ORVIETO – L’Orvietana compie l’impresa e supera il Siena per 2-0 nei trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D. Al “Muzi” di Orvieto, la squadra di Broccatelli sfrutta due errori difensivi nei primi venti minuti e gestisce con maturità il vantaggio, conquistando una qualificazione meritata. Per il Siena, invece, una prestazione opaca e priva di incisività, che interrompe il cammino in coppa.
Il Siena parte meglio, sfiorando il vantaggio con Cavallari e Loconte nei primi minuti. Ma al 6’ arriva la svolta: Cavallari sbaglia un retropassaggio, Caon intercetta e si invola verso la porta, battendo Di Vincenzo con un diagonale preciso.
I bianconeri provano a reagire con Lucas e Ciofi, ma al 18’ subiscono il raddoppio: Marchegiani ruba palla, avvia l’azione e la conclude con un tap-in vincente dopo una respinta corta su tiro di Tenkorang.
Il Siena mantiene il possesso ma non riesce a pungere. Nella ripresa Bellazzini cambia volto alla squadra con tre sostituzioni, ma è l’Orvietana a sfiorare il tris: al 24’ Tenkorang salta Di Vincenzo ma calcia alto a porta vuota. Nel finale, Formiconi salva su Giannetti e Conti, blindando il risultato.
ORVIETANA (4-4-2): Formiconi; Paletta, Berardi, Ricci, Mauro; Esposito (dal 28′ st Sforza), Herrera (dal 21′ st Simic), Barbini (dal 18′ st Tronci), Marchegiani; Tenkorang (dal 41′ st Selvaggio), Caon (dal 18′ st Kone). A disposizione: Porta, Ciavaglia, Gurschi, Pepe. Allenatore: Broccatelli.
SIENA (3-2-2-3): Di Vincenzo; Lapadatovic (dal 18′ st Zanoni), Cavallari (dal 1′ st Conti), Bellavigna; Rossi (dal 24′ st Vari), Masini; Lucas, Menghi (dal 1′ st Lipari); Ciofi (dal 1′ st Vlahovic), Giannetti, Loconte. A disposizione: Michielan, Rogani, Ronchi, Calamai. Allenatore: Bellazzini.
Reti: al 6′ pt Caon (O), al 18′ pt Marchegiani (O)
Ammonizioni: Lipari, Zanoni
Recupero: 1′ pt, 4′ st
ORVIETANA (4-4-2): Formiconi; Paletta, Berardi, Ricci, Mauro; Esposisto, Herrera, Barbini, Marchegiani; Tenkorang, Caon. A disposizione: Porta, Ciavaglia, Gurschi, Pepe, Tronci, Selvaggio, Sforza, Simic, Kone. Allenatore: Broccatelli.
SIENA (3-2-2-3): Di Vincenzo; Lapadatovic, Cavallari, Bellavigna; Rossi, Masini; Lucas, Menghi; Ciofi, Giannetti, Loconte. A disposizione: Michielan, Vari, Lipari, Zanoni, Rogani, Ronchi, Vlahovic, Conti, Calamai. Allenatore: Bellazzini.
A dirigere la gara sarà Vittorio Palma di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Leli de L’Aquila e Brandimarte di Teramo.
Mercoledi 8 Ottobre, alle ore 15:00 al Stadio “Muzi” di Orvieto, andrà in scena Orvietana-Siena, match valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D 2025/2026. La capolista del girone E va a Orvieto a cercare l’accesso nei sedicesimi di Coppa Italia.
Altro impegno infrasettimanale per i biancorossi, che mercoledì 8 ottobre torneranno in campo per i Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia di Serie D. Ad attenderli ci sarà il Siena, avversario già affrontato in campionato, in una sfida a gara secca che, in caso di parità al 90’, si deciderà ai calci di rigore. In palio c’è la qualificazione al turno successivo, previsto per mercoledì 22 ottobre, dove la vincente affronterà chi avrà la meglio tra Follonica Gavorrano e Valmontone. L’appuntamento di Coppa rappresenta un’occasione utile per il tecnico biancorosso di effettuare un ampio turnover, concedendo un po’ di riposo a chi è stato maggiormente impiegato nelle ultime settimane a causa delle diverse assenze. Allo stesso tempo, la gara servirà per testare e consolidare il nuovo sistema di gioco introdotto di recente e per favorire l’inserimento dei nuovi arrivati. Pur con la necessità di gestire le energie in vista della prossima e delicata sfida di campionato a Montevarchi, i biancorossi puntano a ben figurare e a proseguire il proprio cammino in Coppa, confermando la crescita mostrata nelle ultime uscite.
Nemmeno il tempo di festeggiare il successo sul Follonica Gavorrano e il primato in classifica che il Siena torna subito in campo per un nuovo impegno ufficiale. Oggi pomeriggio, alle ore 15, i bianconeri affronteranno l’Orvietana nel match valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia di Serie D, una gara che profuma di rivincita per gli umbri, sconfitti in campionato proprio dalla Robur alla seconda giornata per 2-0 grazie alle reti di Vari e Noccioli. Quella vittoria segnò l’inizio della striscia positiva dei senesi, oggi determinati a confermare la propria solidità anche in coppa. Il tecnico Tommaso Bellazzini, però, predica concentrazione e mentalità: “Dobbiamo resettare tutto e restare focalizzati sulla prossima partita – ha spiegato nella conferenza della vigilia –. L’Orvietana è una squadra in crescita e ci attende una gara dura, che andrà affrontata con attenzione e spirito giusto. Voglio una prestazione di livello, perché la continuità è ciò che più conta in questo momento”.
Gara secca, con eventuali rigori in caso di parità al novantesimo: il Siena vuole dare seguito al momento positivo e continuare il proprio percorso anche in Coppa Italia.
COME ARRIVA L’ORVIETANA – L’Orvietana di Rizzolo opta per un classico 4-3-3, volto a garantire solidità e rapidità nelle ripartenze. Tra i pali c’è Formiconi, mentre la linea difensiva è composta da Paletta, Tronci, Ricci e Berardi, chiamati a mantenere compattezza. In mezzo al campo agiscono Caon, Herrera Quintero e Simic, con il compito di dettare i tempi e supportare le due fasi. In avanti spazio al tridente formato da Kone, Marchegiani e Mauro, pronto a mettere in difficoltà le difese avversarie con velocità e movimenti senza palla.
COME ARRIVA IL SIENA – Il Siena di Bellazzini si schiera con un offensivo 3-4-2-1, pensato per mantenere equilibrio ma con grande dinamismo sulla trequarti. In porta c’è Michielan, protetto dal trio difensivo formato da Rossi, Vari e Lipari. Sulle corsie spazio a Ciofi e Zanoni, chiamati a garantire ampiezza e spinta, mentre in mezzo al campo agiscono Somma e Lucas per dare ordine e ritmo. Alle spalle dell’unica punta Conti, si muovono Noccioli e Vlahovic, pronti a creare superiorità numerica e inventare tra le linee.
ORVIETANA (4-3-3): J. Formiconi, L. Paletta, L. Tronci, L. Ricci, A. Berardi, G. Caon, E. Herrera Quintero, L. Simic, S. Kone, M. Marchegiani, W. Mauro. Allenatore: Rizzolo.
SIENA (3-4-2-1): M. Michielan, S. Rossi, F. Vari, M. Lipari, J. Ciofi, E. Zanoni, M. Somma, A. Lucas, F. Noccioli, L. Vlahovic, A. Conti. Allenatore: Bellazzini.
La partita Orvietana-Siena, valida per i trentaduesimi di Coppa Italia Serie D verrà trasmessa in diretta su Canale 3 Toscana (canale 84 del digitale terrestre toscano, in streaming su canale3tv o sulla app Canale 3 Toscana per dispositivi Android).
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy