MONZA – Nel panorama calcistico italiano, ogni tanto emerge un talento capace di accendere speranze e entusiasmi. Questa volta, i riflettori sono puntati su Leonardo Ferrè, classe 2017, un bambino di Milano che ha già conquistato gli osservatori più attenti grazie al suo talento cristallino. Tesserato con il Monza fin dai cinque anni, Ferrè non ha mai frequentato una scuola calcio tradizionale. La sua scoperta è frutto della segnalazione di Enrico Caldirola, padre del difensore Luca Caldirola, che ha intravisto in lui qualità fuori dal comune.
Leonardo è stato aggregato alla squadra dei nati nel 2016, nonostante sia più giovane di un anno rispetto ai suoi compagni. Questa scelta è stata inevitabile, dato che non esisteva una categoria per la sua annata. Eppure, non ha mostrato alcuna difficoltà nel confrontarsi con avversari più grandi: il suo quarto tesseramento con il Monza è una testimonianza della fiducia che il club ripone in lui.
In molti iniziano a paragonarlo a giovani fenomeni internazionali, come Lamine Yamal, il prodigio del Barcellona. Sebbene i paragoni siano sempre prematuri, Ferrè rappresenta un’opportunità rara per l’Italia di coltivare un talento precoce che potrebbe, un giorno, brillare sui palcoscenici europei.
Ricordiamo tra gli ultimi talenti più emblematici degli ultimi 20 anni, Gianluigi Donnarumma. Nato nel 1999 a Castellammare di Stabia, ha esordito in Serie A con il Milan a soli 16 anni e 8 mesi, diventando il secondo portiere più giovane della storia del club e attualmente uno dei portieri più forti al mondo.
Nel calcio, come nella vita, nulla è garantito. Ma quando un bambino di otto anni gioca già come se fosse nato per quel pallone, è impossibile non sognare. Il Monza ha tra le mani un diamante grezzo: il futuro dirà se riuscirà a trasformarlo in una gemma del calcio italiano.
A cura di Francesco Forziati
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy