OSLO – All’Ullevaal Stadion di Oslo, il 9 settembre 2025, la Norvegia ha scritto una delle pagine più clamorose delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. Un 11-1 che non è solo una vittoria, ma una dichiarazione di potenza calcistica. Cinque gol di Erling Haaland e quattro di Thelo Aasgaard hanno demolito una Moldavia incapace di opporre resistenza. Il risultato, oltre a consolidare il primo posto nel girone I, complica seriamente i piani dell’Italia, ora costretta a inseguire con una differenza reti abissale.
La Norvegia parte a razzo: al 6’ Haaland serve Myhre per il vantaggio. Cinque minuti dopo, lo stesso Haaland raddoppia su assist di Myhre. La Moldavia è già in balia degli avversari. Al 36’ e al 43’ arrivano altri due gol del bomber del Manchester City, entrambi su assist illuminanti di Odegaard. In pieno recupero, il capitano norvegese si prende la scena e firma il 5-0.
Nella ripresa, Haaland completa la cinquina con un colpo di testa al 52’ e un piazzato all’83’. Ma il protagonista del secondo tempo è Aasgaard: entrato al 64’, segna al 67’, al 76’, al 78’ su rigore e al 90+1’, completando un poker personale devastante. Nel mezzo, l’autogol di Ostigard al 74’ regala alla Moldavia l’unico punto sul tabellino.
La Moldavia, schierata con un 5-3-2 ultra difensivo, non riesce mai a contenere la furia scandinava. Il possesso palla del 71% e le 11 reti testimoniano una superiorità tecnica e fisica schiacciante.
NORVEGIA (3-4-3): Nyland; Ajer (dal 28′ st Ostigard), Heggem, Wolfe; Ryerson, Odegaard, Berge, Myhre (dal 19′ st Aasgaard); Sorloth (dal 19′ st Bobb), Haaland, Nusa (dal 28′ st Schjelderup). Ct. Solbakken.
MOLDAVIA (5-3-2): Avram; Motpan (dal 16′ st Cojocaru), Craciun, Baboglo, Platica, Reabciuk; Caimacov (dal 43′ st Dros), Rata (dal 35′ st Bogaciuc), Ionita (dal 1′ st Dumbravanu); Nicolaescu, Postolachi (dal 1′ st Bodisteanu). Ct. Cleșcenco.
Reti: al 6′ pt Myhre F. (Norvegia) , al 11′ pt Haaland E. (Norvegia) , al 36′ pt Haaland E. (Norvegia) , al 43′ pt Haaland E. (Norvegia) , al 45’+1 pt Odegaard M. (Norvegia) , al 7′ st Haaland E. (Norvegia) , al 22′ st Aasgaard T. (Norvegia) , al 31′ st Platica S. (Norvegia) autogol, al 34′ st Aasgaard T. (Norvegia) , al 38′ st Haaland E. (Norvegia) , al 45’+1 st Aasgaard T. (Norvegia) al 29′ st Ostigard L. (Moldavia) autogol.
Ammonizioni: al 13′ st Caimacov M. (Moldavia).
La Norvegia ha mostrato una versione dominante e spietata, con Haaland che raggiunge quota 48 gol in 45 presenze in nazionale a soli 25 anni. Aasgaard, giovane talento dei Rangers, ha confermato di essere molto più di una riserva. Odegaard ha orchestrato il gioco con classe e visione, mentre la Moldavia ha subito la sconfitta più pesante della sua storia.
Per l’Italia, il messaggio è chiaro: il primo posto nel girone è quasi irraggiungibile. Con una differenza reti di +21 per la Norvegia contro il +5 degli Azzurri, anche vincere lo scontro diretto potrebbe non bastare.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy