Risultati calcio live in diretta

Kosovo–Slovenia 0-0: diretta live e risultato finale

Diretta Kosovo–Slovenia: di Venerdi 10 Ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Qualificazione al Mondiale 2026

PRISTINA, KOSOVO – Venerdi 10 Ottobre, alle ore 20:45 alla Stadiumi Fadil Vokrri di Pristina, andrà in scena Kosovo–Slovenia, match valido per il settimo turno di qualificazione al Mondiale 2026 Girone B. Il Kosovo attende la Slovenia con l’obiettivo di ottenere una vittoria che possa tenere accese le speranze di qualificazione.

Il Kosovo vive uno dei momenti più esaltanti della propria giovane storia calcistica e sogna un’altra notte indimenticabile davanti al pubblico di Pristina. La squadra di Franco Foda, reduce dal prestigioso 2-0 inflitto alla Svezia, ha ormai acquisito fiducia e consapevolezza nei propri mezzi, come dimostrano le otto vittorie ottenute nelle ultime dieci partite e la striscia aperta di sei successi consecutivi in casa. I Dardani si sono trasformati in una squadra solida e offensivamente brillante, con una media di quasi tre gol a partita tra le mura amiche e una capacità impressionante di gestire il vantaggio — finora sempre sinonimo di vittoria. Guidato da un Muriqi in stato di grazia, autentico leader e simbolo di questa generazione, il Kosovo si prepara a sfidare la Slovenia con l’obiettivo di continuare a sognare in grande e consolidare il proprio ruolo di sorpresa del girone.

La Slovenia arriva alla sfida con il Kosovo con più dubbi che certezze e la consapevolezza di non poter più sbagliare. Dopo il pareggio all’esordio con la Svezia e la netta sconfitta per 3-0 contro la Svizzera, la squadra di Matjaz Kek si ritrova con un solo punto in classifica e la partita di Pristina assume già i contorni di un crocevia decisivo per restare in corsa verso il secondo posto. L’assenza di Miha Zajc, faro del centrocampo, complica ulteriormente i piani del commissario tecnico, che però potrà contare su due colonne come Jan Oblak e Benjamin Sesko — quest’ultimo atteso a una prova di carattere dopo un inizio di torneo sottotono. La qualità non manca, ma serviranno compattezza, concentrazione e orgoglio per reagire e rilanciare le ambizioni di una nazionale che, pur in difficoltà, resta potenzialmente pericolosa per chiunque.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI KOSOVO-SLOVENIA]

KOSOVO: Muric A., Krasniqi I., Hajdari A., Aliti F., Gallapeni D. (dal 43' st Sadriu L.), Vojvoda M., Avdullahu L., Rexhbecaj E. (dal 5' st Berisha V.), Muslija F. (dal 43' st Zhegrova E.), Muriqi V. (dal 33' st Asllani F.), Rrahmani A. (dal 33' st Rashica M.). A disposizione: Asllani F., Bekaj V., Berisha V., Hajrizi K., Hodza V., Jashari M., Korenica M., Krasniqi E., Rashica M., Sadriu L., Saipi A., Zhegrova E. Allenatore: Foda F..

SLOVENIA: Oblak J., Brekalo D., Bijol J., Drkusic V., Karnicnik Z., Seslar S. (dal 26' st Horvat T.), Gnezda Cerin A., Elsnik T., Stojanovic P. (dal 26' st Janza E.), Gradisar N. (dal 18' st Vipotnik Z.), Sesko B.. A disposizione: Balkovec J., Gorenc Stankovic J., Horvat T., Janza E., Kramer B., Leban Z., Lovric S., Petrovic D., Sturm D., Vekic I., Vipotnik Z., Zec D. Allenatore: Kek M..

Reti:

Ammonizioni: al 3' st Aliti F. (Kosovo), al 34' st Avdullahu L. (Kosovo) al 21' pt Seslar S. (Slovenia), al 1' st Elsnik T. (Slovenia).

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Guida dall’Italia, coadiuvato dagli assistenti Giorgio Peretti e Giuseppe Perrotti dall’Italia, quarto uomo Daniele Chiffidall’Italia, Video Assistant Referee Marco Di Bello dall’Italia, Assistente Video Assistant Referee Valerio Marini dall’Italia.

La presentazione del match

COME ARRIVA IL KOSOVO – Il Kosovo di Franco Foda si dispone con un classico 4-4-2, schema che privilegia ordine tattico e verticalità. Tra i pali ci sarà Muric, mentre la difesa è formata da Vojvoda e Gallapeni sugli esterni, con Dellova e Aliti al centro, chiamati a guidare la retroguardia. Sulle fasce di centrocampo agiranno Rashica e Muslija, pronti a garantire spinta offensiva e copertura, mentre in mezzo Avdullahu e Rexbecaj avranno il compito di gestire i tempi di gioco e dare equilibrio. In attacco spazio al tandem Rrahmani–Muriqi, coppia di peso e qualità che dovrà trasformare in gol le occasioni create. Una formazione compatta e grintosa, pronta a sfruttare ogni ripartenza.

COME ARRIVA LA SLOVENIA – La Slovenia di Matjaž Kek si affida a un solido 4-4-2, costruito sulla compattezza difensiva e la velocità nelle ripartenze. In porta c’è l’affidabile Oblak, leader e riferimento del gruppo. La linea arretrata è composta da Karnicnik e Janza sugli esterni, con Drkusic e Bijol centrali a formare una coppia robusta e difficile da superare. A centrocampo spazio alla concretezza di Cerin ed Elsnik, con Stojanovic e Lovric incaricati di dare ampiezza e supportare la fase offensiva. In attacco, la coppia Sesko–Vipotnik promette movimento e profondità: il primo come terminale principale, il secondo pronto a sfruttare ogni spazio. Una squadra equilibrata, organizzata e difficile da affrontare.

Le probabili formazioni

KOSOVO (4-4-2): Muric; Vojvoda, Dellova, Aliti, Gallapeni; Rashica, Avdullahu, Rexbecaj, Muslija; Rrahmani, Muriqi. Allenatore: Foda.

SLOVENIA (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Drkusic, Bijol, Janza; Stojanovic, Cerin, Elsnik, Lovric; Sesko, Vipotnik. Allenatore: Kek.

Dove vedere la partita in TV e streaming

La gara, in programma il 10 ottobre alle 20.45, sarà visibile all’interno di Diretta Gol Qualificazioni Mondiali su Sky Sport Calcio; in streaming su Sky Go e Now.

Redazione Calciomagazine
Condividi
Scritto
Redazione Calciomagazine

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy