Champions League

Galatasaray-Liverpool: diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Galatasaray-Liverpool di Martedi 30 Settembre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League

ISTANBUL – Martedi 30 settembre, alle ore 21:00 allo Stadio “Ali Sami Yen Spor Kompleksi” di Istanbul, andrà in scena Galatasaray-Liverpool, match valido per la seconda giornata di League Phase della UEFA Champions League 2025-2026. Il Galatasaray intende cancellare la manita subita all’esordio tentando l’impresa con i campioni d’Inghilterra del Liverpool.

In Turchia il Galatasaray continua a dominare senza rivali, confermando un rendimento da schiacciasassi sotto la guida di Okan Buruk. Ma se in patria i giallorossi sembrano imbattibili, il copione cambia radicalmente quando si tratta di Europa. L’esordio in UEFA Champions League è stato infatti un incubo: un pesantissimo 5-1 subito in Germania contro l’Eintracht Francoforte, club non considerato tra le primissime potenze continentali. Una caduta fragorosa che ha lasciato il segno, ma che potrebbe trasformarsi in una lezione utile già in vista del prossimo impegno. Il tecnico del Galatasaray affida molte delle sue speranze a Victor Osimhen, ex centravanti del Napoli, finalmente ristabilito dopo l’infortunio e pronto a trascinare i suoi.

Qualora il nigeriano non fosse al 100%, scalpita Mauro Icardi, vecchia conoscenza della Serie A con le maglie di Sampdoria e Inter.Determinato e senza esitazioni, Okan Buruk ha chiarito la sua filosofia in conferenza stampa: “Giochiamo e pensiamo come il Galatasaray. Questa è una di quelle partite in cui dobbiamo pressare intensamente gli avversari in casa, mettendoli alle corde. Abbiamo disputato molte sfide simili, ma quella contro il Liverpool sarà una delle più difficili da quando ho preso le redini. È una squadra con un allenatore di grande successo. Vogliamo scendere in campo con i nostri piani e dare il massimo”. Un messaggio di fiducia e identità, che punta a scuotere l’ambiente e a trasformare la delusione europea in un’occasione di riscatto.

Il Liverpool, reduce dall’entusiasmante vittoria all’esordio contro l’Atlético Madrid, si prepara alla trasferta di Champions League in casa del Galatasaray con l’obiettivo di confermare lo slancio iniziale e la capacità di colpire nei momenti decisivi, come dimostrato dal 3-2 firmato da Van Dijk al 92’. I Reds dovranno però fare a meno di Federico Chiesa, escluso dalla lista dei 21 convocati per la sfida di Istanbul nonostante la sua partecipazione all’allenamento di rifinitura all’AXA Training Centre. L’attaccante italiano, inizialmente fuori dalla rosa per la fase a gironi a causa dell’eccessivo numero di giocatori non cresciuti in casa, era stato reinserito la scorsa settimana grazie a una deroga concessa dall’UEFA dopo l’infortunio che ha messo fine alla stagione di Giovanni Leoni. Liverpool e Galatasaray si ritrovano dunque in un incrocio che promette scintille, con i campioni della Premier League determinati a replicare il dominio mostrato nella fase a gironi della passata edizione della nuova Champions League.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI GALATASARAY-LIVERPOOL]

I convocati del Liverpool

Portieri: Alisson, Mamardashvili, Woodman

Difensori: Gomez, Van Dijk, Konaté, Kerkez, Robertson, Bradley, Frimpong.

Centrocampisti: Endo, Wirtz, Szoboszlai, Mac Allister, Jones, Gravenberch, Ngumoha.

Attaccanti: Isak, Salah, Gakpo, Ekitike.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà il francese Clement Turpin, coadiuvato dagli assistenti Nicolas Danos e Benjamin Pages, il quarto uomo sarà Jérémy Stinat. Video Assistant Refree Jérôme Brisard e Assistente Video Assistant Refree Mathieu Vernice.

La presentazione del match

COME ARRIVA IL GALATASARAY – Buruk disegna il suo Galatasaray con un 4-2-3-1 ambizioso: Cakir difende i pali, protetto dalla linea a quattro composta da Singo, Sanchez, Bardakci e Jakobs. In mediana Torreira garantirà equilibrio accanto a Gündogan, incaricato di dare qualità in impostazione. Sulla trequarti spazio a Sallai, Sané e Yilmaz, pronti a supportare il grande terminale offensivo Osimhen, riferimento centrale dell’attacco giallorosso.

COME ARRIVA IL LIVERPOOL – Slot schiera il Liverpool con il classico 4-2-3-1, puntando su solidità difensiva e ampiezza offensiva. Tra i pali c’è Alisson, leader del reparto arretrato, fondamentale non solo nelle parate ma anche nell’impostazione dal basso. La linea difensiva a quattro vede Bradley e Kerkez agire sulle corsie esterne, pronti a sostenere sia la fase difensiva che quella offensiva, mentre Konaté e Van Dijk presidiano il centro, garantendo fisicità, lettura della giocata e sicurezza sui palloni aerei. A centrocampo Gravenberch e Mac Allister formano la coppia centrale: il primo apporterà dinamismo e inserimenti senza palla, mentre il secondo garantirà ordine, qualità nei passaggi e capacità di collegare la difesa con l’attacco.

Sulla trequarti, Salah e Gakpo sulle fasce sfrutteranno velocità e dribbling per creare superiorità numerica, mentre Szoboszlai agirà come rifinitore centrale, pronto a inventare e servire Isak, l’unica punta, che avrà il compito di finalizzare le azioni e muoversi tra le linee per attirare i difensori avversari. Il sistema scelto da Slot combina equilibrio difensivo, capacità di controllo del centrocampo e imprevedibilità offensiva, con la trequarti chiamata a supportare la punta centrale e a creare spazi per le incursioni dei terzini. La squadra punta su transizioni rapide e movimenti sincronizzati tra centrocampisti e attaccanti per generare superiorità numerica nella metà campo avversaria..

Le probabili formazioni

GALATASARAY (4-2-3-1): Cakir; Singo, Sanchez, Bardakci, Jakobs; Torreira, Gundogan; Sallai, Sané, Yilmaz; Osimhen. Allenatore: Buruk.

LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Bradley, Konaté, Van Dijk, Kerkez; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Isak. Allenatore: Slot.

Dove vedere la partita in TV e streaming

La sfida tra Galatasaray e Liverpool sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky: i canali di riferimento saranno Sky Sport Calcio (canale numero 202) e Sky Sport (253). Sarà disponibile anche in diretta streaming su dispositivi mobili come smartphone, tablet e pc: per i clienti Sky c’è il servizio Sky Go (app), l’alternativa è offerta da NOW (app e browser).

Antonio Cordone
Condividi
Scritto
Antonio Cordone

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy