EINDHOVEN – Martedì 16 settembre 2025, alle ore 18.45, al Philips Stadion, andrà in scena PSV-Royale SG, match valido per la prima giornata della Prima fase della Champions League.
Il PSV, campione d’Olanda, arriva alla sfida con il Royal Union dopo il 5-3 contro il NEC Nijmegen, mostrando grande forza offensiva ma alcune incertezze difensive; le assenze di Pléa e Kuhn complicano la gestione dell’attacco, spingendo Peter Bosz ad adattare la formazione ed affidarsi al proprio centrocampo, che dovrà garantire equilibrio e supporto ai sostituti in avanti in una partita impegnativa dove il PSV rimane leggermente favorito grazie al vantaggio del campo e all’esperienza internazionale.
Dall’altra parte, il Royal Union Saint-Gilloise, alla sua prima partecipazione alla fase a gironi della Champions League, arriva con fiducia dopo una serie di risultati positivi in campionato, mostrando compattezza e organizzazione di gioco. Sebbene l’esperienza internazionale sia limitata, la squadra belga punta a sorprendere con determinazione e grinta, cercando di lasciare il segno in questa competizione prestigiosa.
Il match tra PSV Eindhoven e Royal Union Saint-Gilloise si preannuncia equilibrato, con il PSV leggermente favorito grazie al vantaggio del campo e a una rosa più esperta, quotato a 1,76 per la vittoria, mentre il Royal Union paga 4,35. I padroni di casa dovranno fare a meno di Pléa e Kuhn, mentre i belgi, alla loro prima fase a gironi, puntano a sorprendere con un gioco compatto e determinato. Le quote per l’Over 2,5 sono 1,62, suggerendo una partita con possibili gol da entrambe le parti.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI PSV-ROYAL SG]
L’incontro sarà diretto dall’arbitro inglese Anthony Taylor, affiancato dagli assistenti Gary Beswick e Adam Nunn, con Robert Jones nel ruolo di quarto uomo. Al VAR ci sarà Michael Salisbury, supportato dall’assistente austriaco Jarred Gillett, per garantire il corretto svolgimento della gara anche attraverso la tecnologia.
COME ARRIVA IL PSV EINDHOVEN – Tra i pali ci sarà Kovar, pronto a garantire sicurezza e reattività, mentre la difesa a quattro composta da Sildillia, Flamingo, Yarek Gasiorowski e Dest dovrà mantenere compattezza e chiudere gli spazi agli attaccanti avversari. A centrocampo, Til, Schouten e Saibari avranno il compito di equilibrare la squadra, gestendo possesso palla e copertura centrale. In avanti, il tridente Man, Perisic e Van Bommel rappresenta la principale fonte di pericolo offensivo, con velocità, tecnica e capacità di muoversi tra le linee per creare occasioni da gol.
COME ARRIVA IL ROYAL UNION SAINT-GILLOISE – Tra i pali ci sarà Scherpen, mentre la difesa a tre composta da Sykes, Burgess e Leysen dovrà garantire ordine e attenzione agli inserimenti offensivi del PSV. A centrocampo, Khalaili, Zorgane, Rasmussen e Niang agiranno da perni centrali, bilanciando fase difensiva e costruzione del gioco, supportando le incursioni offensive. In avanti, Rodriguez, Florucz e Ait El Hadj rappresentano l’arma principale della squadra belga, pronti a sfruttare spazi, combinazioni e velocità per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
PSV EINDHOVEN (4-3-3): Kovar; Sildillia, Flamingo, Yarek Gasiorowski, Dest; Til, Schouten, Saibari; Man, Perisic, Van Bommel. Allenatore: Peter Bosz.
ROYAL UNION SAINT-GILLOISE (3-4-1-2): Scherpen; Sykes, Burgess, Leysen; Khalaili, Zorgane, Rasmussen, Niang; Rodriguez; Florucz, Ait El Hadj. Allenatore: Nicky Pocognoli.
Sarà possibile seguire la partita tra PSV e Royale SG su Sky Sport Calcio, Sky Sport (canale 254) e Now, oltre a potete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy