Diretta di Inghilterra-Galles di Giovedì 9 ottobre 2025: formazioni ufficiali e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming l’amichevole
LONDRA – L’Inghilterra di Thomas Tuchel si prepara a scendere in campo per un’amichevole dal sapore speciale: giovedì, 9 ottobre, alle ore 20,45, a Wembley, va in scena il derby britannico contro il Galles, preludio alla ben più decisiva sfida contro la Lettonia, valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Un test utile per affinare meccanismi e consolidare certezze, in un momento in cui la nazionale dei Tre Leoni sembra viaggiare a velocità di crociera.
Cinque vittorie su cinque nel girone qualificazione, un attacco spietato e una difesa solida: l’Inghilterra ha già messo una seria ipoteca sul pass diretto per la rassegna iridata, forte dei sette punti di vantaggio sull’Albania seconda. L’ultimo squillo è stato roboante: 5-0 alla Serbia, una delle selezioni più quotate del panorama europeo. Un segnale forte, che conferma la crescita costante sotto la guida dell’ex tecnico del Chelsea e del Bayern.
Eppure, non tutto è stato semplice. Gli inglesi hanno faticato più del previsto contro Andorra, strappando un risicato 0-1 in trasferta e un 2-0 casalingo tutt’altro che brillante. Un monito che invita alla prudenza, anche in vista di un’amichevole che potrebbe nascondere insidie. Il Galles, infatti, non è disposto a recitare il ruolo di comparsa: ancora in corsa per la qualificazione, si gioca tutto contro Macedonia del Nord e Belgio, e arriva a Wembley con l’imprevedibile Brennan Johnson pronto a colpire.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI INGHILTERRA-GALLES]
GALLES: Darlow K., Williams N., Rodon J., Davies B., Dasilva J., Ampadu E., Cullen L., Johnson B., Wilson H., Brooks D., Moore K.. A disposizione: Broadhead N., Cabango B., Colwill J., Colwill R., Davies A., Davies I., Harris M., James J., King T., Koumas L., Kpakio R., Lawlor D., Mepham C., Sheehan J., Thomas S. Allenatore: Bellamy C..
Reti: al 3' pt Rogers M. (Inghilterra) , al 11' pt Watkins O. (Inghilterra) , al 20' pt Saka B. (Inghilterra) .
Ammonizioni: al 34' pt Guehi M. (Inghilterra) al 27' pt Williams N. (Galles).
Presentazione del match
COME ARRIVA L’INGHILTERRA – L’Inghilterra dovrebbe presentarsi con il consueto 4-2-3-1, con Jordan Pickford tra i pali a garantire esperienza e leadership. Davanti a lui, la linea difensiva è composta da Stones e Lewis-Skelly sulle fasce, mentre al centro agiscono Konsa e Guehi In mediana, Tuchel si affida aRice, affiancato da Loftus-Cheek, chiamato a dare equilibrio e inserimenti. Sulla trequarti, il trio offensivo è composto da Bukayo Saka a destra, Marcus Rashford a sinistra e il giovane Rogers al centro. Davanti, il terminale offensivo è il solito Harry Kane.
COME ARRIVA IL GALLES – Il Galles di Craig Bellamy dovrebbe rispondere con un 3-4-2-1 compatto e dinamico. In porta ci sarà Darlow, protetto da una difesa a tre con Rodon, Ben Davies e Ampadu. Sulle corsie laterali agiscono Sorba Thomas e Neco Williams, chiamati a garantire spinta e copertura. In mezzo al campo, J. James e Harry Wilson mentre sulla trequarti agiscono David Brooks e Brennan Johnson. In avanti, Kieffer Moore sarà il riferimento offensivo, pronto a sfruttare ogni pallone utile.
Probabili formazioni di Inghilterra-Galles
INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Stones, Konsa, Guehi, Lewis-Skelly; Loftus-Cheek, Rice; Saka, Rogers, Rashford; Kane. Ct: Tuchel.
GALLES (3-4-2-1): Darlow; Rodon, Ben Davies, Ampadu; Sorba Thomas, J. James, Harry Wilson, N. Williams; D. Brooks, B. Johnson; K. Moore. Ct: Bellamy.
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena, con streaming su SkyGo e NOW.