolas Jackson.
Sarà una partita speciale soprattutto per Thiago Silva, che sfida il club con cui ha vinto la Champions League e il Mondiale per Club nel 2021. Ma oggi, con la fascia al braccio del Fluminense, non ci sarà spazio per i sentimenti.
COME ARRIVA IL FLUMINENSE – Portaluppi dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Fabio in porta e con una difesa a tre formata da Rene, Thiago Silva e Ignácio. In cabina di regia Nonato con Bermal e Hercules mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Fuentes e Samuel Xavier. Davanti Cano e Arias.
COME ARRIVA IL CHELSEA – Maresca dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Sanchez in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Chalobah e Adarabioyo e sulle fasce da Malo Gusto e Cucurella. In mediana James e Caicedo. Tra le linee Fernandez, di supporto all’unica punta Jackson; ai lati Pedro Neto e Palmer.
FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Rene, Thiago Silva, Ignacio; Fuentes, Nonato, Bernal, Hercules, Samuel Xavier; Cano, Arias. Allenatore Portaluppi.
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; James, Caicedo; Neto, Fernandez, Palmer; Jackson. Allenatore: Maresca.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy