Malta-Olanda 0-1: diretta live e risultato in tempo reale

87 0

Malta Olanda cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Malta-Olanda di Giovedì 9 ottobre 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita per le Qualificazioni Mondiali

TA’ QALI – Giovedì 9  ottobre 2025, il Ta’Qali National Stadium ospiterà la partita Malta-Olanda, sfida valida per il Gruppo G delle Qualificazioni Mondiali. Il fischio di inizio è previsto per le ore 20.45.

Malta si presenta con un bilancio difficile: nessuna vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 5 gare, con appena 1 gol segnato e una media superiore ai 2 gol subiti a partita. La squadra isolana, caratterizzata da un’età media contenuta ma da limiti strutturali nel confronto con avversari di rango, proverà a sfruttare compattezza e qualche ripartenza per limitare i danni e rendersi pericolosa nelle poche occasioni concesse.

I Paesi Bassi, incvece, arrivano all’appuntamento con un rendimento solido e da grande favorita del girone: 3 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 4 gare ufficiali, con una media di oltre 2 gol segnati a partita e una difesa che ha concesso pochissimo. La squadra di Koeman, forte di un organico ricco di talento ed esperienza internazionale, punterà a imporre il proprio gioco fin dai primi minuti, sfruttando qualità tecnica e velocità sulle corsie per mettere sotto pressione la retroguardia maltese.

Le statistiche e le quote evidenziano un divario netto: la vittoria dei Paesi Bassi è valutata oltre il 70-75% di probabilità, mentre il pareggio si aggira intorno al 15% e il successo di Malta resta sotto il 10%. Una sfida che sulla carta appare a senso unico, con gli olandesi pronti a confermare la propria forza offensiva e i maltesi chiamati a una prova di grande sacrificio per tentare di rendere il match più equilibrato.

Tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI MALTA-OLANDA]

MALTA: Bonello H., Corbalan J. C., Shaw K., Pepe E., Camenzuli R., Guillaumier M., Satariano A., Mbong J., Teuma T., Chouaref Y., Cardona I.. A disposizione: Al Tumi R., Beerman M., Borg J., Jones J., Mentz G., Overend A., Paiber B., Reid K., Scicluna R., Sissons J., Tuma B., Yankam Y. Allenatore: De Leo E..

OLANDA: Verbruggen B., Dumfries D., Timber J., van Dijk V., van de Ven M., Gravenberch R., Reijnders T., de Jong F., Frimpong J., Weghorst W., Gakpo C.. A disposizione: Ake N., Depay M., de Vrij S., Flekken M., Hartman Q., Kluivert J., Koopmeiners T., Malen D., Roefs R., Schouten J., Simons X., van Hecke J. P. Allenatore: Koeman R..

Reti: al 12' pt Gakpo C. (Olanda) .

Ammonizioni: al 37' pt Camenzuli R. (Malta).

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Duje Strukan della Federazione croata, coadiuvato dagli assistenti Alen Jakšić e Marjan Tomas, anch’essi provenienti dalla Croazia. A completare la squadra arbitrale ci sarà il quarto uomo Patrik Kolarić, mentre il VAR sarà affidato a Ivan Bebek, con Dario Bel nel ruolo di assistente VAR. La terna croata, supportata dalla tecnologia, sarà chiamata a garantire il corretto svolgimento dell’incontro, mantenendo alta l’attenzione nei momenti più delicati e assicurando uniformità di giudizio, così da permettere alle due squadre di esprimersi al meglio in un contesto di equilibrio e regolarità.

La presentazione del match

COME ARRIVA MALTA – De Leo dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1, con Bonello a difendere i pali e una retroguardia composta da Muscat, Pepe, Shaw e Corbalan. In mediana agiranno Scicluna e Guillaumier a garantire equilibrio, mentre sulla trequarti spazio a Joseph Mbong, Paul Mbong e Chouaref, pronti a supportare l’unica punta Satariano. La formazione maltese cercherà compattezza difensiva e ripartenze veloci per provare a mettere in difficoltà gli avversari.

COME ARRIVA L’OLANDA – Koeman dovrebbe rispondere con il classico 4-3-3, schierando Verbruggen tra i pali e una linea difensiva composta da Dumfries, Van Dijk, De Vrij e Aké. In mezzo al campo Timber, Schouten e Reijnders offriranno dinamismo e copertura, mentre in attacco Malen, Depay e Gakpo guideranno il tridente offensivo. Gli Oranje punteranno sul pressing alto e sulla qualità dei singoli per controllare il match e concretizzare le occasioni in fase realizzativa.

Le probabili formazioni

MALTA (4-2-3-1): Bonello; Muscat, Pepe, Shaw, Corbalan; Scicluna, Guillaumier; Joseph Mbong, Paul Mbgong, Chouaref; Satariano. Ct. De Leo.

OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, Van Dijk, De Vrij, Aké; Timber, Schouten, Reijnders; Malen, Depay, Gakpo. Ct. Koeman.

Dove vedere la partita in TV e streaming

Sarà possibile seguire l’incontro tra Malta e Olanda in televisione su Diretta Gol Qualificazioni Mondiali – Sky Sport Calcio e Now, oppure potrete rimanere aggiornati sul risultato e sui fatti salienti seguendo la nostra diretta.