Kaiserslautern-Roma 0-1: Ferguson firma il successo giallorosso in Germania

163 0

Kaiserlautern Roma cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Kaiserlautern-Roma di Sabato 26 luglio 2025: buone indicazioni per Gasperini, test utile in vista della nuova stagione

KAISERLAUTERN – La Roma di Gian Piero Gasperini conquista la terza vittoria consecutiva nel precampionato, superando il Kaiserslautern per 1-0 in un test internazionale che ha offerto spunti interessanti in vista della nuova stagione. A decidere il match è stato Evan Ferguson, nuovo acquisto giallorosso, bravo a sfruttare un errore del portiere Krahl al 16’ e insaccare a porta vuota.

Nel primo tempo, la Roma ha mostrato buone trame offensive, orchestrate da Soulé e Pisilli, con Koné e Cristante a dettare i tempi a centrocampo. Il Kaiserslautern ha provato a reagire con qualche sortita offensiva, ma la difesa romanista ha retto bene, guidata da Ndicka e Mancini.

Nella ripresa, Gasperini ha dato spazio a diversi giovani e nuovi innesti: Darboe ha colpito un palo al 71’, mentre El Shaarawy e El Aynaoui hanno mostrato buone giocate. Il Kaiserslautern ha sfiorato il pari con Prtajin e Elvedi, ma la Roma ha saputo soffrire e mantenere il vantaggio fino al triplice fischio.

La Roma esce dal test con indicazioni positive: Ferguson si conferma attaccante di razza, mentre la squadra mostra già una buona organizzazione difensiva. Gasperini può sorridere, anche se la fase offensiva va ancora oliata. Il Kaiserslautern, nonostante la sconfitta, ha dimostrato intensità e spirito competitivo.

Tabellino

KAISERSLAUTERN (GER): Krahl J., Gyamfi M. (dal 1′ st Robinson L.), Sirch L. (dal 1′ st Elvedi J.), Heuer J. (dal 1′ st Kim Ji-Soo), Asta S. (dal 16′ st Tachie R.), Kunze F. (dal 16′ st Wekesser E.), Ritter M. (dal 16′ st Raschl T.), Kleinhansl F. (dal 1′ st Haas M.), Redondo K. (dal 1′ st Prtajin I.), Sahin S. (dal 1′ st Afeez A.), Emreli M. (dal 1′ st Hanslik D.). A disposizione: Abiama D., Afeez A., Alidou F., Elvedi J., Haas M., Hanslik D., Kim Ji-Soo, Prtajin I., Raschl T., Robinson L., Ronstadt F., Simoni S., Spahic A., Tachie R., Wekesser E. Allenatore: Lieberknecht T..

ROMA (ITA): Svilar M., Celik Z., Mancini G. (dal 25′ st Kumbulla M.), Ndicka E. (dal 16′ st Hermoso M.), Rensch D. (dal 26′ st Mannini M.), Cristante B. (dal 26′ st Romano A.), Kone M. (dal 16′ st El Aynaoui N.), Angelino (dal 25′ st Abdulhamid S.), Pisilli N. (dal 16′ st El Shaarawy S.), Soule M. (dal 26′ st Darboe E.), Ferguson E. (dal 16′ st Cherubini L.). A disposizione: Abdulhamid S., Baldanzi T., Cherubini L., Darboe E., El Aynaoui N., El Shaarawy S., Hermoso M., Kumbulla M., Mannini M., Romano A., Zelezny R. Allenatore: Gasperini G..

Reti: al 16′ pt Ferguson E. (Roma (Ita)) .

Ammonizioni: al 8′ st Ritter M. (Kaiserslautern (Ger)), al 17′ st Prtajin I. (Kaiserslautern (Ger)), al 32′ st Afeez A. (Kaiserslautern (Ger)) al 8′ st Ferguson E. (Roma (Ita)), al 21′ st El Aynaoui N. (Roma (Ita)).

I convocati della Roma

Portieri: Zelezny, Svilar

Difensori: Angelino, Saud, Rensch, Ndicka, Celik, Hermoso, Mancini, Kumbulla, Mannini

Centrocampisti: Cristante, El Aynaoui, Baldanzi, Kone, Darboe, Romano, Pisilli

Attaccanti: Ferguson, El Shaarawy, Soulé, Cherubini

Presentazione del match

La Roma è pronta a un banco di prova più impegnativo nel suo percorso di preparazione estiva. Oggi, sabato 26 luglio, i giallorossi scendono in campo al Fritz-Walter-Stadion per affrontare il Kaiserslautern, squadra tedesca che milita nella Zweite Bundesliga. Dopo le travolgenti vittorie contro il Trastevere Calcio (14-0) e l’Unipomezia (9-0), la formazione allenata da Gian Piero Gasperini alza l’asticella, scegliendo un avversario di livello superiore per testare condizione e schemi tattici.

Il tecnico di Grugliasco, da poco approdato sulla panchina capitolina, punta a costruire una squadra competitiva e aggressiva. I primi segnali sono stati incoraggianti, ma contro i tedeschi servirà una prova di maturità. Gasperini è intenzionato a dare minutaggio ai nuovi arrivati, valutando il loro inserimento all’interno di un sistema che punta su intensità, pressing alto e verticalizzazioni rapide.

Il Kaiserslautern, club storico in Germania, rappresenta un avversario solido e organizzato, perfetto per testare la tenuta mentale e fisica della squadra. I giallorossi avranno l’opportunità di confrontarsi con ritmi più elevati e con un contesto ambientale diverso, utile per far crescere la coesione del gruppo.

Intanto, il calciomercato resta aperto e la società continua a lavorare per regalare a Gasperini altri rinforzi. L’amichevole odierna offrirà indicazioni preziose anche in questa direzione: capire dove intervenire, quali reparti potenziare e quali giovani possono già dare garanzie.

COME ARRIVA LA ROMA – Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Celik, Mancini e Ndicka. In mezzo al campo Cristante e Koné mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Rensch e Angelino. Unica punta Ferguson, supportata da Baldanzi e Soulé.

Probabile formazione della Roma

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Baldanzi, Soulé; Dybala. Allenatore: Gasperini

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • su DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.