VALENCIA – Al Ciutat de València va in scena una delle partite più vibranti dell’inizio stagione: Levante e Barcellona si affrontano in un match che regala emozioni, colpi di scena e una rimonta da manuale. I padroni di casa, coraggiosi e ben messi in campo, chiudono il primo tempo avanti 2-0 grazie alle reti di Romero e Morales, ma nella ripresa il Barcellona di Hansi Flick ribalta tutto con Pedri, Torres e un autogol beffardo di Elgezabal nel recupero. Una vittoria sofferta ma preziosa per i blaugrana, che mostrano carattere e profondità di rosa.
Il Barcellona ha mostrato due volti: impacciato e prevedibile nel primo tempo, brillante e determinato nella ripresa. Flick ha saputo leggere la partita, cambiando assetto e inserendo giocatori capaci di dare ritmo e profondità. Pedri è stato il faro della manovra, mentre Gavi ha cambiato il volto del centrocampo.
Levante ha giocato con coraggio e organizzazione, sfruttando bene le transizioni e la qualità di Morales e Romero. Tuttavia, la gestione del vantaggio è stata troppo passiva nella ripresa, e la pressione blaugrana ha finito per piegare la resistenza valenciana.
Il Levante parte con coraggio e sorprende il Barcellona con un pressing alto e ripartenze fulminee. Al 15’, Romero sfrutta un errore in uscita di Cubarsi e batte Garcia con un destro preciso. I blaugrana faticano a reagire, con Rashford e Raphinha poco incisivi e Yamal isolato sulla destra.
Nel lunghissimo recupero del primo tempo (7 minuti), Morales trova il raddoppio con un’azione personale: dribbling secco su Araujo e sinistro sotto la traversa. Il Ciutat esplode, mentre Flick corre ai ripari: dentro Gavi e Olmo per dare ritmo e verticalità.
La ripresa si apre con un Barcellona trasformato. Al 49’, Pedri accorcia le distanze con un inserimento centrale e un tocco morbido su assist di Gavi. Tre minuti dopo, è Ferran Torres a firmare il pari: controllo orientato e destro a incrociare che non lascia scampo a Cunat.
Il Levante accusa il colpo ma non rinuncia a giocare. Calero inserisce forze fresche, tra cui Espi e Varela Pampin, ma il Barcellona prende campo e spinge. Al 91’, la beffa: cross teso di Olmo, deviazione sfortunata di Elgezabal che infila la propria porta. 2-3 e gelo sul volto dei valenciani.
LEVANTE: Cunat P., Toljan J. (dal 41′ st Garcia V.), Dela, Elgezabal U., Cabello J., Sanchez M. (dal 30′ st Varela Pampin D.), Brugue R. (dal 30′ st Espi C.), Martinez P., Rey O., Morales J. (dal 14′ st Alvarez C.), Romero I. (dal 30′ st Losada I.). A disposizione: Alvarez C., Cortes P., Espi C., Garcia V., Losada I., Lozano S., Moreno M., Perez N., Primo A., Varela Pampin D. Allenatore: Calero J..
BARCELLONA: Garcia J., Garcia E. (dal 40′ st Kounde J.), Araujo R. (dal 31′ st Christensen A.), Cubarsi P., Balde A. (dal 31′ st Lewandowski R.), Casado M. (dal 1′ st Gavi), Pedri, Yamal L., Raphinha, Rashford M. (dal 1′ st Olmo D.), Torres F.. A disposizione: Christensen A., Fernandez P., Fernandez T., Gavi, Kochen D., Kounde J., Lewandowski R., Lopez F., Olmo D., Pena I., Torrents J. Allenatore: Flick H..
Reti: al 15′ pt Romero I. (Levante) , al 45’+7 pt Morales J. (Levante) al 4′ st Pedri (Barcellona) , al 7′ st Torres F. (Barcellona) , al 45’+1 st Elgezabal U. (Barcellona) autogol.
Ammonizioni: al 45’+3 pt Martinez P. (Levante), al 1′ st Morales J. (Levante), al 44′ st Varela Pampin D. (Levante) al 44′ pt Balde A. (Barcellona).
Sabato 23 agosto alle 21:30 si disputerà Levante-Barcellona, partita valida per la seconda giornata de LaLiga. L’incontro si giocherà all’Estadi Ciutat de Valencia e sarà diretto da Hernandez. Le quote vedono nettamente favoriti i blaugrana, la cui vittoria si trova a 1,25, il pareggio a 6 mentre il successo dei padroni di casa è quotato 9.
Dopo tre stagioni di purgatorio in Segunda Division (compresa una finale playoff persa contro l’Alaves), il Levante è finalmente riuscito a tornare ne LaLiga. La squadra allenata da Calero, infatti, ha chiuso lo scorso campionato al primo posto con 79 punti, due in più dell’Elche e quattro lunghezze in più dell’Oviedo e del Mirandes. All’esordio è arrivata una sconfitta sul campo dell’Alaves, capace di segnare il gol vittoria con Tenaglia nei minuti di recupero dopo l’iniziale vantaggio di Martinez e il momentaneo pareggio di Toljan.
Ottimo esordio per il Barcellona campione in carica, uscito vittorioso dalla trasferta di Maiorca con un netto 3-0 grazie ai gol di Raphina, Ferran Torres e Yamal. Dopo essere ritornati a vincere il campionato, i blaugrana hanno tutte le intenzioni di riconfermarsi nonostante i continui problemi finanziari che stanno rallentando il mercato Ad oggi, infatti, i blaugrana hanno acquistato solo Garcia dall’Espanyol e Rashford dal Manchester United mentre sono stati ceduti Fati, Martinez, Pablo Torre, Alex Valle e Pau Victor.
I precedenti in casa Levante in campionato sono 16 e il bilancio dice 3 vittorie dei padroni di casa, 5 pareggi e 8 successi degli ospiti.
QUI LEVANTE – Pochissimi dubbi per Calero che dovrebbe schierare Pablo Cunat in porta, difesa a tre formata da Dela, Unai Elgezabal e Jorge Cabello, a centrocampo sulla fascia destra Toljan, sulla sinistra Manu Sanche, interni Pablo Martinez e Oriol Rey, in attacco Victor Garcia e Brugui ai lati di Ivan Romero. Indisponibili Arriaga, Koyalipou, Matturro e Pastor.
QUI BARCELLONA – Flick dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Garcia tra i pali, in difesa Kounde, Araujo, Cubarsi e Balde, in mezzo al campo la coppia formata da De Jong e Pedri, sulla trequarti Yamal, Fermin Lopez e Raphinha a sostegno di Ferran Torres. Fuori per infortunio Bernal e Ter Stegen mentre non ci sono giocatori in dubbio.
LEVANTE (3-4-3): Pablo Cunat; Dela, Unai Elgezabal, Jorge Cabello; Toljan, Pablo Martinez, Oriol Rey, Manu Sanchez; Victor Garcia, Ivan Romero, Brugui. Allenatore: Calero
BARCELLONA (4-2-3-1): Garcia; Kounde, Araujo, Cubarsi, Balde; De Jong, Pedri; Yamal, Fermin Lopez, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Flick
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy