OSLO – Sabato 17 giugno, alle ore 18:00, allo Stadion Ullevaal, avrà inizio Norvegia – Scozia, gara valida per la terza giornata delle qualificazioni agli Europei del 2024 del girone A. La squadra di casa non ha iniziato benissimo il suo cammino in queste qualificazione europee, infatti, Haaland e compagni nella prima giornata hanno perso contro la spagna con un secco 3-0, mentre nel secondo turno non sono andati oltre l’1-1 in casa della Georgia. Discorso opposto per la Scozia allenata dal CT Steve Clarke che ha vinto entrambe le partite giocate fino a questo momento avendo la meglio su contro il Cipro, 3-0, e battendo sorprendentemente anche la Spagna per 2-0 grazie alle reti di McTominay. Gli La gara sarà affidata allo sloveno Matej jug coadiuvato da Matej Žunič e Manuel Vidali, il quarto uomo sarà Alen Borošak, mentre al VAR andranno Nejc Kajtazovic e Asmir Sagrković. La squadra di casa è data come favorita dai bookmakers, infatti la vittoria norvegese è quotata mediamente a 2.
NORVEGIA: Nyland O., Ryerson J., Strandberg S., Ostigard L., Meling B., Odegaard M., Berg P. (dal 39′ st Larsen J.), Aursnes F. (dal 39′ st Thorstvedt K.), Sorloth A. (dal 34′ st Elyounoussi M.), Haaland E. (dal 39′ st Daehli M. M.), Solbakken O. (dal 18′ st Berge S.). A disposizione: Dyngeland M., Selvik E., Berge S., Elyounoussi M., Daehli M. M., Larsen J., Thorstvedt K., Finne B., Gregersen S., Vetlesen H., Wembangomo B. Allenatore: Solbakken S..
SCOZIA: Gunn A., Hickey A., Porteous R. (dal 34′ st McLean K.), Hendry J., Tierney K. (dal 20′ st Cooper L.), Robertson A., Christie R. (dal 33′ st Armstrong S.), McTominay S., McGregor C. (dal 33′ st Gilmour B.), McGinn J. (dal 45’+1 st Hyam D.), Dykes L.. A disposizione: Clark Z., Kelly L., Cooper L., Armstrong S., Gilmour B., McLean K., Hyam D., Ferguson L., Jack R., Nisbet K., Shankland L., Taylor G. Allenatore: Clarke S..
Reti: al 16′ st Haaland E. (Norvegia) al 42′ st Dykes L. (Scozia) , al 44′ st McLean K. (Scozia) .
Ammonizioni: al 37′ pt McGinn J. (Scozia), al 40′ pt Hendry J. (Scozia), al 8′ st Tierney K. (Scozia), al 15′ st Porteous R. (Scozia).
QUI NORVEGIA – 4-3-3 per i padroni di casa allenati da Solbakken. In porta ci sarà Nyland , in difesa Ryerson e Meling saranno i terzini, mentre al centro del reparto ci sarà la coppia formata da Ostigard e Strandberg. Berg dovrebbe essere il titolare al centro del centrocampo con Odegaard e Aursnes mezz’ali ai suoi fianchi. Il riferimento dell’attacco sarà Haaland con Sorloth ed Elyounoussi che agiranno sulle fasce.
QUI SCOZIA – 3-4-2-1 per i ragazzi di Clarke. I pali saranno affidati a Gunn, il tredente difensivo sarà composto da Porteous, Hanleu e Tierney. Hickey e Robertson agiranno sulle ali del centrocampo con McTominay e McGregor a completare il reparto centralmente. Alle spalle di Adams, unica punta, svarieranno Armstronf e McGinn.
NORVEGIA (4-3-3): Nyland; Ryerson, Ostigard, Strandberg, Meling; Odegaard, Berg, Aursnes; Sorloth, Haaland, Elyounoussi. Allenatore: Solbakken
SCOZIA (3-4-2-1): Gunn; Porteous, Hanley, Tierney; Hickey, McTominay, McGregor, Robertson; Armstrong, McGinn; Adams. Allenatore: Clarke.
L’incontro Norvegia – Scozia, valevole per la terza giornata delle qualificazioni a Euro 2024, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Football (canale 203). La trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming tramite l’applicazione Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati, e su NOW, la piattaforma live e on demand.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy