Voti fantacalcio e highlights di Juventus-Milan, per la 6° giornata di Serie A 2025/2026: Maignan è il migliore del match
TORINO – Nella sesta giornata di Serie A 2025/2026, Juventus e Milan si annullano a vicenda in un pareggio senza gol, ma non privo di contenuti tecnici e agonistici. A emergere su tutti è Mike Maignan, portiere rossonero e migliore in campo, decisivo in almeno tre interventi chiave che hanno salvato il risultato. La Juventus ci prova con più insistenza, ma la solidità difensiva del Milan e la serata di grazia del suo numero uno fanno la differenza.
Mike Maignan ha confermato ancora una volta di essere uno dei portieri più affidabili e spettacolari del campionato. In una gara equilibrata, è stato lui a fare la differenza: al 34’ del primo tempo respinge una conclusione ravvicinata di Conceição, poi si supera su Vlahovic nella ripresa con un intervento plastico che vale un punto. Sempre reattivo, preciso nelle uscite e impeccabile nella gestione del pallone, Maignan ha trasmesso sicurezza a tutta la retroguardia.
Il suo voto fantacalcio di 7 è il più alto del match e certifica una prestazione da leader silenzioso. In una serata in cui gli attaccanti non hanno inciso, è stato il portiere rossonero a prendersi la scena.
I migliori per squadra
uventus
- Conceição (6.5): il più vivace tra i bianconeri. Salta l’uomo, crea superiorità e mette in difficoltà la retroguardia rossonera.
- Locatelli (6.5): regista lucido e ordinato, guida la manovra con personalità e si distingue anche in fase di recupero.
- Rugani (6): preciso nelle chiusure e attento in marcatura, tiene alta la linea difensiva.
- Kalulu (6): buona spinta sulla fascia e discreta copertura, uno dei più costanti.
- Vlahovic (6): subentra con determinazione e sfiora il gol, ma trova Maignan sulla sua strada.
Milan
- Maignan (7): migliore in campo. Salva il risultato con tre interventi decisivi, trasmette sicurezza e guida la difesa con autorità.
- Tomori (6.5): impeccabile nei duelli, guida la linea con esperienza e chiusure puntuali.
- Gabbia (6.5): attento e preciso, non concede spazi e si fa trovare sempre pronto.
- Modrić (7): classe e visione. Gestisce il possesso con eleganza e detta i tempi con naturalezza.
- Gimenez (6.5): si muove bene tra le linee, crea spazi e si rende pericoloso in area.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6; Gatti 5.5, Rugani 6 (dal 41′ st Kostic s.v.), Kelly 5; Kalulu 6, Locatelli 6.5, McKennie 5.5, Cambiaso 5.5; Conceição 6.5 (dal 24′ st Openda 6), Yldiz 5.5 (dal 24′ st Vlahovic 6); David 5 (dal 24′ st Thuram 5.5). A disposizione: Perin, Pinsoglio; João Mario, Pedro Felipe; Adžić, Koopmeiners, Zhegrova. Allenatore: Tudor.
MILAN (3-5-2): Maignan 7; Tomori 6.5, Gabbia 6.5, Pavlović 6.5; Saelemaekers 6.5, Fofana 6 (dal 17′ st Loftus-Cheek 6) Modrić 7, Rabiot 6.5, Bartesaghi 6; Pulisic 5 (dal 27′ st Nkunku 6), Gimenez 6.5 (dal 17′ st Leao 5). A disposizione.: Pittarella, Terracciano; Athekame, De Winter, Odogu, Ricci; Allenatore.: Allegri.
Highlights della partita
FANTACALCIO REPORT
Reti: –
Ammonizioni: Fofana, Locatelli, Bartesaghi, Gatti
Recupero: 1′ pt, 3′ st
Assist: –
Gol vittoria: –
Gol da fuori: –
Gol dalla panchina: –
Rigore causato: –
Rigore parato/sbagliato: –
I Migliori: Conceiçao, Maignan