Dal 12 al 28 settembre l’Italia campione del mondo sfida Ucraina, Belgio e Algeria ai Mondiali di volley maschile 2025
MILANO – Dopo il secondo posto conquistato nella Volleyball Nations League 2025, la Nazionale italiana maschile di pallavolo si prepara a una nuova sfida: i Campionati Mondiali, in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta e on demand su VBTV (vb.tv), la piattaforma OTT ufficiale di Volleyball World, oggi disponibile su un numero record di smart TV: Apple TV, Android TV, Chromecast, Samsung TV, LG TV e Amazon Fire TV.
Gli Azzurri arrivano all’evento da campioni in carica, con il titolo conquistato nel 2022, guidati dal CT Ferdinando De Giorgi. La missione è chiara: confermare la leadership mondiale e regalare ai tifosi nuove emozioni da ricordare.
Sono quindici gli atleti convocati da De Giorgi per la preparazione; il gruppo sarà ridotto a 14 elementi poco prima del via al torneo.
Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
Il Mondiale si disputerà a Manila, nelle Filippine, e vedrà protagoniste le 32 migliori nazionali del mondo, suddivise in otto gironi da quattro squadre. L’Italia è stata sorteggiata nel Girone F, dove affronterà Ucraina, Belgio e Algeria.
Il calendario della Nazionale italiana:
Domenica 14 settembre, ore 15:30 – Italia vs Algeria
Martedì 16 settembre, ore 15:30 – Italia vs Belgio
Giovedì 18 settembre, ore 15:30 – Italia vs Ucraina
Per non perdere nemmeno un’azione, tutte le sfide degli Azzurri saranno disponibili in diretta e on demand su VBTV. Il programma e i risultati di tutte le partite sono disponibili sul sito ufficiale volleyballworld.com.