Diretta Fulgens Foligno-Orvietana di Domenica 11 maggio 2025: dopo il pari di Calderini al gol iniziale di Panattoni arriva al 12′ della ripresa l’episodio che decide la sfida playoff
FOLIGNO – Domenica 11 maggio 2025, lo stadio comunale Enzo Blasone ospiterà la partita Fulgens Foligno-Orvietana, valida per gli ottavi dei Play Off del Girone E del campionato di Serie D. Il fischio di inizio è previsto per le ore 16.00.
Sarà derby playoff tra Fulgens Foligno e Orvietana. I padroni di casa partono favoriti per aver chiuso il campionato al secondo posto, con 17 vittorie, nove pareggi e 8 sconfitte. Dal canto suo, invece, l’Orvietana ha chiuso all’ultimo posto disponibile, con 15 vittorie, 8 pareggi ed 11 sconfitte. Per entrambe però, è stata una stagione molto positiva, ma questi piazzamenti hanno il fine di allungare la stagione con i playoff di categoria, senza che garantiscano la promozione in C. In sostanza, servono, solamente per presentare una domanda di ripescaggio, qualora si verificassero delle mancate iscrizioni.
La maggior parte delle ricevitorie scommette sulla vittoria dei padroni di casa. Il successo della Fulgens Foligno è quotato di fatto alla cifra di 1.95, a margine della vittoria fuori casa della Orvietana stabilita alla cifra di 3.35. La quota di parità siposiziona tra queste due, dato che si aggira intorno ai 3.10.
Tabellino
FULGENS FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli (dal 33′ st M. Cesaretti), Grea (dal 32′ st Ferrara), Schiaroli, Mancini (32′ st Grassi); Settimi (dal 22′ st Mattia), Ceccuzzi, Panaioli; Khribech, Di Cato (dal 22′ st Tomassini), Calderini. A disposizione: Santi, G. Nuti, Zichella, F. Nuti. Allenatore: Alessandro Manni.
ORVIETANA (3-5-2): Rossi; Berardi, Ricci, Mauro; Paletta, Sforza (dal 35′ st Marchegiani), Fabri, Simic (dal 28′ st Esposito), Bologna (dal 28′ st Caravaggi); Panattoni, Caon (dal 42′ st Congiu). A disposizione: Formiconi, Moretti, Pelliccia, Proia, Darboe. Allenatore: Antonio Rizzolo.
Reti: al 45’+3 pt Calderini E. (Fulgens Foligno) rigore , al 17′ pt Panattoni M. (Orvietana) rigore , al 12′ st Fabri F. (Orvietana) .
Ammonizioni: Grea, Khribech, Settimi (Fulgens Foligno), Fabri, Simic (Orvietana)
Recupero: 2′ pt, 5′ st
Le formazioni ufficiali di Fulgens Foligno-Orvietana
FULGENS FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli, Grea, Schiaroli, Mancini; Panaioli, Ceccuzzi, Settimi; Khribech, Di Cato, Calderini. Allenatore: Alessandro Manni.
ORVIETANA (3-5-2): Rossi; Berardi, Ricci, Mauro; Paletta, Sforza, Fabri, Simic, Bologna; Panattoni, Caon. Allenatore: Antonio Rizzolo.
L’arbitro
Il fischietto Mirko Pelaia della Sezione di Pavia dirigerà questo incontro. Sarà coadiuvato dal primo assistente Orazio Nicodemo proveniente da Sapri, mentre il secondo assistente sarà Luca Vatiero appartenente alla Sezione di Agropoli. Il Quarto Ufficiale sarà invece Giovanni Gianni’della Sezione di Reggio Emilia.
La presentazione del match
QUI FULGENS FOLIGNO – Il tecnico Alessandro Manni dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3. In porta Tognetti, con Santarelli, Grea, Schiaroli e Grassi a completare la linea difensiva. Sulla mediana agiranno Panaioli, Ceccuzzi e Settimi, mentre il tridente offensivo sarà formato da Khribech, Di Cato e Calderini.
QUI ORVIETANA – Il tecnico Antonio Rizzolo dovrebbe rispondere con il 3-5-2 con Formiconi tra i pali; Congiu, Ricci e Mauro a completare il reparto arretrato; saranno schierati Paletta, Sforza, Fabri, Simic e Bologna a metà campo; in avanti, coppia di attacco formata da Panattoni e Caon.
Le probabili formazioni
FULGENS FOLIGNO (4-3-3): Tognetti; Santarelli, Grea, Schiaroli, Grassi; Panaioli, Ceccuzzi, Settimi; Khribech, Di Cato, Calderini. Allenatore: Alessandro Manni.
ORVIETANA (3-5-2): Formiconi; Congiu, Ricci, Mauro; Paletta, Sforza, Fabri, Simic, Bologna; Panattoni, Caon. Allenatore: Antonio Rizzolo.
Dove vedere la partita in TV e streaming
Non sarà possibile seguire la partita tra Fulgens Foligno e Orvietana in televisione, ma sarà possibile rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.