TORINO – La Juventus torna sul palcoscenico europeo e lo fa con una sfida dal sapore storico: martedì 16 settembre, alle ore 21, i bianconeri ospitano il Borussia Dortmund all’Allianz Stadium per la prima giornata della League Phase della Champions League 2025/26.
Indice:
Un match che rievoca epiche battaglie degli anni ’90, tra cui la finale di Coppa UEFA vinta dalla Juve e quella di Champions persa nel 1997 contro i gialloneri.
La squadra di Igor Tudor arriva all’appuntamento con entusiasmo alle stelle, reduce dal pirotecnico successo per 4-3 contro l’Inter nel Derby d’Italia. Tre vittorie su tre in Serie A e primo posto solitario con 9 punti. Anche il Dortmund di Niko Kovac si presenta in ottima forma: vittoria per 2-0 sull’Heidenheim e secondo posto in Bundesliga con 7 punti, a -2 dal Bayern Monaco.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI JUVENTUS-DORTMUND]
Martedì 16 settembre dalle ore 20 le formazioni ufficiali dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della partita.
Alla vigilia dell’esordio europeo contro il Borussia Dortmund, Igor Tudor ha espresso grande rispetto per l’avversario, definendolo una squadra di caratura internazionale, non solo in Germania ma anche nel panorama europeo. Il tecnico bianconero ha sottolineato l’importanza di iniziare la Champions League con il giusto spirito, soprattutto giocando in casa davanti al proprio pubblico. Per quanto riguarda le ambizioni nella competizione, ha preferito non sbilanciarsi, ribadendo che l’unico pensiero deve essere rivolto alla prossima partita, contro una delle squadre più forti del torneo.
Tudor ha confermato che la squadra sta bene sotto ogni aspetto, sia fisico che mentale. Ha parlato di un gruppo unito, composto da ragazzi seri e concentrati, e ha riconosciuto che il ruolo dell’allenatore comporta scelte difficili. Tuttavia, ha evidenziato come l’obiettivo principale resti sempre il bene della squadra, e che ogni decisione è orientata alla vittoria.
Riguardo alla vittoria contro l’Inter, Tudor ha condiviso due riflessioni: da un lato, ha riconosciuto il valore dell’avversario, considerato da lui la squadra più forte della Serie A per profondità della rosa; dall’altro, ha sottolineato come la Juventus sia riuscita a vincere senza esprimere il proprio massimo potenziale. Un dato che, secondo il tecnico, deve far riflettere sul reale margine di crescita della squadra. Ha anche ricordato che in quella gara mancavano diversi giocatori chiave, tra convocazioni in Nazionale e indisponibilità.
Alla vigilia dell’esordio stagionale in Champions League contro il Borussia Dortmund, Manuel Locatelli ha condiviso il clima che si respira nello spogliatoio bianconero. Il centrocampista ha sottolineato come la vittoria nel Derby d’Italia contro l’Inter abbia portato grande entusiasmo all’interno del gruppo, che si prepara con determinazione a vivere una delle competizioni più affascinanti del panorama calcistico.
Secondo Locatelli, giocare la prima gara europea in casa, davanti ai propri tifosi, rappresenta uno stimolo ulteriore per partire con il piede giusto. Ha evidenziato l’importanza di approcciare al meglio la sfida contro una squadra forte come il Dortmund, sottolineando come l’emozione dell’inno della Champions sarà un momento speciale per tutti.
Il centrocampista ha poi parlato della forza del gruppo, attribuendo alla compattezza e alla chiarezza delle idee trasmesse da Tudor e dal suo staff il merito di un avvio di stagione positivo. Ha ribadito che la Juventus deve sempre puntare in alto, cercando di arrivare fino in fondo in ogni competizione, pur consapevole del livello elevatissimo delle avversarie europee.
Pur soddisfatto della prestazione contro l’Inter, Locatelli ha ammesso che ci sono ancora aspetti da migliorare. La strada è lunga, ha detto, ma il gruppo è pronto a percorrerla insieme.
Infine, ha riflettuto sulle dinamiche della Champions League, evidenziando come le squadre che segnano di più tendano ad avere la meglio, citando il PSG come esempio della scorsa stagione. Tuttavia, ha invitato a non trascurare l’equilibrio, ricordando che la Champions è una competizione diversa rispetto al campionato italiano, dove spesso vince chi subisce meno.
A dirigere la gara sarà il francese Francois Letexier, coadiuvato dagli assistenti Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni e dal Quarto ufficiale Jeremie Pignard. Al VAR ci sarà Jerome Brisard; AVAR: Willy Delajod.
COME ARRIVA LA JUVENTUS – Qualche dubbio di formazione per Igor Tudor, chiamato a gestire le condizioni fisiche non ottimali di Francisco Conceicao, assente nel derby d’Italia. Il tecnico bianconero potrebbe optare per un attacco rinnovato, con Loïs Openda al fianco di Jonathan David e Kenan Yildiz a supporto sulla trequarti. Dusan Vlahovic, ancora non al meglio, sembra destinato a partire dalla panchina. Sulla corsia sinistra torna titolare Andrea Cambiaso, mentre a destra confermato Pierre Kalulu, ormai punto fermo nello scacchiere di Tudor. In difesa non ci sarà turnover per Gleison Bremer, che guiderà ancora il reparto arretrato con la consueta leadership. Occhio anche alla panchina, dove scalpita Vasilije Adzic, match-winner contro l’Inter. I
COME ARRIVA IL DORTMUND – per affrontare la Juventus nella prima giornata della League Phase di Champions League. Il tecnico tedesco punterà sul 3-4-2-1, con Guirassy riferimento centrale e il giovane Bellingham, favorito su Adeyemi, insieme a Beier alle sue spalle. In mediana spazio alla coppia Sabitzer-Nmecha, mentre Gross non figura tra i convocati. Sulle fasce agiranno Yan Couto e Svensson, chiamati a garantire spinta e copertura. In difesa, davanti a Kobel, la linea sarà composta da Ryerson, Anton e Bensebaini, per un assetto equilibrato ma pronto a colpire
JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Yildiz; Openda, David. Allenatore: Tudor
BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Ryerson, Anton, Bensebaini; Yan Couto, Sabitzer, Nmecha, Svensson; Bellingham, Beier; Guirassy. Allenatore: Borussia Dortmund
L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport (canale 252 satellite) e in streaming su SkyGo e NOW. Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy