Pali e rimpianti al Barbera: Palermo e Frosinone si annullano

164 0

Palermo Frosinone cronaca diretta live risultato tempo reale

Diretta di Palermo-Frosinone di Sabato 30 agosto 2025: i rosanero colpiscono due legni, i ciociari resistono. Pareggio senza reti ma con tanti spunti

PALERMO – Al “Renzo Barbera” va in scena uno dei big match della seconda giornata di Serie B. Palermo e Frosinone si affrontano con ambizioni da alta classifica e con due tecnici esperti come Filippo Inzaghi e Massimiliano Alvini. Il risultato finale è uno 0-0 che non racconta la vivacità di una gara intensa, tattica e ricca di episodi.

Il Palermo esce con un punto e qualche rimpianto. La squadra di Inzaghi ha costruito le occasioni migliori, ma ha peccato di precisione. Ranocchia e Pierozzi tra i più brillanti, mentre Pohjanpalo ha sfiorato il gol in due occasioni. La difesa ha retto bene, ma serve più concretezza in zona offensiva.

Il Frosinone, invece, conferma la sua solidità. Alvini ha impostato una gara accorta, con Palmisani decisivo e la coppia Bracaglia–Marchizza sempre attenta. In avanti, Raimondo ha lottato, ma è mancato il guizzo. Il punto ottenuto al Barbera è prezioso, soprattutto per come è maturato.

Cronaca della partita

Il Palermo parte con il baricentro alto, cercando di sfruttare la spinta di Pierozzi e Augello sulle corsie. Ranocchia detta i tempi, mentre Gyasi e Brunori provano a innescare Pohjanpalo. Il Frosinone risponde con un 4-3-3 compatto, affidandosi alla regia di Calò e alla velocità di Kvernadze.

Al 30’, Calò rimedia il primo giallo del match. Poco dopo, Raimondo sfiora il vantaggio con un colpo di testa che termina alto. Al 45’+1, il Palermo costruisce la sua occasione migliore: Ranocchia verticalizza per Pierozzi, cross teso per Pohjanpalo che calcia al volo, ma la palla colpisce la parte esterna del palo con Palmisani battuto.

La ripresa si apre con ritmi più bassi. Alvini inserisce Masciangelo e Gelli F., mentre Inzaghi risponde con Palumbo e Gomes. Al 80’, ancora Pohjanpalo protagonista: colpo di testa su corner e secondo palo della serata. Il Palermo spinge, ma il Frosinone regge con ordine.

Nel finale, fioccano i cartellini: Gelli e Bracaglia vengono ammoniti in rapida successione, seguiti da Bani al 90’+5. I cambi non cambiano l’inerzia del match, che si chiude con un pareggio a reti bianche.

Tabellino

PALERMO: Joronen J., Diakite S., Bani M., Ceccaroni P., Pierozzi N. (dal 38′ st Peda P.), Ranocchia F., Segre J. (dal 25′ st Gomes C.), Augello T. (dal 25′ st Palumbo A.), Brunori M. (dal 19′ st Le Douaron J.), Gyasi E., Pohjanpalo J. (dal 38′ st Corona G.). A disposizione: Avena P., Balaguss N., Blin A., Corona G., Di Bartolo F., Gomes C., Le Douaron J., Nicolosi E., Palumbo A., Peda P., Vasic A., Veroli D. Allenatore: Inzaghi F..

FROSINONE: Palmisani L., Oyono A. (dal 37′ st Oyono J.), Bracaglia G., Gelli J., Marchizza R., Calo G. (dal 29′ st Cichella M.), Koutsoupias I., Ghedjemis F., Barcella K. (dal 15′ st Gelli F.), Kvernadze G. (dal 14′ st Masciangelo E.), Raimondo A. (dal 29′ st Zilli M.). A disposizione: Cichella M., Dixon D., Gelli F., Grosso F., Lolic E., Masciangelo E., Minicangeli F., Ndow A., Oyono J., Vergani E., Zilli M. Allenatore: Alvini M..

Reti: 

Ammonizioni: al 45’+5 st Bani M. (Palermo) al 30′ pt Calo G. (Frosinone), al 30′ st Gelli J. (Frosinone), al 31′ st Bracaglia G. (Frosinone).

Le formazioni ufficiali di Palermo-Frosinone

PALERMO: 66 Joronen, 3 Augello, 8 Segre, 9 Brunori (C), 10 Ranocchia, 11 Gyasi, 13 Bani, 20 Pohjanpalo, 23 Diakité, 27 Pierozzi, 32 Ceccaroni. A disposizione: 63 Balaguss, 77 Di Bartolo, 5 Palumbo, 6 Gomes, 14 Vasic, 15 Nicolosi, 18 Avena, 21 Le Douaron, 28 Blin, 29 Peda, 31 Corona, 72 Veroli. Allenatore: Inzaghi.

FROSINONE: 22 Palmisani, 5 Marchizza (C), 6 J. Gelli, 7 Ghedjemis, 8 Koutsoupias, 9 Raimondo, 14 Calò, 17 Kvernadze, 20 A. Oyono, 79 Bracaglia, 99 Barcella. A disposizione: 12 Lolic, 58 Minicangeli, 10 F. Gelli, 16 Cichella, 18 Grosso, 21 J. Oyono, 24 Ndow, 28 Zilli, 32 Masciangelo, 77 Dixon, 90 Vergani. Allenatore: Alvini.

Presentazione del match

La seconda giornata di Serie B 2025-2026 accende subito i riflettori su uno dei match più attesi. Sabato 30 agosto, alle ore 21 al “Renzo Barbera” va in scena Palermo-Frosinone, sfida tra due squadre partite col piede giusto e decise a recitare un ruolo da protagoniste.

La squadra di Filippo Inzaghi ha mostrato carattere e qualità all’esordio contro la Reggiana, imponendosi per 2-1 grazie alle reti di Pohjanpalo, sempre più leader offensivo, e Pierozzi, abile a finalizzare un’azione corale rifinita da Segre. I rosanero hanno convinto per intensità e organizzazione, lasciando intendere che l’obiettivo non è solo la zona playoff, ma qualcosa di più ambizioso: il ritorno in Serie A.

I ciociari di mister Alvini hanno risposto con un debutto altrettanto convincente, regolando l’Avellino con un secco 2-0 firmato Koutsoupias e Marchizza. Una prova di maturità, con il Frosinone capace di chiudere i conti già nel primo tempo e gestire con autorità la ripresa. La squadra sembra aver mantenuto l’identità vincente della scorsa stagione, puntando su un mix di esperienza e giovani di prospettiva.

Palermo e Frosinone arrivano al confronto con tre punti in tasca e la voglia di misurarsi con un avversario diretto. Il match potrebbe già indirizzare le gerarchie della parte alta della classifica, con i siciliani che godono del fattore campo e di un pubblico pronto a spingere. Ma attenzione al Frosinone, squadra che sa colpire e soffrire con intelligenza.

Nel bilancio complessivo, il Palermo è in vantaggio: su 12 precedenti, ha ottenuto 7 vittorie, contro le 2 del Frosinone, con 3 pareggi. Tra le vittorie più rotonde dei siciliani spicca il 4-1 casalingo nella Serie A 2015/16.

Sarà Marco Di Bello a dirigere il match. Al suo fianco, il primo assistente Mattia Politi (Lecce) e il secondo Marco Ceolin (Treviso). Il quarto ufficiale sarà Domenico Castellone di Napoli, mentre in sala VAR opererà Luigi Nasca (Bari), con Marco Serra (Torino) nel ruolo di AVAR.

COME ARRIVA IL PALERMO –  I rosanero si presentano con il collaudato 3-4-2-1, affidandosi tra i pali a Bardi e a una difesa esperta composta da Diakite, Ceccaroni e Bani. Sulle corsie spazio ad Augello e Pierozzi, mentre in mezzo Ranocchia e Segre garantiscono equilibrio e qualità. Davanti, Brunori e Gyasi agiranno alle spalle del solito Pohjanpalo, già decisivo nella prima giornata. Inzaghi può sorridere: nessuno squalificato, nessun dubbio, e solo due assenze per infortunio (Gomis e Gomes).

COME ARRIVA IL FROSINONE –  Alvini risponde con un 4-2-3-1 frizzante e ricco di giovani interessanti. Palmisani tra i pali, difesa a quattro con Oyono, Monterisi, Bracaglia e Marchizza. In mediana Calò e Koutsoupias formano una coppia solida, mentre sulla trequarti spazio alla fantasia di Ghedjemis, Barcella e Kvernadze, pronti a supportare Raimondo, terminale offensivo.

Probabili formazioni di Palermo-Frosinone

PALERMO (3-4-2-1): Bardi; Diakite, Ceccaroni, Bani; Augello, Ranocchia, Segre, Pierozzi; Brunori, Gyasi; Pohjanpalo. Allenatore: Inzaghi.

FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; Oyono, Monterisi, Bracaglia, Marchizza; Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Barcella, Kvernadze; Raimondo. Allenatore: Alvini.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.