Manchester City-Tottenham 0-2: i Spurs dominano all’Etihad

81 0

Manchester City Tottenham cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Manchester City-Tottenham di sabato 23 agosto 2025: gol di Johnson e Palhinha. Guardiola ko, Frank esulta all’Etihad

MANCHESTER – Il secondo turno di Premier League 2025/26 regala una sorpresa all’Etihad Stadium: il Tottenham di Thomas Frank espugna il campo del Manchester City con un netto 2-0, frutto di una prestazione ordinata, aggressiva e tatticamente impeccabile. I gol di Brennan Johnson e João Palhinha nel primo tempo decidono un match che ha visto i Citizens dominare nel possesso (60%) ma cedere sul piano dell’efficacia.

Il Tottenham conferma la crescita sotto la guida di Thomas Frank: squadra compatta, cinica e capace di colpire nei momenti chiave. Palhinha è il simbolo di questa solidità, mentre Johnson si conferma uomo da big match. Gli Spurs salgono a 6 punti in classifica, con due vittorie su due.

Il Manchester City, invece, incassa la prima sconfitta stagionale dopo il 4-0 ai Wolves. Guardiola dovrà riflettere su una prestazione opaca, con Haaland isolato e il centrocampo incapace di trovare ritmo. Le assenze pesano, ma la manovra è apparsa prevedibile e poco incisiva.

Una lezione tattica che potrebbe rivelarsi utile per il prosieguo della stagione, ma che intanto lascia i Citizens a quota 3, già costretti a inseguire.

Cronaca della partita

Il Manchester City parte con un undici rinnovato, privo di Ederson e con Cherki e Marmoush a supporto di Haaland. Guardiola perde Ait Nouri dopo 23 minuti per infortunio, sostituito da Aké. Il Tottenham, invece, si presenta con il tridente Kudus-Richarlison-Johnson e un centrocampo muscolare con Palhinha e Bentancur.

Dopo una prima mezz’ora equilibrata, al 35’ arriva il vantaggio Spurs: Brennan Johnson sfrutta un errore in uscita di Reijnders e batte Trafford con un destro secco. Il City accusa il colpo e, nel recupero del primo tempo, subisce il raddoppio: Palhinha svetta su corner e firma il 2-0 al 45’+2.

Nella ripresa Guardiola prova a cambiare volto alla squadra: dentro Silva e Doku al 54’, poi Foden e Rodri al 75’. Ma il Tottenham regge l’urto, chiude gli spazi e riparte con ordine. Vicario si oppone a un paio di conclusioni di Haaland e Doku, mentre Romero e van de Ven blindano l’area. Nel finale, nervosismo in campo: ammoniti Nico, Richarlison, Porro e Romero.

Tabellino

MANCHESTER CITY: Trafford J., Lewis R., Stones J., Dias R., Ait Nouri R. (dal 23′ pt Ake N.), Reijnders T., Nico (dal 30′ st Rodri), Bobb O. (dal 30′ st Foden P.), Cherki R. (dal 9′ st Silva B.), Marmoush O. (dal 9′ st Doku J.), Haaland E.. A disposizione: Ake N., Doku J., Ederson, Foden P., Khusanov A., Nunes M., O’Reilly N., Rodri, Silva B. Allenatore: Guardiola P..

TOTTENHAM: Vicario G., Porro P., Romero C., van de Ven M., Spence D., Sarr P. M., Palhinha J. (dal 45’+1 st Danso K.), Bentancur R., Kudus M. (dal 41′ st Bergvall L.), Richarlison (dal 33′ st Solanke D.), Johnson B. (dal 33′ st Odobert W.). A disposizione: Bergvall L., Danso K., Davies B., Gray A., Kinsky A., Odobert W., Solanke D., Tel M., Vuskovic L. Allenatore: Frank T..

Reti: al 35′ pt Johnson B. (Tottenham) , al 45’+2 pt Palhinha J. (Tottenham) .

Ammonizioni: al 26′ st Nico (Manchester City) al 34′ pt Johnson B. (Tottenham), al 23′ st Romero C. (Tottenham), al 26′ st Richarlison (Tottenham), al 36′ st Porro P. (Tottenham).

La presentazione del match

Sabato 23 agosto alle 13:30 si disputerà Manchester City-Tottenham, partita valida per la seconda giornata del campionato di Premier League. L’incontro si giocherà all’Etihad Stadium e sarà diretto da Bankes. Le quote vedono nettamente favoriti i Citizens, la cui vittoria si trova a 1,50, il pareggio a 4,50 mentre il successo degli Spurs è quotato 6.

Dopo aver vinto quattro Premier League consecutive, sei negli ultimi sette anni, il Manchester City ha dovuto cedere il passo al Liverpool di Arne Slot. I Citizens hanno esordito alla grande schiantando i Wolves con un secco 4-0 grazie alla doppietta di Haaland e ai gol dei nuovi acquisti Reijnders e Cherki. La squadra allenata da Guardiola, oltre all’ex Milan e all’ex Lione, ha acquistato Ait-Nouri, Trafford, Bettinelli e il giovane Nypan mentre ha ceduto De Bruyne, Grealish, Vitor Reis e Walker

Nonostante il diciassettesimo posto della scorsa stagione, il Tottenham si è qualificato alla prossima edizione della Champions League grazie alla vittoria dell’Europa League. Gli Spurs hanno esordito in modo positivo in campionato con un netto 3-0 contro il Burnley grazie alla doppietta di Richarlison e al gol di Johnson. La formazione del nuovo allentatore Frank ha comprato Kudus, Palhinha, Takai e Vuskovic mentre hanno lasciato l’Hotspur Stadium Devine, Moore, Reguilon, Son, Veliz e Werner.

I precedenti in casa Manchester City in campionato sono 74 e il bilancio dice 38 vittorie dei padroni di casa, 17 pareggi e 19 successi degli ospiti.

QUI MANCHESTER CITY – Pochi dubbi per Guardiola che dovrebbe schierare Trafford tra i pali, in difesa Matheus Nunes, Ruben Dias, Stones e Ait-Nouri, in mezzo al campo il trio formato da Bernardo Silva, Nico Gonzalez e Reijnders, in attacco Cherki e Doku ai lati di Haaland. Indisponibili Gvardiol, Kovacic e Savinho mentre sono in dubbio Ederson e Foden.

QUI TOTTENHAM – Frank dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Vicario in porta, difesa a quattro formata da Porro, Romero, Van de Ven e Spence, a centrocampo il terzetto Sarr, Palhinha e Bergvall, in avanti Johnson e Kudus ai lati di Richarlison. Fuori per infortunio Dragusin, Gil, Kulusevski, Maddison, Solomon e Udogie mentre è in dubbio Bissouma.

Le probabili formazioni

MANCHESTER CITY (4-3-3): Trafford; Matheus Nunes, Ruben Dias, Stones, Ait-Nouri; Bernardo Silva, Nico Gonzalez, Reijnders; Cherki, Haaland, Doku. Allenatore: Guardiola

TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Spence; Sarr, Palhinha, Bergvall; Johnson, Kudus, Richarlison. Allenatore: Frank

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Calcio, canale 202.